Scienziati in tonaca

Da Copernico, padre dell'eliocentrismo, a Lemaître, padre del Big Bang

Nonfiction, Religion & Spirituality
Cover of the book Scienziati in tonaca by Francesco Agnoli, Andrea Bartelloni, La Fontana di Siloe
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Francesco Agnoli, Andrea Bartelloni ISBN: 9788867370986
Publisher: La Fontana di Siloe Publication: January 18, 2018
Imprint: La Fontana di Siloe Language: Italian
Author: Francesco Agnoli, Andrea Bartelloni
ISBN: 9788867370986
Publisher: La Fontana di Siloe
Publication: January 18, 2018
Imprint: La Fontana di Siloe
Language: Italian

*** NUOVA EDIZIONE RIVEDUTA E AMPLIATA *** Sacerdoti e scienziati: chissà perché, all'orecchio dell'uomo contemporaneo, questa accoppiata suona male. Il punto è che i dogmi del positivismo, sposati sia da molti ambienti liberali sia dalle dittature novecentesche, detti e ripetuti infinite volte, hanno fatto breccia nell'immaginario collettivo, nutrito da una versione banale, zoppa e antistorica dell'affare Galilei. La realtà, però, è facilmente verificabile: all'origine della scienza sperimentale moderna vi sono essenzialmente uomini religiosi, profondamente religiosi; uomini per i quali studiare la natura altro non è che cercare di leggere il libro scritto dal Creatore, andare alla ricerca delle sue tracce, delle sue orme. Senza nessuna presunzione di possedere ogni verità, di ridurre la causa prima alle cause seconde, di trasformare la scienza sperimentale in una fede, di farne una metafisica onnicomprensiva... Così è stato per Keplero, Newton, Maxwell, Volta, Galvani, Planck, e per tantissimi altri giganti del pensiero scientifico. Così è stato anche per numerosi sacerdoti che hanno contribuito con il loro lavoro alla nascita della citologia, della biologia, della genetica, della cristallografia, della geologia, dell'astronomia... Nomi a tutti noti, come quello di Gregor Mendel, e meno noti, come quello di Georges Lemaître, padre del Big Bang, o del tutto dimenticati come quelli dell'Abbé Haüy, di padre Corti, padre Venturi, padre Bertelli, padre Angelo Secchi, Giovanni Battista Guglielmini.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

*** NUOVA EDIZIONE RIVEDUTA E AMPLIATA *** Sacerdoti e scienziati: chissà perché, all'orecchio dell'uomo contemporaneo, questa accoppiata suona male. Il punto è che i dogmi del positivismo, sposati sia da molti ambienti liberali sia dalle dittature novecentesche, detti e ripetuti infinite volte, hanno fatto breccia nell'immaginario collettivo, nutrito da una versione banale, zoppa e antistorica dell'affare Galilei. La realtà, però, è facilmente verificabile: all'origine della scienza sperimentale moderna vi sono essenzialmente uomini religiosi, profondamente religiosi; uomini per i quali studiare la natura altro non è che cercare di leggere il libro scritto dal Creatore, andare alla ricerca delle sue tracce, delle sue orme. Senza nessuna presunzione di possedere ogni verità, di ridurre la causa prima alle cause seconde, di trasformare la scienza sperimentale in una fede, di farne una metafisica onnicomprensiva... Così è stato per Keplero, Newton, Maxwell, Volta, Galvani, Planck, e per tantissimi altri giganti del pensiero scientifico. Così è stato anche per numerosi sacerdoti che hanno contribuito con il loro lavoro alla nascita della citologia, della biologia, della genetica, della cristallografia, della geologia, dell'astronomia... Nomi a tutti noti, come quello di Gregor Mendel, e meno noti, come quello di Georges Lemaître, padre del Big Bang, o del tutto dimenticati come quelli dell'Abbé Haüy, di padre Corti, padre Venturi, padre Bertelli, padre Angelo Secchi, Giovanni Battista Guglielmini.

More books from La Fontana di Siloe

Cover of the book Indagine sulla croce di Cristo by Francesco Agnoli, Andrea Bartelloni
Cover of the book Il martirio di Maria Goretti by Francesco Agnoli, Andrea Bartelloni
Cover of the book L'angelo, un fascio di luce sul mondo by Francesco Agnoli, Andrea Bartelloni
Cover of the book Le sante dei miracoli by Francesco Agnoli, Andrea Bartelloni
Cover of the book Amata da sempre by Francesco Agnoli, Andrea Bartelloni
Cover of the book Don Bosco mistico by Francesco Agnoli, Andrea Bartelloni
Cover of the book Santa Caterina da Siena by Francesco Agnoli, Andrea Bartelloni
Cover of the book Angeli e demoni in Padre Pio by Francesco Agnoli, Andrea Bartelloni
Cover of the book Satana, l'angelo del male by Francesco Agnoli, Andrea Bartelloni
Cover of the book Miracoli by Francesco Agnoli, Andrea Bartelloni
Cover of the book Il Vangelo secondo me by Francesco Agnoli, Andrea Bartelloni
Cover of the book On the road… con Maria by Francesco Agnoli, Andrea Bartelloni
Cover of the book Rita da Cascia by Francesco Agnoli, Andrea Bartelloni
Cover of the book Amoris laetitia? by Francesco Agnoli, Andrea Bartelloni
Cover of the book Due chiacchiere con Gesù by Francesco Agnoli, Andrea Bartelloni
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy