Scrivere email, costruire relazioni

Tecniche per non finire nel cestino

Business & Finance, Career Planning & Job Hunting, Labor, Business Reference, Business Writing, Nonfiction, Reference & Language, Reference, Guides & Handbooks
Cover of the book Scrivere email, costruire relazioni by Annamaria Anelli, Zandegù
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Annamaria Anelli ISBN: 9788889831656
Publisher: Zandegù Publication: May 17, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Annamaria Anelli
ISBN: 9788889831656
Publisher: Zandegù
Publication: May 17, 2016
Imprint:
Language: Italian

Scrivere un'email ti sembra un passeggiata? Male! Sì, perché le email non sono solo una serie di parole in fila per tre col resto di due, ma servono per mettersi in connessione con gli altri e sono un alleato potentissimo nel lavoro. Lo spiega Annamaria Anelli in "Scrivere email, costruire relazioni. Tecniche per non finire nel cestino".

E, in questo caso, spiace, ma non si parla di relazioni amorose (anche se i suoi consigli sono utili sempre!), ma di relazioni professionali, cioè quando tocca interfacciarsi con colleghi, collaboratori, capi, partner e clienti.

Ché poi a ben vedere, in realtà, tutti facciamo un sacco di errori, quando le scriviamo. E non parlo solo di errori di grammatica (che vanno evitati). A volte le email sono più lunghe dei rotoli del Mar Morto e i collaboratori si perdono. A volte si usa un linguaggio troppo impostato, markettaro o burocratico, che allontana di mille chilometri i propri interlocutori. A volte, invece, non si è in grado di rispondere in modo adeguato (leggi: si versa benzina sul fuoco) ai clienti insoddisfatti. Altre, infine, si fanno danni tremendi cercando di mandare la propria candidatura per un lavoro (e quel cv finirà nel cestino, purtroppo).

Scrivere email, costruire relazioni spiega in modo snello, chiaro e scritto benissimo, perché le email possono aiutarci a lavorare meglio e a mantenere ottimi rapporti con le persone con cui collaboriamo.

In questa guida c'è poco spazio per la teoria, perché il bello delle email è che vanno scritte. Troverai tantissimi case studies ed esempi di email che fanno acqua da tutte le parti e idee su come sarebbe meglio scriverle. Annamaria ti dà consigli dritti al punto, da mettere in pratica subito, per capire come migliorare il linguaggio, come scrivere chiaro, sintetico e umano, come impostare la tua email anche graficamente (con titoli, elenchi puntati, spazi bianchi, grassetti), perché sia il più leggibile possibile. Inoltre, come disinnescare il conflitto quando si tratta di clienti imbufaliti, come mettere un freno alle formule troppo impostate, servili o già sentite (tipo Distinti saluti che non si può proprio sentire!) e tantissimi esercizi per allenarti a non finire mai più nel cestino.

Questo manuale è perfetto per professionisti, freelance, persone alla ricerca di un lavoro e chiunque si trovi a mandare un'email per lavoro almeno una volta al giorno. Se pensi già di sapere tutto e di scrivere email senza difetti, fidati: Scrivere email, costruire relazioni potrebbe insegnarti qualcosa che non sai!
In collaborazione con C+B

Questo ebook è realizzato in collaborazione con C+B - la casa + bottega delle imprenditrici creative italiane, fondata da Francesca Marano.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Scrivere un'email ti sembra un passeggiata? Male! Sì, perché le email non sono solo una serie di parole in fila per tre col resto di due, ma servono per mettersi in connessione con gli altri e sono un alleato potentissimo nel lavoro. Lo spiega Annamaria Anelli in "Scrivere email, costruire relazioni. Tecniche per non finire nel cestino".

E, in questo caso, spiace, ma non si parla di relazioni amorose (anche se i suoi consigli sono utili sempre!), ma di relazioni professionali, cioè quando tocca interfacciarsi con colleghi, collaboratori, capi, partner e clienti.

Ché poi a ben vedere, in realtà, tutti facciamo un sacco di errori, quando le scriviamo. E non parlo solo di errori di grammatica (che vanno evitati). A volte le email sono più lunghe dei rotoli del Mar Morto e i collaboratori si perdono. A volte si usa un linguaggio troppo impostato, markettaro o burocratico, che allontana di mille chilometri i propri interlocutori. A volte, invece, non si è in grado di rispondere in modo adeguato (leggi: si versa benzina sul fuoco) ai clienti insoddisfatti. Altre, infine, si fanno danni tremendi cercando di mandare la propria candidatura per un lavoro (e quel cv finirà nel cestino, purtroppo).

Scrivere email, costruire relazioni spiega in modo snello, chiaro e scritto benissimo, perché le email possono aiutarci a lavorare meglio e a mantenere ottimi rapporti con le persone con cui collaboriamo.

In questa guida c'è poco spazio per la teoria, perché il bello delle email è che vanno scritte. Troverai tantissimi case studies ed esempi di email che fanno acqua da tutte le parti e idee su come sarebbe meglio scriverle. Annamaria ti dà consigli dritti al punto, da mettere in pratica subito, per capire come migliorare il linguaggio, come scrivere chiaro, sintetico e umano, come impostare la tua email anche graficamente (con titoli, elenchi puntati, spazi bianchi, grassetti), perché sia il più leggibile possibile. Inoltre, come disinnescare il conflitto quando si tratta di clienti imbufaliti, come mettere un freno alle formule troppo impostate, servili o già sentite (tipo Distinti saluti che non si può proprio sentire!) e tantissimi esercizi per allenarti a non finire mai più nel cestino.

Questo manuale è perfetto per professionisti, freelance, persone alla ricerca di un lavoro e chiunque si trovi a mandare un'email per lavoro almeno una volta al giorno. Se pensi già di sapere tutto e di scrivere email senza difetti, fidati: Scrivere email, costruire relazioni potrebbe insegnarti qualcosa che non sai!
In collaborazione con C+B

Questo ebook è realizzato in collaborazione con C+B - la casa + bottega delle imprenditrici creative italiane, fondata da Francesca Marano.

More books from Zandegù

Cover of the book Ricette per ragazze che vivono da sole by Annamaria Anelli
Cover of the book Chi ha paura del business plan? by Annamaria Anelli
Cover of the book Pride and prejudice by Annamaria Anelli
Cover of the book Tipe da stadio by Annamaria Anelli
Cover of the book ABCdiario di lingua e mitologia urbana by Annamaria Anelli
Cover of the book Japanize me by Annamaria Anelli
Cover of the book Prova a prenderle! by Annamaria Anelli
Cover of the book Se mi lascia non vale by Annamaria Anelli
Cover of the book La Sirenetta by Annamaria Anelli
Cover of the book Malinverno by Annamaria Anelli
Cover of the book Papà mi fai un castello? by Annamaria Anelli
Cover of the book God save the drag queen by Annamaria Anelli
Cover of the book Revolution by Annamaria Anelli
Cover of the book Scrivere ganzo! by Annamaria Anelli
Cover of the book È il Fusion, bellezza by Annamaria Anelli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy