Sonderkommando

Diario di un crematorio di Auschwitz, 1944

Nonfiction, History, Modern, 20th Century, Biography & Memoir
Cover of the book Sonderkommando by Salmen Gradowski, Marsilio
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Salmen Gradowski ISBN: 9788831737029
Publisher: Marsilio Publication: January 22, 2014
Imprint: Marsilio Language: Italian
Author: Salmen Gradowski
ISBN: 9788831737029
Publisher: Marsilio
Publication: January 22, 2014
Imprint: Marsilio
Language: Italian

Il Sonderkommando, la squadra speciale di detenuti ebrei obbligati a lavorare nelle camere a gas e nei crematori di Auschwitz-Birkenau, ha in Salmen Gradowski il suo maggiore testimone. Scritto molto probabilmente nella primavera del 1944, questo diario è il primo documento pubblicato che racconta il cuore della terribile esperienza dello sterminio degli ebrei all’interno dei lager tedeschi, destinati a distruggere l’intero popolo ebraico dell’Europa e coloro che nel progetto nazista di Nuovo Ordine Europeo non avrebbero mai avuto il diritto alla vita. Gradowski scrisse con la morte addosso, per raccontarci di uomini che sono riusciti a resistere al male anche grazie al pensiero di poter consegnare ai vivi la loro storia disperata, vincendo per sempre l’oblio.«Di Auschwitz non si saprà mai tutto perché alcuni accadimenti sembrano destinati a rimanere senza parole» Elie Wiesel«Quest’opera merita un posto d’onore in quella “letteratura sui lager” che trova in Levi e in Solzenicyn i suoi massimi esponenti. Questo diario può sicuramente essere considerato alla pari di capolavori quali Se questo è un uomo e Una giornata di Ivan Denisovic» Millenovecento

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il Sonderkommando, la squadra speciale di detenuti ebrei obbligati a lavorare nelle camere a gas e nei crematori di Auschwitz-Birkenau, ha in Salmen Gradowski il suo maggiore testimone. Scritto molto probabilmente nella primavera del 1944, questo diario è il primo documento pubblicato che racconta il cuore della terribile esperienza dello sterminio degli ebrei all’interno dei lager tedeschi, destinati a distruggere l’intero popolo ebraico dell’Europa e coloro che nel progetto nazista di Nuovo Ordine Europeo non avrebbero mai avuto il diritto alla vita. Gradowski scrisse con la morte addosso, per raccontarci di uomini che sono riusciti a resistere al male anche grazie al pensiero di poter consegnare ai vivi la loro storia disperata, vincendo per sempre l’oblio.«Di Auschwitz non si saprà mai tutto perché alcuni accadimenti sembrano destinati a rimanere senza parole» Elie Wiesel«Quest’opera merita un posto d’onore in quella “letteratura sui lager” che trova in Levi e in Solzenicyn i suoi massimi esponenti. Questo diario può sicuramente essere considerato alla pari di capolavori quali Se questo è un uomo e Una giornata di Ivan Denisovic» Millenovecento

More books from Marsilio

Cover of the book Cambiando l'Italia by Salmen Gradowski
Cover of the book La democrazia del narcisismo by Salmen Gradowski
Cover of the book Scatto matto by Salmen Gradowski
Cover of the book Il segreto tra di noi by Salmen Gradowski
Cover of the book L’intelligenza del denaro by Salmen Gradowski
Cover of the book La società dei makers by Salmen Gradowski
Cover of the book Nord Est 2017 by Salmen Gradowski
Cover of the book Più che l'amore by Salmen Gradowski
Cover of the book Il bacio del traditore by Salmen Gradowski
Cover of the book Questo non è amore by Salmen Gradowski
Cover of the book L'anomalia italiana by Salmen Gradowski
Cover of the book La donna che partorì uno scorpione by Salmen Gradowski
Cover of the book La verità del serpente by Salmen Gradowski
Cover of the book Il caso Germania by Salmen Gradowski
Cover of the book Entro 48 ore by Salmen Gradowski
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy