Storie di Vino: Antologia di grandi Autori dal medioevo al '900

Fiction & Literature, Essays & Letters, Essays, Anthologies
Cover of the book Storie di Vino: Antologia di grandi Autori dal medioevo al '900 by Duilio Chiarle, Duilio Chiarle
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Duilio Chiarle ISBN: 9781301580156
Publisher: Duilio Chiarle Publication: September 21, 2012
Imprint: Smashwords Edition Language: Italian
Author: Duilio Chiarle
ISBN: 9781301580156
Publisher: Duilio Chiarle
Publication: September 21, 2012
Imprint: Smashwords Edition
Language: Italian

Quest’opera è una raccolta di testi di autori italiani dall’antichità al primo novecento. Una sola cosa hanno in comune tra loro: parlano del vino. Il vino è sempre stata una parte importante della cultura mediterranea ed europea. E, si può ben dire, addirittura fondamentale nell’ebraismo e cristianesimo.
Parleremo della storia del vino, della vite in generale e delle opere letterarie. Il vino come “cultura” e non soltanto come prodotto di una “coltura”. Vedremo come Galileo fosse costantemente preoccupato del vino prodotto dai suoi poderi, ma anche come la poesia parla del vino o dei suoi effetti, ed anche come fosse il vino incontrato da Marco Polo nei suoi viaggi verso la Cina, le impressioni di Pigafetta mentre porta a termine la prima circumnavigazione del globo.
Un libro davvero interessante, inedito nel suo genere.
Un libro da sfogliare e… Perché no? Tutto da bere…

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Quest’opera è una raccolta di testi di autori italiani dall’antichità al primo novecento. Una sola cosa hanno in comune tra loro: parlano del vino. Il vino è sempre stata una parte importante della cultura mediterranea ed europea. E, si può ben dire, addirittura fondamentale nell’ebraismo e cristianesimo.
Parleremo della storia del vino, della vite in generale e delle opere letterarie. Il vino come “cultura” e non soltanto come prodotto di una “coltura”. Vedremo come Galileo fosse costantemente preoccupato del vino prodotto dai suoi poderi, ma anche come la poesia parla del vino o dei suoi effetti, ed anche come fosse il vino incontrato da Marco Polo nei suoi viaggi verso la Cina, le impressioni di Pigafetta mentre porta a termine la prima circumnavigazione del globo.
Un libro davvero interessante, inedito nel suo genere.
Un libro da sfogliare e… Perché no? Tutto da bere…

More books from Duilio Chiarle

Cover of the book TG: Commedia breve in atto unico by Duilio Chiarle
Cover of the book Le pasquinate ovvero la grande satira by Duilio Chiarle
Cover of the book Le grandi poesie italiane: Antologia di grandi poeti da Dante a Saba by Duilio Chiarle
Cover of the book Io sono Melody by Duilio Chiarle
Cover of the book Tre uomini a spasso: la scienza non può spiegare tutto... by Duilio Chiarle
Cover of the book Niente è come sembra: il culo nella letteratura italiana dal medioevo all'800 by Duilio Chiarle
Cover of the book Disarmony: Racconti Rosa "Sciocching" by Duilio Chiarle
Cover of the book The Doge and other stories by Duilio Chiarle
Cover of the book Scrittore fai da te: guida all'autopubblicazione by Duilio Chiarle
Cover of the book La posta di Eustachio by Duilio Chiarle
Cover of the book Storie di formaggio ovvero il formaggio nella letteratura italiana by Duilio Chiarle
Cover of the book I PAPI: i pontefici e le profezie papali di Malachia - storia e curiosità by Duilio Chiarle
Cover of the book Amore mio: antologia di grandi poesie d'amore italiane by Duilio Chiarle
Cover of the book Mistero e leggenda nove enigmi inestricabili dall'isola non trovata al caso Taman Shud by Duilio Chiarle
Cover of the book Saggio storico su "Una partita a scacchi di Giuseppe Giacosa" by Duilio Chiarle
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy