Senza perdere il coraggio

Tunisi, viaggio in una società che cambia

Nonfiction, Travel, Africa, History, Social & Cultural Studies, Political Science, International, International Relations
Cover of the book Senza perdere il coraggio by Ilaria Guidantoni, Albeggi Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Ilaria Guidantoni ISBN: 9788898795369
Publisher: Albeggi Edizioni Publication: September 10, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Ilaria Guidantoni
ISBN: 9788898795369
Publisher: Albeggi Edizioni
Publication: September 10, 2016
Imprint:
Language: Italian

A tre anni dalla prima edizione, il libro Chiacchiere, datteri e thé. Tunisi, viaggio in una società che cambia viene aggiornato e ampliato nella nuova edizione dal titolo Senza perdere il coraggio. La Tunisia è l’unico Paese del mondo arabo nel quale il processo di transizione verso la democrazia è, almeno sotto il profilo istituzionale, compiuto, ed è un bersaglio del terrorismo perché è riuscita a conciliare tradizione e modernità, coesistenza tra diverse religioni e turismo. Il nuovo libro richiama gli eventi più rilevanti occorsi dal gennaio 2013: l’omicidio di Choukrī Belʿīd, l’assassinio di Mohamed Brahmi, gli attentati del 2014, l’approvazione della nuova Costituzione, l’attentato al museo del Bardo, l’incursione sulla spiaggia di Sousse del 2015, il conferimento del premio Nobel per la pace al “Quartetto di Tunisi”. La nuova edizione si arricchisce di voci di osservatori politici, economici e culturali, accanto all’analisi del post “rivoluzione dei Gelsomini” e alla parte descrittiva delle ricchezze culturali di Tunisi, con indirizzi e consigli per i viaggiatori.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

A tre anni dalla prima edizione, il libro Chiacchiere, datteri e thé. Tunisi, viaggio in una società che cambia viene aggiornato e ampliato nella nuova edizione dal titolo Senza perdere il coraggio. La Tunisia è l’unico Paese del mondo arabo nel quale il processo di transizione verso la democrazia è, almeno sotto il profilo istituzionale, compiuto, ed è un bersaglio del terrorismo perché è riuscita a conciliare tradizione e modernità, coesistenza tra diverse religioni e turismo. Il nuovo libro richiama gli eventi più rilevanti occorsi dal gennaio 2013: l’omicidio di Choukrī Belʿīd, l’assassinio di Mohamed Brahmi, gli attentati del 2014, l’approvazione della nuova Costituzione, l’attentato al museo del Bardo, l’incursione sulla spiaggia di Sousse del 2015, il conferimento del premio Nobel per la pace al “Quartetto di Tunisi”. La nuova edizione si arricchisce di voci di osservatori politici, economici e culturali, accanto all’analisi del post “rivoluzione dei Gelsomini” e alla parte descrittiva delle ricchezze culturali di Tunisi, con indirizzi e consigli per i viaggiatori.

More books from International Relations

Cover of the book Iranian Foreign Policy Since 2001 by Ilaria Guidantoni
Cover of the book Russian Energy Security and Foreign Policy by Ilaria Guidantoni
Cover of the book Armed Conflicts in South Asia 2013 by Ilaria Guidantoni
Cover of the book Voting of the Macedonian Diaspora in the Parliamentary Elections in Republic of Macedonia by Ilaria Guidantoni
Cover of the book Transforming World Politics by Ilaria Guidantoni
Cover of the book Identification and Registration Practices in Transnational Perspective by Ilaria Guidantoni
Cover of the book The Road to Al-Qaeda by Ilaria Guidantoni
Cover of the book Taiwan and the Rise of China by Ilaria Guidantoni
Cover of the book Today's Foreign Policy Issues: Democrats and Republicans by Ilaria Guidantoni
Cover of the book Sanctions, Statecraft, and Nuclear Proliferation by Ilaria Guidantoni
Cover of the book Russia and Latin America by Ilaria Guidantoni
Cover of the book Biosecurity Dilemmas by Ilaria Guidantoni
Cover of the book International Relations by Ilaria Guidantoni
Cover of the book Shameful Flight by Ilaria Guidantoni
Cover of the book The Pertinence of Caricom in the 21St Century: Some Perspectives by Ilaria Guidantoni
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy