Storia di un'anima carnale. Charles Péguy

Fiction & Literature, Anthologies, Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book Storia di un'anima carnale. Charles Péguy by AA.VV., Edizioni di Pagina
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: AA.VV. ISBN: 9788874703920
Publisher: Edizioni di Pagina Publication: September 1, 2014
Imprint: Edizioni di Pagina Language: Italian
Author: AA.VV.
ISBN: 9788874703920
Publisher: Edizioni di Pagina
Publication: September 1, 2014
Imprint: Edizioni di Pagina
Language: Italian

In mezzo all’enorme mare degli scritti di Péguy, qual è il punto essenziale? Péguy ha lasciato pagine memorabili di sofferta partecipazione al dramma degli esclusi, di penetrante critica dell’uso ridotto della ragione tipico del «mondo moderno», di veemente ribellione di fronte alla «mistica» rimpicciolita in «politica», di partecipata immedesimazione con passi del Vangelo, di passione per la propria patria: che cosa privilegiare? Péguy ci ha inoltre parlato in modo indimenticabiledella «piccola speranza», della nobiltà del «lavoro ben fatto», della grazia che buca le corazze più dure ed è impotente di fronte alle «anime abituate», del padre che è «il più grande avventuriero della storia» e del bambino che è «l’innocenza» che non si recupererà mai più, di Dio quasi imbarazzato di fronte alla libertà umana. Tutto questo ruota attorno al punto infuocato riassunto dalla parola«avvenimento». Péguy, infatti, ci ha aiutato a ricordare che la dinamica dell’avvenimento è essenziale per ogni autentica conoscenza. Alain Finkielkraut lo aveva scritto anni fa e lo ha approfondito nell’intervista che ci ha concessoin occasione della mostra e che pubblichiamointegralmente in questo catalogo. Péguy ci ha anche ridetto, con splendore di parole taglienti, che il cristianesimo stesso è, supremamente, avvenimento e che ridurlo a qualsiasi altra cosa – discorso o morale, organizzazione o devozione, ricordo o utopia – significa immiserirlo fino al punto di soffocarlo [dall’Introduzione di Pigi Colognesi].

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

In mezzo all’enorme mare degli scritti di Péguy, qual è il punto essenziale? Péguy ha lasciato pagine memorabili di sofferta partecipazione al dramma degli esclusi, di penetrante critica dell’uso ridotto della ragione tipico del «mondo moderno», di veemente ribellione di fronte alla «mistica» rimpicciolita in «politica», di partecipata immedesimazione con passi del Vangelo, di passione per la propria patria: che cosa privilegiare? Péguy ci ha inoltre parlato in modo indimenticabiledella «piccola speranza», della nobiltà del «lavoro ben fatto», della grazia che buca le corazze più dure ed è impotente di fronte alle «anime abituate», del padre che è «il più grande avventuriero della storia» e del bambino che è «l’innocenza» che non si recupererà mai più, di Dio quasi imbarazzato di fronte alla libertà umana. Tutto questo ruota attorno al punto infuocato riassunto dalla parola«avvenimento». Péguy, infatti, ci ha aiutato a ricordare che la dinamica dell’avvenimento è essenziale per ogni autentica conoscenza. Alain Finkielkraut lo aveva scritto anni fa e lo ha approfondito nell’intervista che ci ha concessoin occasione della mostra e che pubblichiamointegralmente in questo catalogo. Péguy ci ha anche ridetto, con splendore di parole taglienti, che il cristianesimo stesso è, supremamente, avvenimento e che ridurlo a qualsiasi altra cosa – discorso o morale, organizzazione o devozione, ricordo o utopia – significa immiserirlo fino al punto di soffocarlo [dall’Introduzione di Pigi Colognesi].

More books from Edizioni di Pagina

Cover of the book Henrik Ibsen. Un profilo by AA.VV.
Cover of the book Fiabe e novelle del popolo pugliese. Volumi I-III by AA.VV.
Cover of the book Vincent a Theo. Van Gogh in parole e colori by AA.VV.
Cover of the book Storie da ridere della tradizione popolare pugliese by AA.VV.
Cover of the book Santi sociali tra Ottocento e Novecento by AA.VV.
Cover of the book Bricks to Build a Teaterlaboratorium. Odin Teatret and Chr. Ludvigsen by AA.VV.
Cover of the book Terre di mezzo. Poetiche e metafore tra Avatar e il Signore degli Anelli by AA.VV.
Cover of the book Errare è umano by AA.VV.
Cover of the book Isidora. Una nuova indagine del commissario Romeo by AA.VV.
Cover of the book Cézanne estremo. 1899-1906: opere, lettere, testimonianze by AA.VV.
Cover of the book Dialoghi by AA.VV.
Cover of the book Henrik Ibsen. Le colonne della società by AA.VV.
Cover of the book La parola accesa. Una mappa di letture by AA.VV.
Cover of the book Luigi Giussani by AA.VV.
Cover of the book Lostmoderno. Lettura di una serie televisiva by AA.VV.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy