Scelte di finanziamento degli Enti Locali (Le)

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Government, Local Government
Cover of the book Scelte di finanziamento degli Enti Locali (Le) by Fabio Amatucci, Fabrizio Pezzani, Veronica Vecchi, Egea
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Fabio Amatucci, Fabrizio Pezzani, Veronica Vecchi ISBN: 9788823871540
Publisher: Egea Publication: January 3, 2011
Imprint: Egea Language: Italian
Author: Fabio Amatucci, Fabrizio Pezzani, Veronica Vecchi
ISBN: 9788823871540
Publisher: Egea
Publication: January 3, 2011
Imprint: Egea
Language: Italian
Il processo di progressivo decentramento, collegato a una reale e pi ampia autonomia decisionale e finanziaria, impone alle amministrazioni locali la necessit di porre maggiore attenzione agli aspetti di economicit della gestione e di responsabilizzazione nei confronti della collettivit. La riduzione delle risorse pubbliche e dei trasferimenti, insieme alla crescita della domanda di servizi e opere pubbliche, hanno determinato una rivalutazione del ruolo delle scelte di gestione finanziaria e immobiliare degli enti locali, e un maggiore interesse verso gli strumenti di finanza innovativa. Nel testo, che si rivolge agli operatori delle amministrazioni pubbliche, agli amministratori pubblici, agli studiosi, ai manager di imprese private e di istituti di credito, oltre a unŐanalisi degli strumenti Đ gestionali, economici, finanziari Đ maggiormente utilizzati per il finanziamento degli enti locali, si propone un ripensamento delle logiche del Patto di stabilit interno, puntando su obiettivi rigorosi proposti dalle stesse amministrazioni, su base pluriennale e su meccanismi flessibili, che tengano conto delle diverse realt gestionali: contesto territoriale, dimensioni, solidit finanziaria. LŐobiettivo di riequilibrio dei conti pubblici non pu prescindere dalla considerazione delle condizioni specifiche di economicit di ciascuna azienda pubblica e dallŐesigenza di salvaguardare lŐautonomia e la responsabilit delle amministrazioni locali nei confronti della comunit di riferimento.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Il processo di progressivo decentramento, collegato a una reale e pi ampia autonomia decisionale e finanziaria, impone alle amministrazioni locali la necessit di porre maggiore attenzione agli aspetti di economicit della gestione e di responsabilizzazione nei confronti della collettivit. La riduzione delle risorse pubbliche e dei trasferimenti, insieme alla crescita della domanda di servizi e opere pubbliche, hanno determinato una rivalutazione del ruolo delle scelte di gestione finanziaria e immobiliare degli enti locali, e un maggiore interesse verso gli strumenti di finanza innovativa. Nel testo, che si rivolge agli operatori delle amministrazioni pubbliche, agli amministratori pubblici, agli studiosi, ai manager di imprese private e di istituti di credito, oltre a unŐanalisi degli strumenti Đ gestionali, economici, finanziari Đ maggiormente utilizzati per il finanziamento degli enti locali, si propone un ripensamento delle logiche del Patto di stabilit interno, puntando su obiettivi rigorosi proposti dalle stesse amministrazioni, su base pluriennale e su meccanismi flessibili, che tengano conto delle diverse realt gestionali: contesto territoriale, dimensioni, solidit finanziaria. LŐobiettivo di riequilibrio dei conti pubblici non pu prescindere dalla considerazione delle condizioni specifiche di economicit di ciascuna azienda pubblica e dallŐesigenza di salvaguardare lŐautonomia e la responsabilit delle amministrazioni locali nei confronti della comunit di riferimento.

More books from Egea

Cover of the book Il futuro nel quotidiano by Fabio Amatucci, Fabrizio Pezzani, Veronica Vecchi
Cover of the book Temi attuali di diritto tributario comunitario by Fabio Amatucci, Fabrizio Pezzani, Veronica Vecchi
Cover of the book Non solo Roma by Fabio Amatucci, Fabrizio Pezzani, Veronica Vecchi
Cover of the book Design della complessità by Fabio Amatucci, Fabrizio Pezzani, Veronica Vecchi
Cover of the book Innovazione e sviluppo by Fabio Amatucci, Fabrizio Pezzani, Veronica Vecchi
Cover of the book High Impact Technologies Radar by Fabio Amatucci, Fabrizio Pezzani, Veronica Vecchi
Cover of the book Economia by Fabio Amatucci, Fabrizio Pezzani, Veronica Vecchi
Cover of the book Turismo by Fabio Amatucci, Fabrizio Pezzani, Veronica Vecchi
Cover of the book Philips by Fabio Amatucci, Fabrizio Pezzani, Veronica Vecchi
Cover of the book Continuità e crescita dell'impresa familiare by Fabio Amatucci, Fabrizio Pezzani, Veronica Vecchi
Cover of the book Cost accounting by Fabio Amatucci, Fabrizio Pezzani, Veronica Vecchi
Cover of the book Il patto di lucidità by Fabio Amatucci, Fabrizio Pezzani, Veronica Vecchi
Cover of the book Partnership Pubblico Privato by Fabio Amatucci, Fabrizio Pezzani, Veronica Vecchi
Cover of the book Marketing emozionale e neuroscienze - II edizione by Fabio Amatucci, Fabrizio Pezzani, Veronica Vecchi
Cover of the book Il reddito minimo universale by Fabio Amatucci, Fabrizio Pezzani, Veronica Vecchi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy