Sistemi fotovoltaici per l'autoconsumo

Nonfiction, Science & Nature, Technology, Construction & Construction Trades, Electricity, Power Resources
Cover of the book Sistemi fotovoltaici per l'autoconsumo by Antonio Vincenti, Antonio Vincenti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Antonio Vincenti ISBN: 9786050331660
Publisher: Antonio Vincenti Publication: November 5, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Antonio Vincenti
ISBN: 9786050331660
Publisher: Antonio Vincenti
Publication: November 5, 2014
Imprint:
Language: Italian

Con la fine degli incentivi in conto energia, decade il meccanismo economico-speculativo incentrato sulla remunerazione dell'energia autoprodotta e si fa strada sempre più il concetto di massimizzazione dell'autoconsumo. La sfida degli impianti fotovoltaici attuali è quella di consumare in loco l'energia elettrica prodotta, considerando il maggiore valore economico ottenuto rispetto alle quantità energetiche scambiate o cedute alla rete.
La massimizzazione dell'autoconsumo avviene mediante la gestione intelligente dei carichi, attivati solo in presenza di produzione da fonte solare e/o attraverso l’adozione di accumulatori elettrochimici in grado di immagazzinare l'energia elettrica prodotta e non immediatamente consumata, al fine di riutilizzarla la sera o nei momenti di scarso soleggiamento.
Nel testo, aggiornato alla delibera AEEGSI sui sistemi di accumulo, vengono discussi gli aspetti relativi alla tecnologia di conversione della radiazione solare e le metodologie di calcolo e dimensionamento dei sistemi fotovoltaici connessi in rete e isolati.
Il primo capitolo è dedicato alla storia dell'energia solare, dall'antichità ai giorni nostri; nel secondo capitolo vengono studiate le proprietà della radiazione solare; il terzo capitolo riguarda la fisica della conversione fotovoltaica; il quarto capitolo illustra i componenti principali di un sistema fotovoltaico, connesso in rete e isolato; il quinto capitolo tratta la progettazione di un impianto fotovoltaico connesso in rete, con riferimento alle soluzioni attualmente disponibili sul mercato; il sesto capitolo affronta tematiche relative alla progettazione di un impianto fotovoltaico isolato dalla rete; nel settimo capitolo vengono studiati gli aspetti economici di un impianto fotovoltaico.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Con la fine degli incentivi in conto energia, decade il meccanismo economico-speculativo incentrato sulla remunerazione dell'energia autoprodotta e si fa strada sempre più il concetto di massimizzazione dell'autoconsumo. La sfida degli impianti fotovoltaici attuali è quella di consumare in loco l'energia elettrica prodotta, considerando il maggiore valore economico ottenuto rispetto alle quantità energetiche scambiate o cedute alla rete.
La massimizzazione dell'autoconsumo avviene mediante la gestione intelligente dei carichi, attivati solo in presenza di produzione da fonte solare e/o attraverso l’adozione di accumulatori elettrochimici in grado di immagazzinare l'energia elettrica prodotta e non immediatamente consumata, al fine di riutilizzarla la sera o nei momenti di scarso soleggiamento.
Nel testo, aggiornato alla delibera AEEGSI sui sistemi di accumulo, vengono discussi gli aspetti relativi alla tecnologia di conversione della radiazione solare e le metodologie di calcolo e dimensionamento dei sistemi fotovoltaici connessi in rete e isolati.
Il primo capitolo è dedicato alla storia dell'energia solare, dall'antichità ai giorni nostri; nel secondo capitolo vengono studiate le proprietà della radiazione solare; il terzo capitolo riguarda la fisica della conversione fotovoltaica; il quarto capitolo illustra i componenti principali di un sistema fotovoltaico, connesso in rete e isolato; il quinto capitolo tratta la progettazione di un impianto fotovoltaico connesso in rete, con riferimento alle soluzioni attualmente disponibili sul mercato; il sesto capitolo affronta tematiche relative alla progettazione di un impianto fotovoltaico isolato dalla rete; nel settimo capitolo vengono studiati gli aspetti economici di un impianto fotovoltaico.

More books from Power Resources

Cover of the book The Advent of Unmanned Electric Vehicles by Antonio Vincenti
Cover of the book Climate Policy Integration into EU Energy Policy by Antonio Vincenti
Cover of the book Energy 2050 by Antonio Vincenti
Cover of the book Photovoltaics by Antonio Vincenti
Cover of the book Pressure Vessels Field Manual by Antonio Vincenti
Cover of the book The Economics of Electricity Markets by Antonio Vincenti
Cover of the book Proceedings of the 2015 International Conference on Electrical and Information Technologies for Rail Transportation by Antonio Vincenti
Cover of the book 能源,迫在眉睫的抉擇 by Antonio Vincenti
Cover of the book Mini-Grids for Rural Electrification of Developing Countries by Antonio Vincenti
Cover of the book Harmonizing Electricity Laws in South Asia by Antonio Vincenti
Cover of the book Oil Spill Science and Technology by Antonio Vincenti
Cover of the book Recent Advances in Thermochemical Conversion of Biomass by Antonio Vincenti
Cover of the book Surface Geochemistry in Petroleum Exploration by Antonio Vincenti
Cover of the book Heizstrategie – Die Simulation von Heizungsanlagen by Antonio Vincenti
Cover of the book Advanced Microsystems for Automotive Applications 2016 by Antonio Vincenti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy