Solitudine digitale

Nonfiction, Health & Well Being, Psychology, Physiological Psychology
Cover of the book Solitudine digitale by Manfred Spitzer, Corbaccio
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Manfred Spitzer ISBN: 9788867002061
Publisher: Corbaccio Publication: August 25, 2016
Imprint: Corbaccio Language: Italian
Author: Manfred Spitzer
ISBN: 9788867002061
Publisher: Corbaccio
Publication: August 25, 2016
Imprint: Corbaccio
Language: Italian

DALL’AUTORE DI «DEMENZA DIGITALE» UN LIBRO DI CUI HANNO PARLATO TUTTI I MEDIA

Smartphone, videogiochi, internet, Facebook, la rete nella sua accezione più ampia sta prendendo sempre più posto nelle nostre vite. Le ricadute positive sono costantemente propagandate dai media e dai produttori di user technology: maggiore accesso alle informazioni, possibilità di istituire relazioni con persone lontane, addirittura realizzazione di una democrazia diretta. Ma Spitzer, da neuropsichiatra e neuroscienziato, studia gli effetti delle nuove tecnologie sul cervello umano e in questo libro lancia un allarme serissimo sui pericoli per la salute nostra e dei nostri figli. Come il fumo, come l’alcol, anche l’uso delle tecnologie digitali presenta dei rischi elevati. E non solo negli abusi conclamati, come il cyberbullismo e il cybermobbing, ma proprio nell’uso quotidiano: Smartphone, videogiochi e social creano dipendenza, modificano le capacità intellettive del nostro cervello, danno vita a patologie sociali e invece di collegarci al resto del mondo, rischiano di inibire le nostre capacità di approfondire, di socializzare, di intrecciare relazioni, di amare. Il mare magno della rete finisce per essere una trappola in cui ciascuno di noi è sempre più solo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

DALL’AUTORE DI «DEMENZA DIGITALE» UN LIBRO DI CUI HANNO PARLATO TUTTI I MEDIA

Smartphone, videogiochi, internet, Facebook, la rete nella sua accezione più ampia sta prendendo sempre più posto nelle nostre vite. Le ricadute positive sono costantemente propagandate dai media e dai produttori di user technology: maggiore accesso alle informazioni, possibilità di istituire relazioni con persone lontane, addirittura realizzazione di una democrazia diretta. Ma Spitzer, da neuropsichiatra e neuroscienziato, studia gli effetti delle nuove tecnologie sul cervello umano e in questo libro lancia un allarme serissimo sui pericoli per la salute nostra e dei nostri figli. Come il fumo, come l’alcol, anche l’uso delle tecnologie digitali presenta dei rischi elevati. E non solo negli abusi conclamati, come il cyberbullismo e il cybermobbing, ma proprio nell’uso quotidiano: Smartphone, videogiochi e social creano dipendenza, modificano le capacità intellettive del nostro cervello, danno vita a patologie sociali e invece di collegarci al resto del mondo, rischiano di inibire le nostre capacità di approfondire, di socializzare, di intrecciare relazioni, di amare. Il mare magno della rete finisce per essere una trappola in cui ciascuno di noi è sempre più solo.

More books from Corbaccio

Cover of the book Contratto fatale by Manfred Spitzer
Cover of the book La scelta decisiva by Manfred Spitzer
Cover of the book Dren-giong. Appunti d'un viaggio nell'Imàlaia by Manfred Spitzer
Cover of the book Omicidio sul ghiacciaio by Manfred Spitzer
Cover of the book Il padrino by Manfred Spitzer
Cover of the book Profumi perduti by Manfred Spitzer
Cover of the book Wabi sabi by Manfred Spitzer
Cover of the book Diciannove minuti by Manfred Spitzer
Cover of the book Chi ha paura della paura? by Manfred Spitzer
Cover of the book Hotel delle Muse by Manfred Spitzer
Cover of the book Outlander. La croce di fuoco by Manfred Spitzer
Cover of the book Trovando te by Manfred Spitzer
Cover of the book Il grande Det by Manfred Spitzer
Cover of the book Perfetta per te by Manfred Spitzer
Cover of the book Outlander. Il ritorno by Manfred Spitzer
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy