Referendum Costituzionale - Si o No

Le ragioni per il no e il testo della "controriforma"

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science
Cover of the book Referendum Costituzionale - Si o No by Paolo Becchi, Arianna Editrice
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Paolo Becchi ISBN: 9788865881842
Publisher: Arianna Editrice Publication: October 17, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Paolo Becchi
ISBN: 9788865881842
Publisher: Arianna Editrice
Publication: October 17, 2016
Imprint:
Language: Italian

Soltanto il no al referendum costituzionale ci può salvare!
Paolo Becchi ne è assolutamente convinto e per questo ha voluto scrivere quest’opera con l’obiettivo di difendere la sovranità del popolo italiano dall’avidità insaziabile dei banchieri e offrire il suo contributo concreto e operativo, rinunciando a ogni entrata per assicurare al libro la massima diffusione.
Becchi è certo che la “controriforma costituzionale” e la legge elettorale soprannominata “Italicum” siano un tutt’uno nel disegno delle oligarchie bancarie internazionali che mira ad escludere i popoli da ogni forma di sovranità.
La legge elettorale e la riforma costituzionale sono gli strumenti giuridici indispensabili per sottomettere e vincolare in maniera definitiva il popolo italiano agli obiettivi della globalizzazione e del profitto predatorio, insofferenti verso gli ultimi vincoli democratici ancora sopravvissuti in Italia alla “cura” dell’Unione Europea. La legge elettorale è ancora più incostituzionale del Porcellum, già bocciato inutilmente dalla Corte Costituzionale.
La legge elettorale e la riforma costituzionale volute da Renzi delineano un sistema politico con “un uomo solo al comando”, esecutore e garante degli ordini impartiti dai banchieri, come dimostrano le tante leggi a favore delle banche che il Governo Renzi, e gli ultimi governi che lo hanno preceduto, hanno imposto agli italiani.
Il libro è completato dal testo della “controriforma” di Renzi, confrontato con il testo costituzionale attualmente in vigore.
La prefazione del Vice Presidente Emerito della Corte Costituzionale offre ulteriore autorevolezza e significato all’accurata analisi compiuta da Paolo Becchi.

L'autore
Paolo Becchi è professore ordinario di Filosofia del diritto presso l’ Università di Genova, dove è nato. È opinionista de «Il Fatto Quotidiano online» e collabora con «Libero» e «Mondoperaio».
Autore di molti libri, insieme ad Alessandro Bianchi ha scritto, Oltre l’euro. Le ragioni della sovranità (Arianna Editrice)

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Soltanto il no al referendum costituzionale ci può salvare!
Paolo Becchi ne è assolutamente convinto e per questo ha voluto scrivere quest’opera con l’obiettivo di difendere la sovranità del popolo italiano dall’avidità insaziabile dei banchieri e offrire il suo contributo concreto e operativo, rinunciando a ogni entrata per assicurare al libro la massima diffusione.
Becchi è certo che la “controriforma costituzionale” e la legge elettorale soprannominata “Italicum” siano un tutt’uno nel disegno delle oligarchie bancarie internazionali che mira ad escludere i popoli da ogni forma di sovranità.
La legge elettorale e la riforma costituzionale sono gli strumenti giuridici indispensabili per sottomettere e vincolare in maniera definitiva il popolo italiano agli obiettivi della globalizzazione e del profitto predatorio, insofferenti verso gli ultimi vincoli democratici ancora sopravvissuti in Italia alla “cura” dell’Unione Europea. La legge elettorale è ancora più incostituzionale del Porcellum, già bocciato inutilmente dalla Corte Costituzionale.
La legge elettorale e la riforma costituzionale volute da Renzi delineano un sistema politico con “un uomo solo al comando”, esecutore e garante degli ordini impartiti dai banchieri, come dimostrano le tante leggi a favore delle banche che il Governo Renzi, e gli ultimi governi che lo hanno preceduto, hanno imposto agli italiani.
Il libro è completato dal testo della “controriforma” di Renzi, confrontato con il testo costituzionale attualmente in vigore.
La prefazione del Vice Presidente Emerito della Corte Costituzionale offre ulteriore autorevolezza e significato all’accurata analisi compiuta da Paolo Becchi.

L'autore
Paolo Becchi è professore ordinario di Filosofia del diritto presso l’ Università di Genova, dove è nato. È opinionista de «Il Fatto Quotidiano online» e collabora con «Libero» e «Mondoperaio».
Autore di molti libri, insieme ad Alessandro Bianchi ha scritto, Oltre l’euro. Le ragioni della sovranità (Arianna Editrice)

More books from Arianna Editrice

Cover of the book Cambio Pelle in 7 Passi by Paolo Becchi
Cover of the book Vivere in una casa naturale by Paolo Becchi
Cover of the book FALSE FLAG – Sotto falsa bandiera by Paolo Becchi
Cover of the book Abitare ecologico by Paolo Becchi
Cover of the book Governo Globale - Nuova edizione by Paolo Becchi
Cover of the book Oltre l'Agonia by Paolo Becchi
Cover of the book Cibo locale by Paolo Becchi
Cover of the book Fake News by Paolo Becchi
Cover of the book L'ecologia profonda by Paolo Becchi
Cover of the book Mare Monstrum by Paolo Becchi
Cover of the book Guida alla sopravvivenza by Paolo Becchi
Cover of the book Il Lato B. di Matteo Renzi by Paolo Becchi
Cover of the book Bio Cosmesi by Paolo Becchi
Cover of the book I signori della catastrofe by Paolo Becchi
Cover of the book Sbankitalia by Paolo Becchi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy