Satana a Goraj

Fiction & Literature
Cover of the book Satana a Goraj by Isaac Bashevis Singer, Adelphi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Isaac Bashevis Singer ISBN: 9788845980008
Publisher: Adelphi Publication: May 22, 2018
Imprint: Adelphi Language: Italian
Author: Isaac Bashevis Singer
ISBN: 9788845980008
Publisher: Adelphi
Publication: May 22, 2018
Imprint: Adelphi
Language: Italian

Alle soglie del 1666 si diffuse in Polonia la notizia che per gli ebrei la fine dell'Esilio era imminente: un uomo chiamato Shabbatay Tzevi si era rivelato come il Messia, e presto una «nuvola sarebbe apparsa e li avrebbe portati tutti in Terra Santa». I segni non erano mancati: nel decennio precedente i cosacchi dell'atamano ucraino Chmel'nitskij avevano massacrato quasi centomila ebrei, «scorticando vivi gli uomini, sgozzando i bambini, violando le donne per poi squarciarne i ventri e cucirvi dentro gatti vivi». Ma quegli orrori non erano altro se non «le doglie che annunciavano la nascita del Messia». Per accelerare la liberazione – così dicevano gli emissari di Shabbatay Tzevi – bisognava immergersi nell'oscurità del peccato: solo la discesa agli inferi avrebbe consentito l'ascesa delle anime, e la perfetta redenzione. Anche gli abitanti di Goraj, «la città nascosta tra le colline in capo al mondo», si abbandonano dunque all'idolatria e alla licenza, infrangendo ogni legge. Ma la sciagura si abbatte su di loro: dopo aver giaciuto, benché sposata, con il capo dei sabbatiani, Rechele la profetessa viene posseduta da un dybbuk, e finisce per essere ingravidata da Satana, mentre la disperazione stringe in una morsa la città, stremata dalla carestia. Perché a Goraj «vi sia contentezza» bisognerà che le forze demoniache vengano scacciate, e il nome dell'Onnipotente sia di nuovo santificato. «Che meraviglioso, meraviglioso mondo,» ha scritto Henry Miller «un mondo bello e terribile, quello di Isaac Bashevis Singer, benedetto sia il suo nome!».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Alle soglie del 1666 si diffuse in Polonia la notizia che per gli ebrei la fine dell'Esilio era imminente: un uomo chiamato Shabbatay Tzevi si era rivelato come il Messia, e presto una «nuvola sarebbe apparsa e li avrebbe portati tutti in Terra Santa». I segni non erano mancati: nel decennio precedente i cosacchi dell'atamano ucraino Chmel'nitskij avevano massacrato quasi centomila ebrei, «scorticando vivi gli uomini, sgozzando i bambini, violando le donne per poi squarciarne i ventri e cucirvi dentro gatti vivi». Ma quegli orrori non erano altro se non «le doglie che annunciavano la nascita del Messia». Per accelerare la liberazione – così dicevano gli emissari di Shabbatay Tzevi – bisognava immergersi nell'oscurità del peccato: solo la discesa agli inferi avrebbe consentito l'ascesa delle anime, e la perfetta redenzione. Anche gli abitanti di Goraj, «la città nascosta tra le colline in capo al mondo», si abbandonano dunque all'idolatria e alla licenza, infrangendo ogni legge. Ma la sciagura si abbatte su di loro: dopo aver giaciuto, benché sposata, con il capo dei sabbatiani, Rechele la profetessa viene posseduta da un dybbuk, e finisce per essere ingravidata da Satana, mentre la disperazione stringe in una morsa la città, stremata dalla carestia. Perché a Goraj «vi sia contentezza» bisognerà che le forze demoniache vengano scacciate, e il nome dell'Onnipotente sia di nuovo santificato. «Che meraviglioso, meraviglioso mondo,» ha scritto Henry Miller «un mondo bello e terribile, quello di Isaac Bashevis Singer, benedetto sia il suo nome!».

More books from Adelphi

Cover of the book Le seduzioni economiche di Faust by Isaac Bashevis Singer
Cover of the book Gli intrusi by Isaac Bashevis Singer
Cover of the book La pista di ghiaccio by Isaac Bashevis Singer
Cover of the book Rue Pigalle e altri racconti by Isaac Bashevis Singer
Cover of the book Il cavaliere e la morte by Isaac Bashevis Singer
Cover of the book L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello by Isaac Bashevis Singer
Cover of the book Trattato del Ribelle by Isaac Bashevis Singer
Cover of the book Gli imperdonabili by Isaac Bashevis Singer
Cover of the book Lunario dell'orfano sannita by Isaac Bashevis Singer
Cover of the book La luna e sei soldi by Isaac Bashevis Singer
Cover of the book Maigret e il barbone by Isaac Bashevis Singer
Cover of the book La nascita della tragedia by Isaac Bashevis Singer
Cover of the book Il vino della solitudine by Isaac Bashevis Singer
Cover of the book Una e una notte by Isaac Bashevis Singer
Cover of the book Maigret e la giovane morta by Isaac Bashevis Singer
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy