Sapienza Sufi

dottrine e simboli dell'esoterismo islamico

Nonfiction, Religion & Spirituality, Middle East Religions, Sufism
Cover of the book Sapienza Sufi by Alberto Ventura, Edizioni Mediterranee
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alberto Ventura ISBN: 9788827226957
Publisher: Edizioni Mediterranee Publication: April 7, 2016
Imprint: Edizioni Mediterranee Language: Italian
Author: Alberto Ventura
ISBN: 9788827226957
Publisher: Edizioni Mediterranee
Publication: April 7, 2016
Imprint: Edizioni Mediterranee
Language: Italian

Il Sufismo è stato spesso presentato come una semplice «mistica» dell’Islam, impedendo così di coglierne la natura di rigorosa dottrina esoterica e iniziatica. Seguendo l’impostazione tracciata da René Guénon, questo volume intende appunto dimostrare che la complessa metafisica e i precisi metodi di realizzazione spirituale del Sufismo sono quanto mai lontani da quella vaga religiosità spiritualista alla quale molti occidentali vorrebbero ridurlo. D’altra parte, alcuni hanno voluto leggere le profonde dottrine dei sufi come speculazioni teoriche evolutesi nel tempo, confondendo il loro svilupparsi con quello di una qualsiasi filosofia «profana». In realtà, la dottrina dell’esoterismo islamico non ha nulla a che vedere con le idee dei filosofi o dei teologi, ma rappresenta una disciplina metafisica finalizzata interamente alla realizzazione spirituale dell’essere. In entrambi gli aspetti del suo magistero – sia per quanto attiene alla dottrina, sia per le operazioni iniziatiche – il Sufismo si differenzia da altre discipline speculative perché fa largo uso del simbolo, per cui ogni immagine o parola viene riportata a un significato superiore e più profondo. Il libro si propone dunque di evidenziare come questi simboli non siano semplici allegorie, cioè rappresentazioni del tutto convenzionali, ma vere traduzioni sul piano umano di realtà d’ordine metafisico, che ci permettono di intuire verità trascendenti altrimenti irraggiungibili. Una particolare cura è stata dedicata a mettere in risalto le analogie fra l’esoterismo islamico e altre dottrine, orientali e occidentali. Ancora una volta, si dimostra così l’assoluto accordo fra le più svariate tradizioni, che dietro la diversità delle loro forme nascondono un’unica e sovrumana ispirazione.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il Sufismo è stato spesso presentato come una semplice «mistica» dell’Islam, impedendo così di coglierne la natura di rigorosa dottrina esoterica e iniziatica. Seguendo l’impostazione tracciata da René Guénon, questo volume intende appunto dimostrare che la complessa metafisica e i precisi metodi di realizzazione spirituale del Sufismo sono quanto mai lontani da quella vaga religiosità spiritualista alla quale molti occidentali vorrebbero ridurlo. D’altra parte, alcuni hanno voluto leggere le profonde dottrine dei sufi come speculazioni teoriche evolutesi nel tempo, confondendo il loro svilupparsi con quello di una qualsiasi filosofia «profana». In realtà, la dottrina dell’esoterismo islamico non ha nulla a che vedere con le idee dei filosofi o dei teologi, ma rappresenta una disciplina metafisica finalizzata interamente alla realizzazione spirituale dell’essere. In entrambi gli aspetti del suo magistero – sia per quanto attiene alla dottrina, sia per le operazioni iniziatiche – il Sufismo si differenzia da altre discipline speculative perché fa largo uso del simbolo, per cui ogni immagine o parola viene riportata a un significato superiore e più profondo. Il libro si propone dunque di evidenziare come questi simboli non siano semplici allegorie, cioè rappresentazioni del tutto convenzionali, ma vere traduzioni sul piano umano di realtà d’ordine metafisico, che ci permettono di intuire verità trascendenti altrimenti irraggiungibili. Una particolare cura è stata dedicata a mettere in risalto le analogie fra l’esoterismo islamico e altre dottrine, orientali e occidentali. Ancora una volta, si dimostra così l’assoluto accordo fra le più svariate tradizioni, che dietro la diversità delle loro forme nascondono un’unica e sovrumana ispirazione.

More books from Edizioni Mediterranee

Cover of the book In un roseto d'Oriente by Alberto Ventura
Cover of the book La religione dei Samurai by Alberto Ventura
Cover of the book L'orrore della realtà by Alberto Ventura
Cover of the book Pensieri per una vita serena by Alberto Ventura
Cover of the book I classici del pugno by Alberto Ventura
Cover of the book Massaggio sonoro con gli oli essenziali by Alberto Ventura
Cover of the book L’imposizione delle mani by Alberto Ventura
Cover of the book Cambia vita cambiando convinzioni by Alberto Ventura
Cover of the book La respirazione olotropica by Alberto Ventura
Cover of the book Il combattimento secondo Bruce Lee by Alberto Ventura
Cover of the book Il Diksha di Sri Bhagavan by Alberto Ventura
Cover of the book Iniziazione alla divinazione etrusca by Alberto Ventura
Cover of the book La mente prima dei muscoli by Alberto Ventura
Cover of the book Cavalcare la tigre by Alberto Ventura
Cover of the book In Hoc Vinces by Alberto Ventura
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy