Storia del federalismo elvetico

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Politics, History & Theory, History
Cover of the book Storia del federalismo elvetico by Federico Cartelli, Federico Cartelli
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Federico Cartelli ISBN: 9788826451213
Publisher: Federico Cartelli Publication: June 8, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Federico Cartelli
ISBN: 9788826451213
Publisher: Federico Cartelli
Publication: June 8, 2017
Imprint:
Language: Italian

Il federalismo è una scuola di pensiero che tende alla ricerca continua di mediazione tra l’individuo e la collettività, tra diversità e unità. Si tratta, scrive Carlo Moos, professore emerito di Storia contemporanea presso l’Università di Zurigo, di «ricerca di unità nella molteplicità». La Svizzera, costantemente in vetta alle classifiche internazionali sulla competitività, rappresenta il risultato più riuscito e affascinante di tale mediazione. Sebbene ancorata da tempo nella neutralità, la Confederazione ha affrontato scontri religiosi e socio-culturali interni piuttosto aspri, sfociati in una guerra civile. Questo libro ripercorre le tappe salienti dell’evoluzione del federalismo elvetico, che oltre ad essere una peculiare formula di scienza politica, è un vero e proprio modo di pensare che abbraccia ogni aspetto della vita pubblica. Prefazione di Giancarlo Pagliarini.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il federalismo è una scuola di pensiero che tende alla ricerca continua di mediazione tra l’individuo e la collettività, tra diversità e unità. Si tratta, scrive Carlo Moos, professore emerito di Storia contemporanea presso l’Università di Zurigo, di «ricerca di unità nella molteplicità». La Svizzera, costantemente in vetta alle classifiche internazionali sulla competitività, rappresenta il risultato più riuscito e affascinante di tale mediazione. Sebbene ancorata da tempo nella neutralità, la Confederazione ha affrontato scontri religiosi e socio-culturali interni piuttosto aspri, sfociati in una guerra civile. Questo libro ripercorre le tappe salienti dell’evoluzione del federalismo elvetico, che oltre ad essere una peculiare formula di scienza politica, è un vero e proprio modo di pensare che abbraccia ogni aspetto della vita pubblica. Prefazione di Giancarlo Pagliarini.

More books from History

Cover of the book Tibetan Buddhists in the Making of Modern China by Federico Cartelli
Cover of the book Video Revolutions by Federico Cartelli
Cover of the book Blame Game: Federal Intelligence Operations During The Chickamauga Campaign by Federico Cartelli
Cover of the book Garden cities and colonial planning by Federico Cartelli
Cover of the book The History of a Crime, the testimony of an eye witness by Federico Cartelli
Cover of the book 故宮法書新編(五) 唐 顏真卿墨跡 by Federico Cartelli
Cover of the book Neonationalist Mythology in Postwar Japan by Federico Cartelli
Cover of the book Strategic Denial and Deception by Federico Cartelli
Cover of the book The Italian Army in North Africa by Federico Cartelli
Cover of the book Tracing Your East Anglian Ancestors by Federico Cartelli
Cover of the book Twelve Yards by Federico Cartelli
Cover of the book The National War Labor Board by Federico Cartelli
Cover of the book Marietta: A Maid of Venice by Federico Cartelli
Cover of the book A Year of Indiana History Stories - Book 1 by Federico Cartelli
Cover of the book Bristol Motor Speedway by Federico Cartelli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy