Quando i soldi finiscono. La fine dell’età dell’abbondanza

Business & Finance, Accounting, Governmental, Financial
Cover of the book Quando i soldi finiscono. La fine dell’età dell’abbondanza by Stephen D. King, Fazi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Stephen D. King ISBN: 9788876255762
Publisher: Fazi Editore Publication: April 23, 2014
Imprint: Fazi Editore Language: Italian
Author: Stephen D. King
ISBN: 9788876255762
Publisher: Fazi Editore
Publication: April 23, 2014
Imprint: Fazi Editore
Language: Italian

Negli ultimi sessant’anni il mondo occidentale è stato baciato da uno straordinario progresso economico. La fase di prosperità è durata talmente a lungo che per molti anni abbiamo considerato la crescita economica come un dato acquisito della nostra esistenza. In realtà, il miglioramento continuo degli standard di vita è un’anomalia storica. Dopo la crisi finanziaria del 2008, la stagnazione in cui sono precipitate le economie occidentali minaccia di accompagnarci ancora a lungo. Con una sana dose di realismo, Stephen D. King fotografa senza giri di parole l’attuale situazione economica dell’Occidente. Quella che abbiamo davanti è la fine dell’età dell’abbondanza. Ci siamo fatti promesse – dalle pensioni alla sanità – che senza la crescita economica non saremo più in grado di mantenere. Alla resa dei conti, dovremo ripensare il nostro stile di vita? E soprattutto, chi ci rimetterà? I grandi sconvolgimenti politici e sociali spesso nascono proprio dalla stagnazione economica, ci insegna la storia. Per evitare che ciò accada dobbiamo tutti fare un passo doloroso ma necessario verso un futuro economico più equo e stabile.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Negli ultimi sessant’anni il mondo occidentale è stato baciato da uno straordinario progresso economico. La fase di prosperità è durata talmente a lungo che per molti anni abbiamo considerato la crescita economica come un dato acquisito della nostra esistenza. In realtà, il miglioramento continuo degli standard di vita è un’anomalia storica. Dopo la crisi finanziaria del 2008, la stagnazione in cui sono precipitate le economie occidentali minaccia di accompagnarci ancora a lungo. Con una sana dose di realismo, Stephen D. King fotografa senza giri di parole l’attuale situazione economica dell’Occidente. Quella che abbiamo davanti è la fine dell’età dell’abbondanza. Ci siamo fatti promesse – dalle pensioni alla sanità – che senza la crescita economica non saremo più in grado di mantenere. Alla resa dei conti, dovremo ripensare il nostro stile di vita? E soprattutto, chi ci rimetterà? I grandi sconvolgimenti politici e sociali spesso nascono proprio dalla stagnazione economica, ci insegna la storia. Per evitare che ciò accada dobbiamo tutti fare un passo doloroso ma necessario verso un futuro economico più equo e stabile.

More books from Fazi Editore

Cover of the book Yeruldelgger. Morte nella steppa by Stephen D. King
Cover of the book Io ce la potevo fare by Stephen D. King
Cover of the book Olive Kitteridge by Stephen D. King
Cover of the book Notte di marionette e torte by Stephen D. King
Cover of the book Fragile Eternity by Stephen D. King
Cover of the book Nulla, solo la notte by Stephen D. King
Cover of the book Lucia a Londra by Stephen D. King
Cover of the book Derrick Storm 1: tempesta in arrivo by Stephen D. King
Cover of the book Impero by Stephen D. King
Cover of the book L'amicizia per se stessi by Stephen D. King
Cover of the book Otto mesi a Ghazzah Street by Stephen D. King
Cover of the book I provinciali by Stephen D. King
Cover of the book Non spegnere la luce by Stephen D. King
Cover of the book Reached by Stephen D. King
Cover of the book Tutto cambia by Stephen D. King
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy