Psicologia del terrore

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, International, Treaties, Social Science
Cover of the book Psicologia del terrore by Daniele Zumbo e Valeria Lupidi, Youcanprint
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Daniele Zumbo e Valeria Lupidi ISBN: 9788891130693
Publisher: Youcanprint Publication: January 21, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Daniele Zumbo e Valeria Lupidi
ISBN: 9788891130693
Publisher: Youcanprint
Publication: January 21, 2014
Imprint:
Language: Italian

Questo libro nasce da un progetto del dott. Daniele Zumbo, al quale io ho fornito supporto e collaborazione. Probabilmente, considerato l’argomento, potremmo chiederci se, nel panorama della letteratura internazionale, c’era la necessità di un altro libro sul terrorismo. Forse no, o forse si. La conoscenza circa un dato fenomeno non è mai troppa ed è risaputo che “il sapere rende liberi”. Proprio per tale motivo è nato questo libro: per rendere il lettore libero. Ma libero da cosa? Forse dalla paura, o dalla diffidenza, libero di scegliere e di decidere, o forse solo libero dalla curiosità di sapere cosa passa nella mente di un terrorista quando decide di diventare un “martire”, oppure quali dinamiche psicologiche scattano a seguito di un atto di terrorismo sia in chi lo agisce che per coloro che lo subiscono. È proprio per rispondere a questi interrogativi che nella prima parte del libro sono state esaminate le “dinamiche psicologiche del terrore”, come si manifestano, cosa le origina e come vengono riferite dai mass media.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questo libro nasce da un progetto del dott. Daniele Zumbo, al quale io ho fornito supporto e collaborazione. Probabilmente, considerato l’argomento, potremmo chiederci se, nel panorama della letteratura internazionale, c’era la necessità di un altro libro sul terrorismo. Forse no, o forse si. La conoscenza circa un dato fenomeno non è mai troppa ed è risaputo che “il sapere rende liberi”. Proprio per tale motivo è nato questo libro: per rendere il lettore libero. Ma libero da cosa? Forse dalla paura, o dalla diffidenza, libero di scegliere e di decidere, o forse solo libero dalla curiosità di sapere cosa passa nella mente di un terrorista quando decide di diventare un “martire”, oppure quali dinamiche psicologiche scattano a seguito di un atto di terrorismo sia in chi lo agisce che per coloro che lo subiscono. È proprio per rispondere a questi interrogativi che nella prima parte del libro sono state esaminate le “dinamiche psicologiche del terrore”, come si manifestano, cosa le origina e come vengono riferite dai mass media.

More books from Youcanprint

Cover of the book UN' OMBRA SUL FIUME MERRIMACK by Daniele Zumbo e Valeria Lupidi
Cover of the book L'Ombra sotto la carne by Daniele Zumbo e Valeria Lupidi
Cover of the book Tutto il teatro by Daniele Zumbo e Valeria Lupidi
Cover of the book Sicilia Bedda by Daniele Zumbo e Valeria Lupidi
Cover of the book Racconti dello Sport by Daniele Zumbo e Valeria Lupidi
Cover of the book Simplified Scientific Astrology by Daniele Zumbo e Valeria Lupidi
Cover of the book Milano in giallo. Il commissario Tinon e il caso della contessa innamorata. by Daniele Zumbo e Valeria Lupidi
Cover of the book Incontri Vol. 3 by Daniele Zumbo e Valeria Lupidi
Cover of the book Barman by Daniele Zumbo e Valeria Lupidi
Cover of the book Amori Supernova. Psico-soccorso per cuori spezzati senza un perché by Daniele Zumbo e Valeria Lupidi
Cover of the book MTB in trincea by Daniele Zumbo e Valeria Lupidi
Cover of the book Shanghai-Pechino, 20 giorni da sola al centro del mondo by Daniele Zumbo e Valeria Lupidi
Cover of the book L'influenza a distanza - corso pratico di telepsichia - libro primo corso elementare by Daniele Zumbo e Valeria Lupidi
Cover of the book MTB in trincea Vol. 2 by Daniele Zumbo e Valeria Lupidi
Cover of the book Dalla parte di Zoroastro. Leonardo da Vinci visto da un’altra prospettiva by Daniele Zumbo e Valeria Lupidi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy