Reti di impresa

Business & Finance, Management & Leadership, Management Science, Planning & Forecasting
Cover of the book Reti di impresa by Alberto Bubbio, Enzo Rullani, Luca Agostoni, Rosario Cavallaro, Dario Gulino, Massimo Solbiati, Ipsoa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alberto Bubbio, Enzo Rullani, Luca Agostoni, Rosario Cavallaro, Dario Gulino, Massimo Solbiati ISBN: 9788821744037
Publisher: Ipsoa Publication: June 4, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Alberto Bubbio, Enzo Rullani, Luca Agostoni, Rosario Cavallaro, Dario Gulino, Massimo Solbiati
ISBN: 9788821744037
Publisher: Ipsoa
Publication: June 4, 2013
Imprint:
Language: Italian

L’Italia è un Paese con delle reali eccellenze aziendali, ma troppo piccole per alcuni mercati esteri. Si devono quindi trovare soluzioni per “pesare di più” . La “Rete” è una di queste soluzioni ed è opportuno che si diffonda almeno nei business dove il nostro Paese gode di un immagine elevata (food, fashion, furniture).
Questo libro guida nella comprensione della rilevanza strategica di tale soluzione organizzativa. La Rete appare come un potenziale motore per una ripresa della crescita in un tessuto industriale come il nostro. Essa, grazie anche al contratto che la caratterizza, consente di presentarsi con un’offerta in grado di competere con quella proposta dalle imprese estere, generalmente di dimensioni maggiori rispetto a quelle italiane. Realizzando così un obiettivo che salvaguardi l’individualità dell’imprenditoria italiana e che consenta in tempi rapidi di “diventare grandi pur rimanendo piccoli”. Con la rete si può lasciare una relativa autonomia gestionale alle singole realtà aziendali, creando opportunità di crescita da azioni comuni su alcuni mercati e/o clienti. Attraverso i vari contributi presentati in questo libro si è cercato di cogliere la rilevanza strategica del concetto di rete e di suggerire alcune possibili soluzioni strumentali e di processo che consentano di aumentare la probabilità che un volta costituita la Rete questa riesca a funzionare in modo efficace.
STRUTTURA
Fare rete: un nuovo modo di competere per le imprese
Cosa cambia per le imprese italiane con il contratto di rete
Contratto di rete: condivisione di un disegno strategico
Alcuni possibili strumenti di management
Five for foundry: la rete diventa motore della crescita
Appendice

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L’Italia è un Paese con delle reali eccellenze aziendali, ma troppo piccole per alcuni mercati esteri. Si devono quindi trovare soluzioni per “pesare di più” . La “Rete” è una di queste soluzioni ed è opportuno che si diffonda almeno nei business dove il nostro Paese gode di un immagine elevata (food, fashion, furniture).
Questo libro guida nella comprensione della rilevanza strategica di tale soluzione organizzativa. La Rete appare come un potenziale motore per una ripresa della crescita in un tessuto industriale come il nostro. Essa, grazie anche al contratto che la caratterizza, consente di presentarsi con un’offerta in grado di competere con quella proposta dalle imprese estere, generalmente di dimensioni maggiori rispetto a quelle italiane. Realizzando così un obiettivo che salvaguardi l’individualità dell’imprenditoria italiana e che consenta in tempi rapidi di “diventare grandi pur rimanendo piccoli”. Con la rete si può lasciare una relativa autonomia gestionale alle singole realtà aziendali, creando opportunità di crescita da azioni comuni su alcuni mercati e/o clienti. Attraverso i vari contributi presentati in questo libro si è cercato di cogliere la rilevanza strategica del concetto di rete e di suggerire alcune possibili soluzioni strumentali e di processo che consentano di aumentare la probabilità che un volta costituita la Rete questa riesca a funzionare in modo efficace.
STRUTTURA
Fare rete: un nuovo modo di competere per le imprese
Cosa cambia per le imprese italiane con il contratto di rete
Contratto di rete: condivisione di un disegno strategico
Alcuni possibili strumenti di management
Five for foundry: la rete diventa motore della crescita
Appendice

More books from Ipsoa

Cover of the book Postergazione e finanziamenti societari nella crisi di impresa by Alberto Bubbio, Enzo Rullani, Luca Agostoni, Rosario Cavallaro, Dario Gulino, Massimo Solbiati
Cover of the book Fisco 2017 by Alberto Bubbio, Enzo Rullani, Luca Agostoni, Rosario Cavallaro, Dario Gulino, Massimo Solbiati
Cover of the book L'accesso degli operatori stranieri al mercato italiano degli appalti pubblici by Alberto Bubbio, Enzo Rullani, Luca Agostoni, Rosario Cavallaro, Dario Gulino, Massimo Solbiati
Cover of the book Stupefacenti: illeciti, indagini, responsabilità, sanzioni by Alberto Bubbio, Enzo Rullani, Luca Agostoni, Rosario Cavallaro, Dario Gulino, Massimo Solbiati
Cover of the book La normativa antiriciclaggio e antiterrorismo per i professionisti by Alberto Bubbio, Enzo Rullani, Luca Agostoni, Rosario Cavallaro, Dario Gulino, Massimo Solbiati
Cover of the book Costi Black list: disciplina fiscale by Alberto Bubbio, Enzo Rullani, Luca Agostoni, Rosario Cavallaro, Dario Gulino, Massimo Solbiati
Cover of the book La tutela del contribuente nelle indagini tributarie by Alberto Bubbio, Enzo Rullani, Luca Agostoni, Rosario Cavallaro, Dario Gulino, Massimo Solbiati
Cover of the book Ispezioni del lavoro by Alberto Bubbio, Enzo Rullani, Luca Agostoni, Rosario Cavallaro, Dario Gulino, Massimo Solbiati
Cover of the book Orientamenti dell'Osservatorio sul diritto societario by Alberto Bubbio, Enzo Rullani, Luca Agostoni, Rosario Cavallaro, Dario Gulino, Massimo Solbiati
Cover of the book Principi contabili internazionali by Alberto Bubbio, Enzo Rullani, Luca Agostoni, Rosario Cavallaro, Dario Gulino, Massimo Solbiati
Cover of the book E-Commerce by Alberto Bubbio, Enzo Rullani, Luca Agostoni, Rosario Cavallaro, Dario Gulino, Massimo Solbiati
Cover of the book Società pubbliche - Insolvenza e Responsabilità by Alberto Bubbio, Enzo Rullani, Luca Agostoni, Rosario Cavallaro, Dario Gulino, Massimo Solbiati
Cover of the book Maternità e congedi parentali by Alberto Bubbio, Enzo Rullani, Luca Agostoni, Rosario Cavallaro, Dario Gulino, Massimo Solbiati
Cover of the book Le ispezioni tributarie by Alberto Bubbio, Enzo Rullani, Luca Agostoni, Rosario Cavallaro, Dario Gulino, Massimo Solbiati
Cover of the book Ispezioni e nuovo sistema sanzionatorio by Alberto Bubbio, Enzo Rullani, Luca Agostoni, Rosario Cavallaro, Dario Gulino, Massimo Solbiati
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy