Storia della colonna infame

Fiction & Literature, Historical
Cover of the book Storia della colonna infame by Alessandro Manzoni, E-text
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alessandro Manzoni ISBN: 9788828100683
Publisher: E-text Publication: March 1, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Alessandro Manzoni
ISBN: 9788828100683
Publisher: E-text
Publication: March 1, 2018
Imprint:
Language: Italian

Destinato in un primo tempo ad essere un capitolo dei Promessi sposi, poi cresciuto troppo per poterlo includere nel romanzo, è stato pubblicato nel 1840 come appendice al capolavoro del Manzoni. Largamente ispirato alle “Osservazioni sulla tortura” del Verri, racconta la disgraziata storia del Mora e del Piazza, ingiustamente accusati di unzione nella peste del 1630, e costretti con la tortura a confessare falsamente la loro colpa. Sulla casa del Mora, rasa al suolo per decreto del senato milanese, fu eretta, a perenne ricordo del delitto (ma in realtà a perenne vergogna di chi l’aveva eretta) una colonna, detta “la colonna infame”.

Nota: gli e-book editi da E-text in collaborazione con Liber Liber sono tutti privi di DRM; si possono quindi leggere su qualsiasi lettore di e-book, si possono copiare su più dispositivi e, volendo, si possono anche modificare.

Questo e-book aiuta il sito di Liber Liber, una mediateca che rende disponibili gratuitamente migliaia di capolavori della letteratura e della musica.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Destinato in un primo tempo ad essere un capitolo dei Promessi sposi, poi cresciuto troppo per poterlo includere nel romanzo, è stato pubblicato nel 1840 come appendice al capolavoro del Manzoni. Largamente ispirato alle “Osservazioni sulla tortura” del Verri, racconta la disgraziata storia del Mora e del Piazza, ingiustamente accusati di unzione nella peste del 1630, e costretti con la tortura a confessare falsamente la loro colpa. Sulla casa del Mora, rasa al suolo per decreto del senato milanese, fu eretta, a perenne ricordo del delitto (ma in realtà a perenne vergogna di chi l’aveva eretta) una colonna, detta “la colonna infame”.

Nota: gli e-book editi da E-text in collaborazione con Liber Liber sono tutti privi di DRM; si possono quindi leggere su qualsiasi lettore di e-book, si possono copiare su più dispositivi e, volendo, si possono anche modificare.

Questo e-book aiuta il sito di Liber Liber, una mediateca che rende disponibili gratuitamente migliaia di capolavori della letteratura e della musica.

More books from E-text

Cover of the book I promessi sposi by Alessandro Manzoni
Cover of the book La coscienza di Zeno by Alessandro Manzoni
Cover of the book La badessa di Castro by Alessandro Manzoni
Cover of the book Storia della decadenza e rovina dell'Impero Romano, volume 2 by Alessandro Manzoni
Cover of the book Sogno di una notte di mezza estate by Alessandro Manzoni
Cover of the book Il gatto nero by Alessandro Manzoni
Cover of the book Storia di Roma. Vol. 8: La monarchia militare. Parte seconda: Cesare by Alessandro Manzoni
Cover of the book Storia della decadenza e rovina dell'Impero Romano, volume 1 by Alessandro Manzoni
Cover of the book La conquista di Roma by Alessandro Manzoni
Cover of the book Anna Karenina by Alessandro Manzoni
Cover of the book Il ventre di Napoli by Alessandro Manzoni
Cover of the book La Certosa di Parma by Alessandro Manzoni
Cover of the book Orlando Furioso by Alessandro Manzoni
Cover of the book La visita meravigliosa by Alessandro Manzoni
Cover of the book Candido, o L'ottimismo by Alessandro Manzoni
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy