Sei lezioni di economia

Conoscenze necessarie per capire la crisi più lunga (e come uscirne)

Business & Finance, Economics, Macroeconomics, Theory of Economics
Cover of the book Sei lezioni di economia by Sergio Cesaratto, Imprimatur
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Sergio Cesaratto ISBN: 9788868305079
Publisher: Imprimatur Publication: September 8, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Sergio Cesaratto
ISBN: 9788868305079
Publisher: Imprimatur
Publication: September 8, 2016
Imprint:
Language: Italian

Questo libro si rivolge a chi in questi anni non ha accettato le spiegazioni convenzionali di una crisi devastante e l’idea che «siamo un Paese corrotto, fortuna che Europa ed euro ci fan rigare dritti». Da Adam Smith a Schäuble, l’ambizione del volume è di intrecciare la teoria economica alle drammatiche vicende della crisi europea, dell’euro, del declino del nostro Paese. Non basta prendersela col “neoliberismo”, le “banche malvagie”, la “finanza speculativa” o la “corruzione”. Si deve scavare nelle fondamenta della teoria convenzionale che è dietro le politiche monetarie e fiscali europee, la deregolamentazione finanziaria, lo smantellamento dei diritti sociali (le cosiddette “riforme strutturali”), il mercantilismo tedesco.

Muovendo dalle teorie di Sraffa e Keynes e dalla letteratura eterodossa, il volume mostra la debolezza di quelle fondamenta e la natura conservatrice della costruzione europea. Analisi economica critica e realismo politico ci suggeriscono che, sfortunatamente, un’“altra Europa” non è possibile in quanto le entità politiche e monetarie sovranazionali hanno un’insopprimibile impronta liberista, e sono funzionali a smantellare gli spazi nazionali in cui si esprime il conflitto sociale che, se regolato, è il sale della democrazia.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questo libro si rivolge a chi in questi anni non ha accettato le spiegazioni convenzionali di una crisi devastante e l’idea che «siamo un Paese corrotto, fortuna che Europa ed euro ci fan rigare dritti». Da Adam Smith a Schäuble, l’ambizione del volume è di intrecciare la teoria economica alle drammatiche vicende della crisi europea, dell’euro, del declino del nostro Paese. Non basta prendersela col “neoliberismo”, le “banche malvagie”, la “finanza speculativa” o la “corruzione”. Si deve scavare nelle fondamenta della teoria convenzionale che è dietro le politiche monetarie e fiscali europee, la deregolamentazione finanziaria, lo smantellamento dei diritti sociali (le cosiddette “riforme strutturali”), il mercantilismo tedesco.

Muovendo dalle teorie di Sraffa e Keynes e dalla letteratura eterodossa, il volume mostra la debolezza di quelle fondamenta e la natura conservatrice della costruzione europea. Analisi economica critica e realismo politico ci suggeriscono che, sfortunatamente, un’“altra Europa” non è possibile in quanto le entità politiche e monetarie sovranazionali hanno un’insopprimibile impronta liberista, e sono funzionali a smantellare gli spazi nazionali in cui si esprime il conflitto sociale che, se regolato, è il sale della democrazia.

More books from Imprimatur

Cover of the book Online Offlife by Sergio Cesaratto
Cover of the book La morale, la fede e la ragione. by Sergio Cesaratto
Cover of the book Giorni migliori by Sergio Cesaratto
Cover of the book Costituzione italiana contro trattati europei by Sergio Cesaratto
Cover of the book La questione morale by Sergio Cesaratto
Cover of the book Il vocabolario di Papa Francesco by Sergio Cesaratto
Cover of the book Ho scelto di vivere all'inferno by Sergio Cesaratto
Cover of the book La Costituzione nella palude by Sergio Cesaratto
Cover of the book Un altro blog è possibile by Sergio Cesaratto
Cover of the book C'eravamo tanto armati by Sergio Cesaratto
Cover of the book Sotto il segno della bilancia 3 by Sergio Cesaratto
Cover of the book Kate by Sergio Cesaratto
Cover of the book Criptovalute: manuale di sopravvivenza by Sergio Cesaratto
Cover of the book Il lato oscuro dei social media by Sergio Cesaratto
Cover of the book Il Pirata e il Cowboy by Sergio Cesaratto
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy