San Francesco di Paola

Testimonianze storico letterarie

Nonfiction, Reference & Language, Education & Teaching, History
Cover of the book San Francesco di Paola by Vincenzo Napolillo, Nuova Santelli Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Vincenzo Napolillo ISBN: 9788889013823
Publisher: Nuova Santelli Edizioni Publication: February 11, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Vincenzo Napolillo
ISBN: 9788889013823
Publisher: Nuova Santelli Edizioni
Publication: February 11, 2016
Imprint:
Language: Italian

VINCENZO NAPOLILLO, nato a Nusco (Av), si è laureato in Pedagogia e in Sociologia. Ha insegnato Italiano e Storia nelle scuole superiori di Amantea e di Cosenza. La sua densa attività culturale è documentata nel volume monografico curato da Luigi Costanzo: Vincenzo Napolillo storico e critico letterario (Cosenza, 2011).
Fra le sue numerose pubblicazioni si ricordano: Guido Dorso e la rivoluzione meridionale Premio Nazionale “Nuovo Mezzogiorno” (1975), Ideologia e letteratura di Vincenzo Padula (1980), Carlo Levi dall’antifascismo al mito contadino (1984), Rivisitazione nel centenario di Pasquale Stanislao Mancini (1988), Lectura Dantis. Itinerari calabresi nella Divina Commedia (1990), Gioacchino da Fiore: le fonti biografiche e le lettere (2002).
Nella storiografia si segnalano: Il cammino della spiritualità di Gioacchino da Fiore (1991), Rose. Materiali storici ed artistici (1995), Storia di Cosenza da luogo fatale a città d’arte (2006), San Marco Argentano. La Matina e la Torre normanna (2009), Garibaldi e l’Unità d’Italia (2010), Aversa città dei Normanni (2011), Nusco. Storia dal vero (2012), Luzzi. Storia e arte. Abbazia della Sambucina (2012), I Valdesi e l’Inquisizione. Nuova ricerca storica (2016).
Significative le sillogi: Poesie d’amore nuovo (2013), Poesie inedite e conosciute (2015).
È Socio della Deputazione di Storia Patria per la Calabria, Socio dell’Accademia Cosentina, Socio della Dante Alighieri, Eccellenza di Calabria, Presidente onorario dell’U.C.A.I di Cosenza. Fa parte della Commissione storica per il processo di beatificazione di Gioacchino da Fiore. Collabora alla rivista «Sinestesie».

Il libro di Vincenzo Napolillo, che si pubblica nel Sesto Centenario della nascita di San Francesco di Paola (1416-2016), documenta su fonti storiche e letterarie e con felice scrittura l’operato dell’eremita di Paola e pellegrino d’Europa, esempio d’una fede semplice, che si pose con il suo ordine religioso dei Minimi sulla via del rinnovamento della Chiesa e della salvezza umana, espressa nel ritorno a Dio con la penitenza, la preghier, la misericordia, la giustizia, l’abbondanza di opere caritatevoli e di prodigi.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

VINCENZO NAPOLILLO, nato a Nusco (Av), si è laureato in Pedagogia e in Sociologia. Ha insegnato Italiano e Storia nelle scuole superiori di Amantea e di Cosenza. La sua densa attività culturale è documentata nel volume monografico curato da Luigi Costanzo: Vincenzo Napolillo storico e critico letterario (Cosenza, 2011).
Fra le sue numerose pubblicazioni si ricordano: Guido Dorso e la rivoluzione meridionale Premio Nazionale “Nuovo Mezzogiorno” (1975), Ideologia e letteratura di Vincenzo Padula (1980), Carlo Levi dall’antifascismo al mito contadino (1984), Rivisitazione nel centenario di Pasquale Stanislao Mancini (1988), Lectura Dantis. Itinerari calabresi nella Divina Commedia (1990), Gioacchino da Fiore: le fonti biografiche e le lettere (2002).
Nella storiografia si segnalano: Il cammino della spiritualità di Gioacchino da Fiore (1991), Rose. Materiali storici ed artistici (1995), Storia di Cosenza da luogo fatale a città d’arte (2006), San Marco Argentano. La Matina e la Torre normanna (2009), Garibaldi e l’Unità d’Italia (2010), Aversa città dei Normanni (2011), Nusco. Storia dal vero (2012), Luzzi. Storia e arte. Abbazia della Sambucina (2012), I Valdesi e l’Inquisizione. Nuova ricerca storica (2016).
Significative le sillogi: Poesie d’amore nuovo (2013), Poesie inedite e conosciute (2015).
È Socio della Deputazione di Storia Patria per la Calabria, Socio dell’Accademia Cosentina, Socio della Dante Alighieri, Eccellenza di Calabria, Presidente onorario dell’U.C.A.I di Cosenza. Fa parte della Commissione storica per il processo di beatificazione di Gioacchino da Fiore. Collabora alla rivista «Sinestesie».

Il libro di Vincenzo Napolillo, che si pubblica nel Sesto Centenario della nascita di San Francesco di Paola (1416-2016), documenta su fonti storiche e letterarie e con felice scrittura l’operato dell’eremita di Paola e pellegrino d’Europa, esempio d’una fede semplice, che si pose con il suo ordine religioso dei Minimi sulla via del rinnovamento della Chiesa e della salvezza umana, espressa nel ritorno a Dio con la penitenza, la preghier, la misericordia, la giustizia, l’abbondanza di opere caritatevoli e di prodigi.

More books from Nuova Santelli Edizioni

Cover of the book Il volo della ghiandaia by Vincenzo Napolillo
Cover of the book L'amante tedesco by Vincenzo Napolillo
Cover of the book Mattia Preti by Vincenzo Napolillo
Cover of the book Vita by Vincenzo Napolillo
Cover of the book Rodolfo Del Pozzo by Vincenzo Napolillo
Cover of the book Materie scrittorie by Vincenzo Napolillo
Cover of the book I Valdesi e l'Inquisizione by Vincenzo Napolillo
Cover of the book L'arpa e la riva by Vincenzo Napolillo
Cover of the book Semplicemente Costituzione by Vincenzo Napolillo
Cover of the book Il coro a bocca chiusa by Vincenzo Napolillo
Cover of the book Il nascondiglio dei serafini by Vincenzo Napolillo
Cover of the book Il punto by Vincenzo Napolillo
Cover of the book Andrea Cefaly by Vincenzo Napolillo
Cover of the book Il ciliegio è fiorito by Vincenzo Napolillo
Cover of the book Le parole degli Eroi by Vincenzo Napolillo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy