Storia del federalismo elvetico

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Politics, History & Theory, History
Cover of the book Storia del federalismo elvetico by Federico Cartelli, Federico Cartelli
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Federico Cartelli ISBN: 9788826451213
Publisher: Federico Cartelli Publication: June 8, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Federico Cartelli
ISBN: 9788826451213
Publisher: Federico Cartelli
Publication: June 8, 2017
Imprint:
Language: Italian

Il federalismo è una scuola di pensiero che tende alla ricerca continua di mediazione tra l’individuo e la collettività, tra diversità e unità. Si tratta, scrive Carlo Moos, professore emerito di Storia contemporanea presso l’Università di Zurigo, di «ricerca di unità nella molteplicità». La Svizzera, costantemente in vetta alle classifiche internazionali sulla competitività, rappresenta il risultato più riuscito e affascinante di tale mediazione. Sebbene ancorata da tempo nella neutralità, la Confederazione ha affrontato scontri religiosi e socio-culturali interni piuttosto aspri, sfociati in una guerra civile. Questo libro ripercorre le tappe salienti dell’evoluzione del federalismo elvetico, che oltre ad essere una peculiare formula di scienza politica, è un vero e proprio modo di pensare che abbraccia ogni aspetto della vita pubblica. Prefazione di Giancarlo Pagliarini.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il federalismo è una scuola di pensiero che tende alla ricerca continua di mediazione tra l’individuo e la collettività, tra diversità e unità. Si tratta, scrive Carlo Moos, professore emerito di Storia contemporanea presso l’Università di Zurigo, di «ricerca di unità nella molteplicità». La Svizzera, costantemente in vetta alle classifiche internazionali sulla competitività, rappresenta il risultato più riuscito e affascinante di tale mediazione. Sebbene ancorata da tempo nella neutralità, la Confederazione ha affrontato scontri religiosi e socio-culturali interni piuttosto aspri, sfociati in una guerra civile. Questo libro ripercorre le tappe salienti dell’evoluzione del federalismo elvetico, che oltre ad essere una peculiare formula di scienza politica, è un vero e proprio modo di pensare che abbraccia ogni aspetto della vita pubblica. Prefazione di Giancarlo Pagliarini.

More books from History

Cover of the book Hitler and the Forgotten Nazis by Federico Cartelli
Cover of the book La guerra nelle montagne by Federico Cartelli
Cover of the book La Commune de 1871 by Federico Cartelli
Cover of the book "What Sells Me": Bill Clinton, 1974 by Federico Cartelli
Cover of the book There Goes Maine! by Federico Cartelli
Cover of the book The Dutch Courtesan by Federico Cartelli
Cover of the book El logos enamorado; homosexualidad y filosofía en la Grecia antigua by Federico Cartelli
Cover of the book Winchester Warriors by Federico Cartelli
Cover of the book Seven in a Jeep by Federico Cartelli
Cover of the book French Foreign Legion by Federico Cartelli
Cover of the book Complete Guide to the Buffalo Soldiers: History of Black Regiments After the Civil War, Western Cavalry and Indian Wars, Spanish-American War, African-American Troops Patrolling National Parks by Federico Cartelli
Cover of the book Glencoe, Illinois by Federico Cartelli
Cover of the book Root Causes of Suicide Terrorism by Federico Cartelli
Cover of the book Nature and the Artificial by Federico Cartelli
Cover of the book Publicola by Federico Cartelli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy