Strategia, complessità e risorse

Strumenti e principi per l'analisi dinamica della strategia aziendale

Business & Finance, Human Resources & Personnel Management, Organizational Behavior, Management & Leadership, Planning & Forecasting
Cover of the book Strategia, complessità e risorse by Edoardo Mollona, Egea
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Edoardo Mollona ISBN: 9788823873322
Publisher: Egea Publication: July 7, 2008
Imprint: Egea Language: Italian
Author: Edoardo Mollona
ISBN: 9788823873322
Publisher: Egea
Publication: July 7, 2008
Imprint: Egea
Language: Italian

Tra i vari significati che ha assunto il termine complessità uno dei pi diffusi riguarda la sensibilità di un sistema alla definizione delle sue condizioni iniziali. Questa caratteristica spesso definita effetto farfalla indicando, in questo modo, il fatto che anche un evento apparentemente innocuo come il battito d'ali di una farfalla può essere amplificato e trasformarsi in una catastrofe. Con questa metafora si rappresentano fenomeni esplosivi, in cui piccoli eventi si amplificano fino a trasformarsi in accadimenti di ampie dimensioni e spesso di drammatici esiti. In questi casi, la complessità si palesa quando piccoli errori o ritardi nell'intervenire nel governo di un sistema hanno conseguenze del tutto inaspettate tanto che il comportamento emergente sembra auto-organizzarsi a prescindere dal tipo e dalla direzione delle politiche su di esso applicate. Quale sistema pi complesso esiste di una grande azienda che impiega migliaia di persone, che opera su mercati differenti, dinamici e globalizzati, e che possiede risorse distribuite geograficamente a volte sull'intero globo? Sembra quasi miracoloso che l'evoluzione di tale sistema appaia, nella maggior parte dei casi, coerente e finalizzata tanto da essere definita un comportamento strategico! Partendo da questa osservazione, il lavoro di ricerca presentato in questo libro espone il tentativo di comprendere le forze e i meccanismi che sottendono l'evoluzione di quel complesso sistema sociale che l'azienda, soprattutto quando questa di grandi dimensioni. Nell'ambito di questo sforzo di analisi, si mette sotto la lente di ingrandimento il ruolo di governo e di indirizzo del top management alla luce di alcuni principi che gli studi sulla complessità ci rendono disponibili e per mezzo delle tecniche di analisi dei sistemi dinamici.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Tra i vari significati che ha assunto il termine complessità uno dei pi diffusi riguarda la sensibilità di un sistema alla definizione delle sue condizioni iniziali. Questa caratteristica spesso definita effetto farfalla indicando, in questo modo, il fatto che anche un evento apparentemente innocuo come il battito d'ali di una farfalla può essere amplificato e trasformarsi in una catastrofe. Con questa metafora si rappresentano fenomeni esplosivi, in cui piccoli eventi si amplificano fino a trasformarsi in accadimenti di ampie dimensioni e spesso di drammatici esiti. In questi casi, la complessità si palesa quando piccoli errori o ritardi nell'intervenire nel governo di un sistema hanno conseguenze del tutto inaspettate tanto che il comportamento emergente sembra auto-organizzarsi a prescindere dal tipo e dalla direzione delle politiche su di esso applicate. Quale sistema pi complesso esiste di una grande azienda che impiega migliaia di persone, che opera su mercati differenti, dinamici e globalizzati, e che possiede risorse distribuite geograficamente a volte sull'intero globo? Sembra quasi miracoloso che l'evoluzione di tale sistema appaia, nella maggior parte dei casi, coerente e finalizzata tanto da essere definita un comportamento strategico! Partendo da questa osservazione, il lavoro di ricerca presentato in questo libro espone il tentativo di comprendere le forze e i meccanismi che sottendono l'evoluzione di quel complesso sistema sociale che l'azienda, soprattutto quando questa di grandi dimensioni. Nell'ambito di questo sforzo di analisi, si mette sotto la lente di ingrandimento il ruolo di governo e di indirizzo del top management alla luce di alcuni principi che gli studi sulla complessità ci rendono disponibili e per mezzo delle tecniche di analisi dei sistemi dinamici.

More books from Egea

Cover of the book Teniamoci in contatto by Edoardo Mollona
Cover of the book Marketing cube by Edoardo Mollona
Cover of the book Modeling the Liability of Internet Service Providers: Google vs. Vivi Down by Edoardo Mollona
Cover of the book L'inamovibilità dei magistrati by Edoardo Mollona
Cover of the book Valutazione immobiliare by Edoardo Mollona
Cover of the book La fatica dei giusti by Edoardo Mollona
Cover of the book Questione di tasse by Edoardo Mollona
Cover of the book Il federalismo fiscale in Germania by Edoardo Mollona
Cover of the book Il Mediterraneo degli altri by Edoardo Mollona
Cover of the book Il mito Alfa by Edoardo Mollona
Cover of the book Trasparenza della rete (La) by Edoardo Mollona
Cover of the book Lobbying e lobbismi by Edoardo Mollona
Cover of the book Natuzzi by Edoardo Mollona
Cover of the book Cibo, salute e business by Edoardo Mollona
Cover of the book Gli aiuti alle imprese in Italia by Edoardo Mollona
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy