Tecnologismi

Posologia e precauzioni per l'uso dei social network

Nonfiction, Science & Nature, Technology, Social Aspects, Reference & Language, Education & Teaching, Teaching, Computers & Technology, Computers, Advanced Computing, Information Technology
Cover of the book Tecnologismi by Massimo Sideri, Sonzogno
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Massimo Sideri ISBN: 9788845498725
Publisher: Sonzogno Publication: September 18, 2013
Imprint: Sonzogno Language: Italian
Author: Massimo Sideri
ISBN: 9788845498725
Publisher: Sonzogno
Publication: September 18, 2013
Imprint: Sonzogno
Language: Italian

I social network sono ormai il nuovo ansiolitico nazionale. Con ironia e una scrittura brillante, Massimo Sideri spiega come preservare il proprio io di fronte al conformismo della rivoluzione digitale. Twitter, Facebook e Google+ hanno conquistato un ruolo importante nelle nostre vite e grazie a tablet e smartphone ci seguono ovunque. Ma esistono una posologia ideale da seguire, delle indicazioni terapeutiche e, proprio come per i farmaci, delle precauzioni d'uso? Come combattere il rischio di dipendenza? Cosa fare di fronte alla comparsa dei primi segni di una crisi da defollowing su Twitter o davanti a una sindrome da ipertrofia sociale sullo stimolatore sessuale Facebook? Proprio come gli antibiotici, se prese con precauzione, le tecnologie hanno un effetto rivoluzionario sulla vita dell'uomo: googolare alla ricerca del nome da dare al proprio figlio, poter ascoltare tutta la musica del mondo in streaming per soli 9,99 euro al mese (il costo di un unico cd) o poter dire la propria sul flusso continuo e informe dei social network sono ormai diritti inalienabili. E chi vi abdica rischia di perdere la cittadinanza dell'era post-tecnologica.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

I social network sono ormai il nuovo ansiolitico nazionale. Con ironia e una scrittura brillante, Massimo Sideri spiega come preservare il proprio io di fronte al conformismo della rivoluzione digitale. Twitter, Facebook e Google+ hanno conquistato un ruolo importante nelle nostre vite e grazie a tablet e smartphone ci seguono ovunque. Ma esistono una posologia ideale da seguire, delle indicazioni terapeutiche e, proprio come per i farmaci, delle precauzioni d'uso? Come combattere il rischio di dipendenza? Cosa fare di fronte alla comparsa dei primi segni di una crisi da defollowing su Twitter o davanti a una sindrome da ipertrofia sociale sullo stimolatore sessuale Facebook? Proprio come gli antibiotici, se prese con precauzione, le tecnologie hanno un effetto rivoluzionario sulla vita dell'uomo: googolare alla ricerca del nome da dare al proprio figlio, poter ascoltare tutta la musica del mondo in streaming per soli 9,99 euro al mese (il costo di un unico cd) o poter dire la propria sul flusso continuo e informe dei social network sono ormai diritti inalienabili. E chi vi abdica rischia di perdere la cittadinanza dell'era post-tecnologica.

More books from Sonzogno

Cover of the book Ermes bugiardo e ladro by Massimo Sideri
Cover of the book Zeus il marito infedele by Massimo Sideri
Cover of the book Minosse e i segreti di Creta by Massimo Sideri
Cover of the book Ross Poldark by Massimo Sideri
Cover of the book Il metodo maman by Massimo Sideri
Cover of the book Atena il fascino della saggezza by Massimo Sideri
Cover of the book Il profumo del pane alla lavanda by Massimo Sideri
Cover of the book Fuga da Villa del Lieto Tramonto by Massimo Sideri
Cover of the book La dama nera by Massimo Sideri
Cover of the book Never Sky by Massimo Sideri
Cover of the book Sette notti con Liga by Massimo Sideri
Cover of the book Victoria by Massimo Sideri
Cover of the book Dopo tanta nebbia by Massimo Sideri
Cover of the book Interisti si nasce, campioni (a volte) si diventa by Massimo Sideri
Cover of the book La rosa selvatica by Massimo Sideri
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy