Storie complicate. La scuola al di là delle riforme

Nonfiction, Health & Well Being, Psychology, Education & Training, Reference & Language, Education & Teaching, Educational Theory, Educational Psychology
Cover of the book Storie complicate. La scuola al di là delle riforme by Bartolomea Granieri, Fratelli Frilli Editori
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Bartolomea Granieri ISBN: 9788869430336
Publisher: Fratelli Frilli Editori Publication: March 24, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Bartolomea Granieri
ISBN: 9788869430336
Publisher: Fratelli Frilli Editori
Publication: March 24, 2015
Imprint:
Language: Italian

Comprendere le nuove forme che il disagio e la sofferenza assumono a scuola rappresenta una sfida ma anche una risorsa per i docenti interessati ad arricchire sia la conoscenza dei processi di apprendimento/insegnamento, sia la capacità di aiutare gli allievi a crescere.
Le difficoltà di apprendimento, i disturbi nella capacità di lavorare e di avere relazioni con gli altri, i comportamenti distruttivi e autodistruttivi degli allievi “difficili” sono approfonditi attraverso la presentazione dei percorsi di supervisione e di formazione a carattere psicologico, affrontati dai docenti di ogni ordine di scuola, per imparare a pensare e narrare quelle situazioni che appaiono bloccate e senza speranza. Lo scopo è quello di rendere più comprensibili e più utilizzabili nella pratica didattica i contributi teorici e metodologici presenti nel testo.
Fra una realtà sempre più complessa e il susseguirsi di riforme incalzanti, diventano cruciali le capacità di osservazione e di dialogo con l’allievo, con il collega e con il genitore, per costruire una relazione più libera da quei preconcetti e da quelle convinzioni che impediscono talvolta di sentire e pensare.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Comprendere le nuove forme che il disagio e la sofferenza assumono a scuola rappresenta una sfida ma anche una risorsa per i docenti interessati ad arricchire sia la conoscenza dei processi di apprendimento/insegnamento, sia la capacità di aiutare gli allievi a crescere.
Le difficoltà di apprendimento, i disturbi nella capacità di lavorare e di avere relazioni con gli altri, i comportamenti distruttivi e autodistruttivi degli allievi “difficili” sono approfonditi attraverso la presentazione dei percorsi di supervisione e di formazione a carattere psicologico, affrontati dai docenti di ogni ordine di scuola, per imparare a pensare e narrare quelle situazioni che appaiono bloccate e senza speranza. Lo scopo è quello di rendere più comprensibili e più utilizzabili nella pratica didattica i contributi teorici e metodologici presenti nel testo.
Fra una realtà sempre più complessa e il susseguirsi di riforme incalzanti, diventano cruciali le capacità di osservazione e di dialogo con l’allievo, con il collega e con il genitore, per costruire una relazione più libera da quei preconcetti e da quelle convinzioni che impediscono talvolta di sentire e pensare.

More books from Fratelli Frilli Editori

Cover of the book La morte torna a settembre by Bartolomea Granieri
Cover of the book Milano rapisce by Bartolomea Granieri
Cover of the book Pavia sporca estate by Bartolomea Granieri
Cover of the book L'eredita' di zia Evelina by Bartolomea Granieri
Cover of the book Sambuco e il segreto di Viale Loreto by Bartolomea Granieri
Cover of the book L'inedito di De André by Bartolomea Granieri
Cover of the book Toccalossi e il boss Cardellino by Bartolomea Granieri
Cover of the book Delitto al Paul Klee by Bartolomea Granieri
Cover of the book Caos Amore Caos by Bartolomea Granieri
Cover of the book Bagiue. Le streghe di Triora by Bartolomea Granieri
Cover of the book Trappola a Porta Nuova by Bartolomea Granieri
Cover of the book Buio pesto per il commissario del Rio by Bartolomea Granieri
Cover of the book Mariani allo specchio by Bartolomea Granieri
Cover of the book Milano disillusa by Bartolomea Granieri
Cover of the book Il testamento della signora Gaetani by Bartolomea Granieri
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy