Scienza. Next generation. Diciotto giovani scienziati ci parlano del futuro

Nonfiction, Science & Nature, Science
Cover of the book Scienza. Next generation. Diciotto giovani scienziati ci parlano del futuro by Brockman M. (cur.), Il Saggiatore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Brockman M. (cur.) ISBN: 9788865760215
Publisher: Il Saggiatore Publication: July 14, 2010
Imprint: Il Saggiatore Language: Italian
Author: Brockman M. (cur.)
ISBN: 9788865760215
Publisher: Il Saggiatore
Publication: July 14, 2010
Imprint: Il Saggiatore
Language: Italian

Sono giovani e intelligenti. Intelligentissimi. Sono scienziati. E si chiedono: ragazzi, che direzione vogliamo dare al futuro? Ma non si fermano qui, si pongono quelle domande che l'uomo si fa da sempre. Cosa sta cercando di dirci l'universo? Come possiamo migliorare gli esseri umani? Quanto è importante l'immaginazione? Homo sapiens è destinato a estinguersi? Insomma, domande così... senza pretese. Con nuove risposte. Risposte che nascono dall'osservazione dell'enorme quantità di dati che grazie agli ultimi strumenti di indagine si stanno raccogliendo e che le teorie "classiche" anche le più avanzate - non riescono più a ordinare. Oggi possiamo andare oltre la teoria della relatività di Einstein. L'avreste mai pensato? Le ricerche di questi giovani scienziati riguardano temi fisico-biologici quali l'energia oscura, la virologia e la socialità degli inselli, così come quell'affascinante alambicco di reazioni chimiche, psichiche ed emotive che è il cervello. E poi, il grande "indagato" di sempre: il tempo. Gli esperimenti in corso rispondono al nostro desiderio di comprendere perché, se le leggi fondamentali della fisica ci dicono che il passato e il futuro sono equivalenti, nella nostra esperienza quotidiana tutto ci appare diverso. Di risolvere l'enigma dell'asimmetria temporale. Di capire perché dai banchi di scuola le lancette sono lentissime e in vacanza hanno la velocità di un jet.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Sono giovani e intelligenti. Intelligentissimi. Sono scienziati. E si chiedono: ragazzi, che direzione vogliamo dare al futuro? Ma non si fermano qui, si pongono quelle domande che l'uomo si fa da sempre. Cosa sta cercando di dirci l'universo? Come possiamo migliorare gli esseri umani? Quanto è importante l'immaginazione? Homo sapiens è destinato a estinguersi? Insomma, domande così... senza pretese. Con nuove risposte. Risposte che nascono dall'osservazione dell'enorme quantità di dati che grazie agli ultimi strumenti di indagine si stanno raccogliendo e che le teorie "classiche" anche le più avanzate - non riescono più a ordinare. Oggi possiamo andare oltre la teoria della relatività di Einstein. L'avreste mai pensato? Le ricerche di questi giovani scienziati riguardano temi fisico-biologici quali l'energia oscura, la virologia e la socialità degli inselli, così come quell'affascinante alambicco di reazioni chimiche, psichiche ed emotive che è il cervello. E poi, il grande "indagato" di sempre: il tempo. Gli esperimenti in corso rispondono al nostro desiderio di comprendere perché, se le leggi fondamentali della fisica ci dicono che il passato e il futuro sono equivalenti, nella nostra esperienza quotidiana tutto ci appare diverso. Di risolvere l'enigma dell'asimmetria temporale. Di capire perché dai banchi di scuola le lancette sono lentissime e in vacanza hanno la velocità di un jet.

More books from Il Saggiatore

Cover of the book Il libro dell'incontro. Vittime e responsabili della lotta armata a confronto by Brockman M. (cur.)
Cover of the book Gustav Mahler. Il mio tempo verrà. La sua musica raccontata da critici, scrittori e interpreti. 1901-2010 by Brockman M. (cur.)
Cover of the book Pinelli by Brockman M. (cur.)
Cover of the book Oltre il biocentrismo by Brockman M. (cur.)
Cover of the book Caro collega by Brockman M. (cur.)
Cover of the book Italia ventunesimo secolo by Brockman M. (cur.)
Cover of the book Come vivremo su Marte by Brockman M. (cur.)
Cover of the book I bambini della notte. Lacor. Una storia vera di guerra e di speranza nell'Africa equatoriale by Brockman M. (cur.)
Cover of the book Patrie smarrite by Brockman M. (cur.)
Cover of the book US Waste. Rifiuti e sprechi d'America. Una storia dal basso by Brockman M. (cur.)
Cover of the book Fisica e filosofia by Brockman M. (cur.)
Cover of the book Il maledetto United by Brockman M. (cur.)
Cover of the book Morte al dittatore by Brockman M. (cur.)
Cover of the book La fame nel mondo spiegata a mio figlio by Brockman M. (cur.)
Cover of the book Le Suites per violoncello by Brockman M. (cur.)
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy