Sul sacerdozio

Nonfiction, Religion & Spirituality
Cover of the book Sul sacerdozio by Agostino, Corriere della Sera
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Agostino ISBN: 9788861267312
Publisher: Corriere della Sera Publication: July 4, 2014
Imprint: Corriere della Sera Language: Italian
Author: Agostino
ISBN: 9788861267312
Publisher: Corriere della Sera
Publication: July 4, 2014
Imprint: Corriere della Sera
Language: Italian

“Oltre ad essere cristiani, per cui dovremo render conto a Dio della nostra vita, siamo anche vescovi, e quindi dovremo rendergli conto anche del nostro ministero.” Nel dialogo quotidiano con i fedeli e nei rapporti epistolari, Agostino ha elaborato un pensiero articolato sul sacerdozio, i compiti, le responsabilità personali e comunitarie dei ministri di Dio e della Chiesa. Ne emergono la franchezza e la durezza con cui il vescovo affronta temi scomodi, primo fra tutti quello della responsabilità dei pastori che si occupano più di se stessi che delle proprie pecore; ma anche l’apertura e la generosità con cui persegue il coinvolgimento di ogni fedele nell’unità della Chiesa. La forza delle riflessioni di Agostino sgorga anzitutto dalle sue coerenti e sofferte scelte personali, da una testimonianza che fu esperienza e non solo messaggio. Agostino parla e agisce da vescovo intrecciando continuamente l’esperienza concreta e la dottrina: è metafisico e profondo psicologo, dialettico e poeta, fedele alla tradizione e indagatore ardito, uomo di pensiero ma anche di azione, grande scrittore e abile oratore, instancabile nell’annuncio.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

“Oltre ad essere cristiani, per cui dovremo render conto a Dio della nostra vita, siamo anche vescovi, e quindi dovremo rendergli conto anche del nostro ministero.” Nel dialogo quotidiano con i fedeli e nei rapporti epistolari, Agostino ha elaborato un pensiero articolato sul sacerdozio, i compiti, le responsabilità personali e comunitarie dei ministri di Dio e della Chiesa. Ne emergono la franchezza e la durezza con cui il vescovo affronta temi scomodi, primo fra tutti quello della responsabilità dei pastori che si occupano più di se stessi che delle proprie pecore; ma anche l’apertura e la generosità con cui persegue il coinvolgimento di ogni fedele nell’unità della Chiesa. La forza delle riflessioni di Agostino sgorga anzitutto dalle sue coerenti e sofferte scelte personali, da una testimonianza che fu esperienza e non solo messaggio. Agostino parla e agisce da vescovo intrecciando continuamente l’esperienza concreta e la dottrina: è metafisico e profondo psicologo, dialettico e poeta, fedele alla tradizione e indagatore ardito, uomo di pensiero ma anche di azione, grande scrittore e abile oratore, instancabile nell’annuncio.

More books from Corriere della Sera

Cover of the book Concordia, la vera storia by Agostino
Cover of the book Cabo Espichel by Agostino
Cover of the book Contro la responsabilità by Agostino
Cover of the book Beati i perseguitati per la giustizia, perché di essi è il regno dei cieli by Agostino
Cover of the book Il metodo Leonardo by Agostino
Cover of the book Cosa nutre la vita? EXPO 2015 by Agostino
Cover of the book Justice ha due padri by Agostino
Cover of the book Di fame e d'amore by Agostino
Cover of the book Vi racconto la mia vita by Agostino
Cover of the book Fermi by Agostino
Cover of the book L'arte di leggere by Agostino
Cover of the book Per un'economia umana by Agostino
Cover of the book La mia creatura by Agostino
Cover of the book La Tasi e le tasse sulla casa by Agostino
Cover of the book Guarire dalla corruzione by Agostino
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy