Solo i malati guariscono. L'umano del(non) credente

Nonfiction, Religion & Spirituality, Christianity, Christian Life
Cover of the book Solo i malati guariscono. L'umano del(non) credente by Luigi Maria Epicoco, San Paolo Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luigi Maria Epicoco ISBN: 9788892202177
Publisher: San Paolo Edizioni Publication: February 11, 2016
Imprint: San Paolo Edizioni Language: Italian
Author: Luigi Maria Epicoco
ISBN: 9788892202177
Publisher: San Paolo Edizioni
Publication: February 11, 2016
Imprint: San Paolo Edizioni
Language: Italian

Il libro nasce avendo come pretesto il passo del Vangelo dei discepoli di Emmaus. Suo scopo è quello di riscoprire tutto l’umano che c’è alla base di chiunque viva l’esperienza della fede o dell’incredulità. Ecco il motivo per cui l’opera è divisa in due parti. Nella prima sono affrontate cinque tematiche: Autenticità, Amicizia, Inquietudine, Senso e Nostalgia, che conducono il lettore a calarsi nella propria umanità e a riscoprire quella che i più considerano una malattia, l’essere umani con tutta la fragilità che esso comporta. Nella seconda parte è offerta una riflessione teologica a partire da quattro immagini: Locanda/Chiesa; Tavola/Condivisione; Lo spezzare il pane/Fede; Tornare indietro/Annuncio. In fine, in appendice una rilettura della vita di San Paolo, come l’uomo che più di ogni altro ha fatto sintesi tra tutti gli aspetti che i capitoli precedenti hanno trattato.Uno sguardo nuovo sulla propria umanità, facendo eco alle parole di Gesù di essere venuto per i malati e non per i sani. Solo a partire dall’ammissione della propria umanità, Cristo può operare una guarigione, cioè una riconciliazione del nostro umano. Ma non può esserci guarigione per chi non si considera malato perché troppo intento a convincersi e a convincere di essere perfetto, o come dice il Vangelo, giusto.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il libro nasce avendo come pretesto il passo del Vangelo dei discepoli di Emmaus. Suo scopo è quello di riscoprire tutto l’umano che c’è alla base di chiunque viva l’esperienza della fede o dell’incredulità. Ecco il motivo per cui l’opera è divisa in due parti. Nella prima sono affrontate cinque tematiche: Autenticità, Amicizia, Inquietudine, Senso e Nostalgia, che conducono il lettore a calarsi nella propria umanità e a riscoprire quella che i più considerano una malattia, l’essere umani con tutta la fragilità che esso comporta. Nella seconda parte è offerta una riflessione teologica a partire da quattro immagini: Locanda/Chiesa; Tavola/Condivisione; Lo spezzare il pane/Fede; Tornare indietro/Annuncio. In fine, in appendice una rilettura della vita di San Paolo, come l’uomo che più di ogni altro ha fatto sintesi tra tutti gli aspetti che i capitoli precedenti hanno trattato.Uno sguardo nuovo sulla propria umanità, facendo eco alle parole di Gesù di essere venuto per i malati e non per i sani. Solo a partire dall’ammissione della propria umanità, Cristo può operare una guarigione, cioè una riconciliazione del nostro umano. Ma non può esserci guarigione per chi non si considera malato perché troppo intento a convincersi e a convincere di essere perfetto, o come dice il Vangelo, giusto.

More books from San Paolo Edizioni

Cover of the book L'Angelo mi disse. Autobiografia di Maria by Luigi Maria Epicoco
Cover of the book Le Parabole della Misericordia by Luigi Maria Epicoco
Cover of the book Karol il santo. Vita e miracoli di Giovanni Paolo II by Luigi Maria Epicoco
Cover of the book Mercanti di schiavi. Tratta e sfruttamento nel XXI secolo by Luigi Maria Epicoco
Cover of the book La beata analfabeta. Teresa Manganiello, la sapienza delle erbe by Luigi Maria Epicoco
Cover of the book Resilienza by Luigi Maria Epicoco
Cover of the book La libraia by Luigi Maria Epicoco
Cover of the book Servi inutili a tempo pieno by Luigi Maria Epicoco
Cover of the book Christus vivit by Luigi Maria Epicoco
Cover of the book Il papa dei lavoratori. Montini, le ACLI e il mondo del lavoro by Luigi Maria Epicoco
Cover of the book Chi è tuo fratello? Il rischio della vera fraternità by Luigi Maria Epicoco
Cover of the book Non ho paura a dirti di no. I genitori e la fermezza educativa by Luigi Maria Epicoco
Cover of the book Piccolo manuale per domatori di leoni by Luigi Maria Epicoco
Cover of the book Quello che sei per me by Luigi Maria Epicoco
Cover of the book Noia. Lotta contro gli effetti della routine by Luigi Maria Epicoco
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy