Schopenhauer come educatore

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book Schopenhauer come educatore by Friedrich Nietzsche, Adelphi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Friedrich Nietzsche ISBN: 9788845977732
Publisher: Adelphi Publication: January 12, 2017
Imprint: Adelphi Language: Italian
Author: Friedrich Nietzsche
ISBN: 9788845977732
Publisher: Adelphi
Publication: January 12, 2017
Imprint: Adelphi
Language: Italian

Questa terza «Considerazione inattuale», scritta e pubblicata nel 1874, è un’altra sfida che il giovane Nietzsche volle lanciare alla cultura moderna. Al centro, questa volta, è Schopenhauer. Ma Nietzsche non vuole qui addentrarsi nel suo pensiero, bensì prendere la sua figura come emblema del «grande uomo», del genio, categoria che l’Ottocento aveva esaltato e ora si apprestava a sgretolare. Di fronte al diffondersi di una certa generale pavidità, di fronte alla incapacità dell’individuo di sostenere se stesso come unicum, di fronte all’appiattirsi della cultura in servile obbedienza allo Stato, Nietzsche ha voluto ricostruire una fisionomia, quella di «Schopenhauer come educatore», incompatibile con quei caratteri che vedeva affermarsi sempre più intorno a lui. La grandezza, per Nietzsche, non può essere disgiunta dalla familiarità con i mostri e con il fondo feroce dell’esistenza. Eppure, solo chi è avvezzo ad attraversare l’oscuro riesce a emanare un senso perdurante di serenità: «Il vero pensatore rasserena e allieta sempre, sia che egli esprima la sua serietà o il suo scherzo, la sua penetrazione umana o la sua indulgenza divina; senza atteggiamenti tetri, mani tremolanti, occhi acquosi, ma sicuramente e semplicemente, con coraggio e vigore, forse con un certo fare cavalleresco e duro, in ogni caso però come vincitore; e proprio ciò rasserena più profondamente e intimamente: vedere il dio vincitore accanto a tutti i mostri che egli ha combattuto».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questa terza «Considerazione inattuale», scritta e pubblicata nel 1874, è un’altra sfida che il giovane Nietzsche volle lanciare alla cultura moderna. Al centro, questa volta, è Schopenhauer. Ma Nietzsche non vuole qui addentrarsi nel suo pensiero, bensì prendere la sua figura come emblema del «grande uomo», del genio, categoria che l’Ottocento aveva esaltato e ora si apprestava a sgretolare. Di fronte al diffondersi di una certa generale pavidità, di fronte alla incapacità dell’individuo di sostenere se stesso come unicum, di fronte all’appiattirsi della cultura in servile obbedienza allo Stato, Nietzsche ha voluto ricostruire una fisionomia, quella di «Schopenhauer come educatore», incompatibile con quei caratteri che vedeva affermarsi sempre più intorno a lui. La grandezza, per Nietzsche, non può essere disgiunta dalla familiarità con i mostri e con il fondo feroce dell’esistenza. Eppure, solo chi è avvezzo ad attraversare l’oscuro riesce a emanare un senso perdurante di serenità: «Il vero pensatore rasserena e allieta sempre, sia che egli esprima la sua serietà o il suo scherzo, la sua penetrazione umana o la sua indulgenza divina; senza atteggiamenti tetri, mani tremolanti, occhi acquosi, ma sicuramente e semplicemente, con coraggio e vigore, forse con un certo fare cavalleresco e duro, in ogni caso però come vincitore; e proprio ciò rasserena più profondamente e intimamente: vedere il dio vincitore accanto a tutti i mostri che egli ha combattuto».

More books from Adelphi

Cover of the book Confessioni di un borghese by Friedrich Nietzsche
Cover of the book L’ispettore Cadavre by Friedrich Nietzsche
Cover of the book La morte della Pizia by Friedrich Nietzsche
Cover of the book La versione di Barney by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Il servizio divino dei greci by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Le inchieste di Maigret 66-70 by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Tutta la vita by Friedrich Nietzsche
Cover of the book E l'uomo incontrò il cane by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Il cavaliere e la morte by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Il tango by Friedrich Nietzsche
Cover of the book L'assassino by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Cose trasparenti by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Le campane di Bicêtre by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Chats on Costume (Illustrations) by Friedrich Nietzsche
Cover of the book L’isola di Sachalin by Friedrich Nietzsche
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy