Storia curiosa della scienza [vol. 3]

Dal tribunale dell'Inquisizione al tribunale della ragione

Nonfiction, Science & Nature, Science, Other Sciences, History
Cover of the book Storia curiosa della scienza [vol. 3] by Flavio Oreglio, Salani Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Flavio Oreglio ISBN: 9788869180699
Publisher: Salani Editore Publication: October 9, 2014
Imprint: Salani Editore Language: Italian
Author: Flavio Oreglio
ISBN: 9788869180699
Publisher: Salani Editore
Publication: October 9, 2014
Imprint: Salani Editore
Language: Italian

La scienza in quanto tale, disciplina specializzata e separata dalle altre forme di conoscenza, è un concetto diffuso solo a partire dall’Ottocento. E proprio per questo motivo il comico Flavio Oreglio, qui nelle vesti di brillante divulgatore, ci offre in questo terzo volume della Storia curiosa della scienza una lunga e coinvolgente camminata tra le vicende storiche, le grandi questioni religiose e le rivoluzioni scientifiche che hanno caratterizzato l’età moderna. Un percorso che porta Dal Tribunale dell’Inquisizione al Tribunale della Ragione grazie all’opera di quei personaggi straordinari – come Keplero, Bruno, Galilei, Cartesio, Newton e molti altri – che, nella mente di tutti fin dai primi anni di scuola, sono coloro che hanno fatto la storia della scienza. Si partirà quindi dal presunto oscurantismo medievale, riprendendo la strada laddove la si era lasciata alla fine del volume precedente, fino ad arrivare a quelle grandi conquiste della modernità come l’acquisizione del metodo scientifico, la tolleranza, la vittoria della ragione su tutte le superstizioni e sulle idee preconfezionate. Quasi quattro secoli di storia da leggere tutti d’un fiato e senza mai smettere di divertirsi perché, come ci ricorda l’autore, per imparare non c’è affatto bisogno di annoiarsi.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La scienza in quanto tale, disciplina specializzata e separata dalle altre forme di conoscenza, è un concetto diffuso solo a partire dall’Ottocento. E proprio per questo motivo il comico Flavio Oreglio, qui nelle vesti di brillante divulgatore, ci offre in questo terzo volume della Storia curiosa della scienza una lunga e coinvolgente camminata tra le vicende storiche, le grandi questioni religiose e le rivoluzioni scientifiche che hanno caratterizzato l’età moderna. Un percorso che porta Dal Tribunale dell’Inquisizione al Tribunale della Ragione grazie all’opera di quei personaggi straordinari – come Keplero, Bruno, Galilei, Cartesio, Newton e molti altri – che, nella mente di tutti fin dai primi anni di scuola, sono coloro che hanno fatto la storia della scienza. Si partirà quindi dal presunto oscurantismo medievale, riprendendo la strada laddove la si era lasciata alla fine del volume precedente, fino ad arrivare a quelle grandi conquiste della modernità come l’acquisizione del metodo scientifico, la tolleranza, la vittoria della ragione su tutte le superstizioni e sulle idee preconfezionate. Quasi quattro secoli di storia da leggere tutti d’un fiato e senza mai smettere di divertirsi perché, come ci ricorda l’autore, per imparare non c’è affatto bisogno di annoiarsi.

More books from Salani Editore

Cover of the book Tutte le inchieste di Max Gilardi by Flavio Oreglio
Cover of the book Una stella tra i rami del melo by Flavio Oreglio
Cover of the book La meravigliosa macchina di Pietro Corvo by Flavio Oreglio
Cover of the book E le stelle non stanno a guardare by Flavio Oreglio
Cover of the book I ragazzi di via Pal by Flavio Oreglio
Cover of the book Il libro coniglio by Flavio Oreglio
Cover of the book Le tredici vite e mezzo del capitano Orso Blu by Flavio Oreglio
Cover of the book Il baco da seta by Flavio Oreglio
Cover of the book Qui vicino mio Ariel by Flavio Oreglio
Cover of the book Rime di rabbia by Flavio Oreglio
Cover of the book Vita tragicomica di Socrate by Flavio Oreglio
Cover of the book La società letteraria di Sella di Lepre by Flavio Oreglio
Cover of the book Incontri ravvicinati del terzo topo by Flavio Oreglio
Cover of the book La luce fantastica by Flavio Oreglio
Cover of the book Mio piccolo mio by Flavio Oreglio
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy