Politicamente corretto

Breve storia di un'ideologia

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology, Political Science
Cover of the book Politicamente corretto by Eugenio Capozzi, Marsilio
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Eugenio Capozzi ISBN: 9788831744461
Publisher: Marsilio Publication: November 29, 2018
Imprint: Marsilio Language: Italian
Author: Eugenio Capozzi
ISBN: 9788831744461
Publisher: Marsilio
Publication: November 29, 2018
Imprint: Marsilio
Language: Italian

Il finale della Carmen riscritto. Una petizione per rimuovere dal Metropolitan di New York un quadro di Balthus contestato per presunta pedofilia. Ovidio bandito dalle università americane perché offensivo e violento. Sembra non esserci modo di sfuggire alle censure imposte dal politicamente corretto, che si sforza di riscrivere la storia e la lingua, rimuovendo ogni potenziale fonte di discriminazione e producendo rocamboleschi eufemismi. Eugenio Capozzi ricostruisce le origini ed evidenzia le attuali contraddizioni di questa retorica collegandola a una vera e propria ideologia, che affonda le radici nella crisi della civiltà europea di inizio Novecento, cresce con la ribellione dei baby boomers negli anni sessanta e, con la fine della guerra fredda, la morte dei totalitarismi e la globalizzazione, si impone come egemone in un Occidente sempre più relativista e scettico. Una visione del mondo che ha dato vita nel tempo a dogmi e feticci: il multiculturalismo, la rivoluzione sessuale, l’ambientalismo radicale, la concezione dell’identità come pura scelta soggettiva. Se oggi gli eccessi e gli aspetti grotteschi del politicamente corretto sono ormai evidenti, proporne un’analisi storica è ancor più necessario. Proprio quando un fenomeno culturale e politico appare avviato verso la parte discendente della sua parabola, infatti, può diventare oggetto di studio: svincolandosi dalla logica della contrapposizione polemica, è possibile capire come agisce concretamente sulle nostre scelte.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il finale della Carmen riscritto. Una petizione per rimuovere dal Metropolitan di New York un quadro di Balthus contestato per presunta pedofilia. Ovidio bandito dalle università americane perché offensivo e violento. Sembra non esserci modo di sfuggire alle censure imposte dal politicamente corretto, che si sforza di riscrivere la storia e la lingua, rimuovendo ogni potenziale fonte di discriminazione e producendo rocamboleschi eufemismi. Eugenio Capozzi ricostruisce le origini ed evidenzia le attuali contraddizioni di questa retorica collegandola a una vera e propria ideologia, che affonda le radici nella crisi della civiltà europea di inizio Novecento, cresce con la ribellione dei baby boomers negli anni sessanta e, con la fine della guerra fredda, la morte dei totalitarismi e la globalizzazione, si impone come egemone in un Occidente sempre più relativista e scettico. Una visione del mondo che ha dato vita nel tempo a dogmi e feticci: il multiculturalismo, la rivoluzione sessuale, l’ambientalismo radicale, la concezione dell’identità come pura scelta soggettiva. Se oggi gli eccessi e gli aspetti grotteschi del politicamente corretto sono ormai evidenti, proporne un’analisi storica è ancor più necessario. Proprio quando un fenomeno culturale e politico appare avviato verso la parte discendente della sua parabola, infatti, può diventare oggetto di studio: svincolandosi dalla logica della contrapposizione polemica, è possibile capire come agisce concretamente sulle nostre scelte.

More books from Marsilio

Cover of the book Ballando nel buio by Eugenio Capozzi
Cover of the book Alla luce del mito by Eugenio Capozzi
Cover of the book Diario proibito by Eugenio Capozzi
Cover of the book Il Paese che amo by Eugenio Capozzi
Cover of the book Sul sangue ci puoi contare by Eugenio Capozzi
Cover of the book L'austerità fa crescere by Eugenio Capozzi
Cover of the book Confessioni di un anticonformista by Eugenio Capozzi
Cover of the book Scegliere i vincitori, salvare i perdenti by Eugenio Capozzi
Cover of the book Gus Van Sant by Eugenio Capozzi
Cover of the book L'uomo in vetrina by Eugenio Capozzi
Cover of the book Lo stupore infantile by Eugenio Capozzi
Cover of the book Agrò e la deliziosa vedova Carpino by Eugenio Capozzi
Cover of the book Il dilemma della complessità by Eugenio Capozzi
Cover of the book Cronaca della fine by Eugenio Capozzi
Cover of the book La regina dei castelli di carta by Eugenio Capozzi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy