Poesie

Fiction & Literature, Poetry, Continental European
Cover of the book Poesie by Guido Gozzano, REA Multimedia
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Guido Gozzano ISBN: 9788874170722
Publisher: REA Multimedia Publication: February 3, 2011
Imprint: Language: Italian
Author: Guido Gozzano
ISBN: 9788874170722
Publisher: REA Multimedia
Publication: February 3, 2011
Imprint:
Language: Italian

Gozzano fu un poeta solitario, un'anima sofferente, sia per la sua malattia fisica, sia perché anelava di vivere in modo diverso da quello che gli era toccato. Questo dissidio interiore caratterizzò non solo la sua esistenza civile, sociale ed etica, ma anche la sua poetica. Il più importante contributo della poetica di Gozzano consiste nell'aver saputo formulare una filosofia per affrontare il mistero della morte. Una serenità che attraversa tutte le poesie; indicando più volte che non solo alla vita bisogna rassegnarsi sorridendo, ma soprattutto bisogna rassegnarsi sorridendo alla morte con atteggiamento da stoico. Quelle di Gozzano sono poesie intense e sublimi come le poesie del Leopardi, che esprimono, nella ricerca della felicità, il dolore. Nonostante ciò, Gozzano ha saputo reagire alla malattia, godersi «la bella vita dalle mille offerte» perché «bello goder di cose piccole e serene». Versi che riprendono il carpe diem di Orazio, sempre attuali, immortali.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Gozzano fu un poeta solitario, un'anima sofferente, sia per la sua malattia fisica, sia perché anelava di vivere in modo diverso da quello che gli era toccato. Questo dissidio interiore caratterizzò non solo la sua esistenza civile, sociale ed etica, ma anche la sua poetica. Il più importante contributo della poetica di Gozzano consiste nell'aver saputo formulare una filosofia per affrontare il mistero della morte. Una serenità che attraversa tutte le poesie; indicando più volte che non solo alla vita bisogna rassegnarsi sorridendo, ma soprattutto bisogna rassegnarsi sorridendo alla morte con atteggiamento da stoico. Quelle di Gozzano sono poesie intense e sublimi come le poesie del Leopardi, che esprimono, nella ricerca della felicità, il dolore. Nonostante ciò, Gozzano ha saputo reagire alla malattia, godersi «la bella vita dalle mille offerte» perché «bello goder di cose piccole e serene». Versi che riprendono il carpe diem di Orazio, sempre attuali, immortali.

More books from REA Multimedia

Cover of the book Odissea by Guido Gozzano
Cover of the book Il tulipano nero by Guido Gozzano
Cover of the book I Malavoglia by Guido Gozzano
Cover of the book Don Chisciotte della Mancia by Guido Gozzano
Cover of the book La Schiavitù delle Donne by Guido Gozzano
Cover of the book Tao Te Ching by Guido Gozzano
Cover of the book La strage degli Ugonotti by Guido Gozzano
Cover of the book Il Marchese di Roccaverdina by Guido Gozzano
Cover of the book La Vita by Guido Gozzano
Cover of the book Uno, nessuno e centomila by Guido Gozzano
Cover of the book I giganti della montagna by Guido Gozzano
Cover of the book Le tragedie dell'ambizione by Guido Gozzano
Cover of the book Le avventure di Nicholas Nickleby by Guido Gozzano
Cover of the book Canne al vento by Guido Gozzano
Cover of the book Il ritratto di Dorian Gray by Guido Gozzano
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy