Rimozione di un genocidio

La memoria lunga del popolo armeno

Nonfiction, Religion & Spirituality, Christianity, Church, Church History
Cover of the book Rimozione di un genocidio by Antonia Arslan, Enzo Pace, EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Antonia Arslan, Enzo Pace ISBN: 9788810967737
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Publication: September 28, 2015
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Language: Italian
Author: Antonia Arslan, Enzo Pace
ISBN: 9788810967737
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Publication: September 28, 2015
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Language: Italian

In una notte di fine giugno del 1915, tre donne, un uomo e un bambino rimasto senza genitori scappano verso le montagne. L’esercito turco ha lasciato nel loro villaggio solo morti e rovine, una delle tante prove del genocidio armeno avvenuto tra il 1915 e il 1922. I cinque fuggiaschi hanno perso tutto, ma riescono a portare in salvo un prezioso libro liturgico conservato da sette secoli in un monastero. È alto quasi un metro e pesa poco meno di trenta chili. È il prezioso brandello di memoria di un popolo massacrato e disperso. Nella lunga e tormentata storia del popolo armeno, da sempre ponte tra Oriente e Occidente, due elementi si sono rivelati fondamentali: l’adesione al cristianesimo e l’invenzione dell’alfabeto, che con le sue 39 lettere segue come un perfetto strumento tutte le sfumature fonetiche di una lingua antichissima. Il destino di testimonianza e di martirio che spesso toccò a comunità disperse e finite sotto il giogo dei più svariati dominatori – dal sultano ottomano Abdul-Hamid II al governo dei «Giovani Turchi» – rese indispensabile il possesso di un «libro», di solito un testo sacro, da portare con sé come prezioso pegno salvifico. Una «casa di parole» per continuare a vivere e poter conservare la memoria religiosa e civile dopo le persecuzioni, i massacri e le umilianti rimozioni che la storia talvolta riserva.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

In una notte di fine giugno del 1915, tre donne, un uomo e un bambino rimasto senza genitori scappano verso le montagne. L’esercito turco ha lasciato nel loro villaggio solo morti e rovine, una delle tante prove del genocidio armeno avvenuto tra il 1915 e il 1922. I cinque fuggiaschi hanno perso tutto, ma riescono a portare in salvo un prezioso libro liturgico conservato da sette secoli in un monastero. È alto quasi un metro e pesa poco meno di trenta chili. È il prezioso brandello di memoria di un popolo massacrato e disperso. Nella lunga e tormentata storia del popolo armeno, da sempre ponte tra Oriente e Occidente, due elementi si sono rivelati fondamentali: l’adesione al cristianesimo e l’invenzione dell’alfabeto, che con le sue 39 lettere segue come un perfetto strumento tutte le sfumature fonetiche di una lingua antichissima. Il destino di testimonianza e di martirio che spesso toccò a comunità disperse e finite sotto il giogo dei più svariati dominatori – dal sultano ottomano Abdul-Hamid II al governo dei «Giovani Turchi» – rese indispensabile il possesso di un «libro», di solito un testo sacro, da portare con sé come prezioso pegno salvifico. Una «casa di parole» per continuare a vivere e poter conservare la memoria religiosa e civile dopo le persecuzioni, i massacri e le umilianti rimozioni che la storia talvolta riserva.

More books from Church History

Cover of the book When Donkeys Talk by Antonia Arslan, Enzo Pace
Cover of the book A Separate Canaan by Antonia Arslan, Enzo Pace
Cover of the book Popular Religion in Late Saxon England by Antonia Arslan, Enzo Pace
Cover of the book Francesco d'Assisi by Antonia Arslan, Enzo Pace
Cover of the book The Secret Church by Antonia Arslan, Enzo Pace
Cover of the book The English Way - Studies In English Sanctity From St. Bede To Newman by Antonia Arslan, Enzo Pace
Cover of the book Augustinus von Hippo by Antonia Arslan, Enzo Pace
Cover of the book The Sin of Unbelief by Antonia Arslan, Enzo Pace
Cover of the book Resilient Faith by Antonia Arslan, Enzo Pace
Cover of the book The English Church in the Middle Ages by Antonia Arslan, Enzo Pace
Cover of the book La diffusione del Cristianesimo nella terra di Sant'Erasmo by Antonia Arslan, Enzo Pace
Cover of the book The Resurrection of the Dead (Illustrated Edition) by Antonia Arslan, Enzo Pace
Cover of the book Letter to Erasmus Fabricius by Antonia Arslan, Enzo Pace
Cover of the book Faith and Liberty by Antonia Arslan, Enzo Pace
Cover of the book Jewish and Christian Views on Bodily Pleasure by Antonia Arslan, Enzo Pace
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy