Sarajevo La storia di un piccolo tradimento

Kids, People and Places, Fiction, Europe, Fiction & Literature, Drama, Continental European, Teen, General Fiction
Cover of the book Sarajevo La storia di un piccolo tradimento by Elvira Mujcic, Infinito edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Elvira Mujcic ISBN: 9788897016199
Publisher: Infinito edizioni Publication: September 29, 2012
Imprint: Language: Italian
Author: Elvira Mujcic
ISBN: 9788897016199
Publisher: Infinito edizioni
Publication: September 29, 2012
Imprint:
Language: Italian

"Sarajevo…
Si può avere nostalgia di un Paese che non c’è? E che ti fanno credere non ci sia mai stato.
Si può avere nostalgia di una città che c’è, ma non è così come tu la ricordavi?
E se me la fossi inventata, questa città?
Forse c’è, ma è invisibile. Vive parallelamente alla città reale, ma ha un respiro diverso, più lento, più antico. Sicuramente più vero.
Non mi piace arrivare in aereo, mi catapulta direttamente da qui a là, senza la necessaria preparazione. Invece ho bisogno di ritualità.
Devo seguire un certo percorso collaudato dalla mia nostalgia.
Mi piace arrivare a Sarajevo con l’autobus e quell’autobus mi piace prenderlo a Spalato, nella stazione che si trova proprio accanto al porto, dal quale sono appena uscita perché sono sbarcata da una nave, proveniente anch’essa da un altro porto, quello di Ancona, che ho raggiunto con un treno preso a Milano...".
Dall'autrice de "La lingua di Ana", "Al di là del caos" e "E se Fuad avesse avuto la dinamite?", editi da Infinito edizioni.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

"Sarajevo…
Si può avere nostalgia di un Paese che non c’è? E che ti fanno credere non ci sia mai stato.
Si può avere nostalgia di una città che c’è, ma non è così come tu la ricordavi?
E se me la fossi inventata, questa città?
Forse c’è, ma è invisibile. Vive parallelamente alla città reale, ma ha un respiro diverso, più lento, più antico. Sicuramente più vero.
Non mi piace arrivare in aereo, mi catapulta direttamente da qui a là, senza la necessaria preparazione. Invece ho bisogno di ritualità.
Devo seguire un certo percorso collaudato dalla mia nostalgia.
Mi piace arrivare a Sarajevo con l’autobus e quell’autobus mi piace prenderlo a Spalato, nella stazione che si trova proprio accanto al porto, dal quale sono appena uscita perché sono sbarcata da una nave, proveniente anch’essa da un altro porto, quello di Ancona, che ho raggiunto con un treno preso a Milano...".
Dall'autrice de "La lingua di Ana", "Al di là del caos" e "E se Fuad avesse avuto la dinamite?", editi da Infinito edizioni.

More books from Infinito edizioni

Cover of the book Il pasto gentile by Elvira Mujcic
Cover of the book Il coraggio e la follia by Elvira Mujcic
Cover of the book I ragazzi di Brema by Elvira Mujcic
Cover of the book Subbuteo. O per gioco by Elvira Mujcic
Cover of the book Tre serbi, due musulmani, un lupo by Elvira Mujcic
Cover of the book Nel grembo delle Ande by Elvira Mujcic
Cover of the book L’epopea delle guerre indiane by Elvira Mujcic
Cover of the book La Turchia tra Islam e Occidente by Elvira Mujcic
Cover of the book Storie in piazza by Elvira Mujcic
Cover of the book Anche i leoni mangiano la soia by Elvira Mujcic
Cover of the book Frank Chamizo. La Rivoluzione della Lotta by Elvira Mujcic
Cover of the book La lingua di Ana by Elvira Mujcic
Cover of the book Pane al pane by Elvira Mujcic
Cover of the book Trans-Iran by Elvira Mujcic
Cover of the book Mala dies by Elvira Mujcic
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy