Suggestione terapeutica

Le malattie curate con mezzi suggestivi ed ipnotici

Nonfiction, Health & Well Being, Psychology, Hypnotism
Cover of the book Suggestione terapeutica by Gustavo Maluta, David De Angelis
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gustavo Maluta ISBN: 9786050412000
Publisher: David De Angelis Publication: September 2, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Gustavo Maluta
ISBN: 9786050412000
Publisher: David De Angelis
Publication: September 2, 2015
Imprint:
Language: Italian

CAPITOLO I.
Influenza di una grande ristrettezza del campo della coscienza sull’attenzione che il malato presta alla suggestione, e sua importanza.

  1. Condizione per l’efficacia di un’idea o di un’immagine atta ad esercitare un’azione curativa. - 2. Lo stato mentale del malato in rapporto alla suddetta condizione. - 3. Il modo di parlare nella suggestione, in rapporto alla suddetta condizione. 4. Lo stato di veglia in rapporto alla suddetta condizione. - 5. Stati di grande ristrettezza del campo della coscienza in rapporto alla suddetta condizione. - 6. Il sonno spontaneo normale. - 7. Possibilità di ottenere uno stato di grande ristrettezza del campo della coscienza, utilizzabile per la suggestione terapeutica. - Riepilogo.
    CAPITOLO II.
    Metodi innocui e metodi dannosi per ottenere uno stato di grande ristrettezza del campo della coscienza, e per farlo cessare.
  2. Condizioni materiali in cui si deve porre il malato. - 9. Indirizzamento dell’attenzione del malato. - 10. Pronunzia e voce. - 11. Avvertenze varie. - 12. Verificazione dello stato ottenuto. - 13. Rapporto fra lo stato ottenuto col metodo descritto e quello ottenuto col riuscire ad attirarsi l’attenzione del malato in sonno spontaneo normale. - 14. Influenza del metodo descritto sulle condizioni generali del malato. - 15. Grado di facilità nell’addormentare i malati in cui il funzionamento generale del sistema nervoso è normale. - 16. Grado di facilità nell’addormentare i malati di isteria. - 17. Grado di facilità nell’addormentare i malati di neurastenia, di psicastenia, di psicosi. - 18. Metodo da seguire per risvegliare il malato. - 19. Abbandono del malato addormentato. - 20. Metodi per addormentare da evitarsi. - Riepilogo.
    CAPITOLO III.
    Altre osservazioni sullo stato di grande ristrettezza del campo della coscienza e sui vari metodi per ottenerlo descritti.
  3. Esperimenti su soggetti in istato di grande ristrettezza del campo della coscienza, e deduzioni che se ne possono trarre sulle sue proprietà, sull’influenza dei vari metodi per ottenerlo descritti e sui rapporti fra tali metodi.
    CAPITOLO IV.
    Norme generali per l’applicazione di qualsiasi suggestione terapeutica.
  4. Passaggio dalla suggestione di sonno alla suggestione terapeutica. - 23. Continuità nella ripetizione della suggestione.- 24. Numero e forma delle frasi. -
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

CAPITOLO I.
Influenza di una grande ristrettezza del campo della coscienza sull’attenzione che il malato presta alla suggestione, e sua importanza.

  1. Condizione per l’efficacia di un’idea o di un’immagine atta ad esercitare un’azione curativa. - 2. Lo stato mentale del malato in rapporto alla suddetta condizione. - 3. Il modo di parlare nella suggestione, in rapporto alla suddetta condizione. 4. Lo stato di veglia in rapporto alla suddetta condizione. - 5. Stati di grande ristrettezza del campo della coscienza in rapporto alla suddetta condizione. - 6. Il sonno spontaneo normale. - 7. Possibilità di ottenere uno stato di grande ristrettezza del campo della coscienza, utilizzabile per la suggestione terapeutica. - Riepilogo.
    CAPITOLO II.
    Metodi innocui e metodi dannosi per ottenere uno stato di grande ristrettezza del campo della coscienza, e per farlo cessare.
  2. Condizioni materiali in cui si deve porre il malato. - 9. Indirizzamento dell’attenzione del malato. - 10. Pronunzia e voce. - 11. Avvertenze varie. - 12. Verificazione dello stato ottenuto. - 13. Rapporto fra lo stato ottenuto col metodo descritto e quello ottenuto col riuscire ad attirarsi l’attenzione del malato in sonno spontaneo normale. - 14. Influenza del metodo descritto sulle condizioni generali del malato. - 15. Grado di facilità nell’addormentare i malati in cui il funzionamento generale del sistema nervoso è normale. - 16. Grado di facilità nell’addormentare i malati di isteria. - 17. Grado di facilità nell’addormentare i malati di neurastenia, di psicastenia, di psicosi. - 18. Metodo da seguire per risvegliare il malato. - 19. Abbandono del malato addormentato. - 20. Metodi per addormentare da evitarsi. - Riepilogo.
    CAPITOLO III.
    Altre osservazioni sullo stato di grande ristrettezza del campo della coscienza e sui vari metodi per ottenerlo descritti.
  3. Esperimenti su soggetti in istato di grande ristrettezza del campo della coscienza, e deduzioni che se ne possono trarre sulle sue proprietà, sull’influenza dei vari metodi per ottenerlo descritti e sui rapporti fra tali metodi.
    CAPITOLO IV.
    Norme generali per l’applicazione di qualsiasi suggestione terapeutica.
  4. Passaggio dalla suggestione di sonno alla suggestione terapeutica. - 23. Continuità nella ripetizione della suggestione.- 24. Numero e forma delle frasi. -

More books from David De Angelis

Cover of the book Il Piano Astrale - Suo Aspetto, suoi Abitanti e Fenomeni Parapsicologici by Gustavo Maluta
Cover of the book Dopo la morte si rinasce? by Gustavo Maluta
Cover of the book Le facoltà supernormali by Gustavo Maluta
Cover of the book Funktioniert! (Übersetzung David De Angelis) by Gustavo Maluta
Cover of the book Lo Spiritismo by Gustavo Maluta
Cover of the book Dottrina e pratica yoga by Gustavo Maluta
Cover of the book Zuni Folk Tales by Gustavo Maluta
Cover of the book Il libro del Dio vivente - Prefazione di Gustav Meyrink by Gustavo Maluta
Cover of the book T.N.T. It Rocks The Earth (Unabridged Edition) by Gustavo Maluta
Cover of the book Il metodo indolore per smettere di fumare by Gustavo Maluta
Cover of the book Ecce Homo - Come si diventa ciò che si è by Gustavo Maluta
Cover of the book THE MYOPIA MYTH by Gustavo Maluta
Cover of the book German War Practices, Part 1: Treatment of Civilians by Gustavo Maluta
Cover of the book La cucina della nonna by Gustavo Maluta
Cover of the book Pratical Italian Recipes for American Kitchen by Gustavo Maluta
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy