Quando la scuola non è un premio... una scuola, un quartiere.

Fiction & Literature
Cover of the book Quando la scuola non è un premio... una scuola, un quartiere. by Ottavio Cocco, Aletti Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Ottavio Cocco ISBN: 9788859108894
Publisher: Aletti Editore Publication: January 22, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Ottavio Cocco
ISBN: 9788859108894
Publisher: Aletti Editore
Publication: January 22, 2013
Imprint:
Language: Italian

Scolaretti che studiano, sin dagli anni ‘80, fenomeni sociali come la droga, l’a.i.d.s. o trattano in classe argomenti come la sclerosi multipla, l’echinococcosi, o affrontano il tema della diversità con una proposta di legge sull'abbattimento delle barriere mentali, o salgono sulla «Nave della legalità» per concorrere nelle vie di Palermo, assieme agli studenti di tutta Italia, alla lotta contro la mafia: sono questi gli alunni della Scuola Primaria del quartiere C. E. P. di Cagliari.
Hanno confezionato diversi giornalini scolastici con temi scottanti calati sulla realtà quotidiana, in un contesto vissuto, perché vivere, oggi più che mai, significa crescere e svilupparsi, ma forse significa, prima di tutto, apprendere; perché, ciò che è fondamentale nell’educazione, è lo sviluppo di uno spirito critico e di un’intelligenza creativa.
Pertanto, è necessario immettere il bambino nel mondo che lo circonda per insegnargli ad affrontarlo con tutte le sue capacità, a plasmarlo, a vincerlo e sfruttarlo nei migliori dei modi.
Con un rapporto dialogico ed euristico con le altre Agenzie Educative, quali la Famiglia e la Società, un maestro è riuscito a portare la Scuola di Via Flavio Gioia, e con essa il quartiere che la ospita, alla ribalta nazionale, conseguendo con gli alunni riconoscimenti degni di rilievo, carichi di cultura e densi di motivazioni al sapere; peculiarità importanti ed indispensabili in una civiltà in continua evoluzione, dove - secondo Don Milani - «il maestro deve essere per quanto può profeta e scrutare i segni dei tempi».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Scolaretti che studiano, sin dagli anni ‘80, fenomeni sociali come la droga, l’a.i.d.s. o trattano in classe argomenti come la sclerosi multipla, l’echinococcosi, o affrontano il tema della diversità con una proposta di legge sull'abbattimento delle barriere mentali, o salgono sulla «Nave della legalità» per concorrere nelle vie di Palermo, assieme agli studenti di tutta Italia, alla lotta contro la mafia: sono questi gli alunni della Scuola Primaria del quartiere C. E. P. di Cagliari.
Hanno confezionato diversi giornalini scolastici con temi scottanti calati sulla realtà quotidiana, in un contesto vissuto, perché vivere, oggi più che mai, significa crescere e svilupparsi, ma forse significa, prima di tutto, apprendere; perché, ciò che è fondamentale nell’educazione, è lo sviluppo di uno spirito critico e di un’intelligenza creativa.
Pertanto, è necessario immettere il bambino nel mondo che lo circonda per insegnargli ad affrontarlo con tutte le sue capacità, a plasmarlo, a vincerlo e sfruttarlo nei migliori dei modi.
Con un rapporto dialogico ed euristico con le altre Agenzie Educative, quali la Famiglia e la Società, un maestro è riuscito a portare la Scuola di Via Flavio Gioia, e con essa il quartiere che la ospita, alla ribalta nazionale, conseguendo con gli alunni riconoscimenti degni di rilievo, carichi di cultura e densi di motivazioni al sapere; peculiarità importanti ed indispensabili in una civiltà in continua evoluzione, dove - secondo Don Milani - «il maestro deve essere per quanto può profeta e scrutare i segni dei tempi».

More books from Aletti Editore

Cover of the book La poesia deve avere in sé qualcosa che è barbaro, immenso e selvaggio by Ottavio Cocco
Cover of the book Curena by Ottavio Cocco
Cover of the book La poesia è un’eco, che chiede all’ombra di ballare. by Ottavio Cocco
Cover of the book Tra le onde del mare by Ottavio Cocco
Cover of the book Marilù Bront la foresta Africana by Ottavio Cocco
Cover of the book Il cuore d’improvviso ci apparve in mezzo al petto by Ottavio Cocco
Cover of the book Entropia distratta by Ottavio Cocco
Cover of the book Trova ciò che ami e lascia che ti uccida by Ottavio Cocco
Cover of the book Grecale by Ottavio Cocco
Cover of the book Il silenzio e le parole by Ottavio Cocco
Cover of the book Gocce di rugiada le parole scritte al buio by Ottavio Cocco
Cover of the book Dal Nord al Sud by Ottavio Cocco
Cover of the book Euro by Ottavio Cocco
Cover of the book Partenze by Ottavio Cocco
Cover of the book Un cerchio di polvere by Ottavio Cocco
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy