Pittura rupestre medievale

Lazio e campania settentrionale (secoli VI-XIII)

Nonfiction, Art & Architecture, Art History
Cover of the book Pittura rupestre medievale by Simone Piazza, Publications de l’École française de Rome
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Simone Piazza ISBN: 9782728310173
Publisher: Publications de l’École française de Rome Publication: May 21, 2013
Imprint: Publications de l’École française de Rome Language: Italian
Author: Simone Piazza
ISBN: 9782728310173
Publisher: Publications de l’École française de Rome
Publication: May 21, 2013
Imprint: Publications de l’École française de Rome
Language: Italian

Spesso poco note, talvolta ancora inedite, le testimonianze di pittura rupestre medievale del Lazio e della Campania settentrionale sono numerose, come dimostrano le quarantadue schede del catalogo, corrispondenti ai monumenti presi in esame. L’ampio raggio di indagine ha permesso di enucleare due differenti tipologie di ambienti: la cavità artificiale, in corrispondenza del substrato tufaceo, utilizzata il più delle volte per esigenze funzionali, e la grotta naturale, fin dalla preistoria associata all’universo del sacro. Particolare attenzione è stata rivolta ai fenomeni religiosi che hanno concorso allo sviluppo dei santuari, quali la devozione all’arcangelo Michele, l’eremitismo e la venerazione delle reliquie. Queste ultime sono la causa della sopravvivenza dei santuari ubicati all’interno delle catacombe, luoghi di culto che molto hanno in comune con l’universo rupestre. Quanto alle tematiche di ambito artistico, il ricco corpus di dipinti ha consentito di soffermarsi sul dialogo fra roccia e immagine, sui diversi contesti della produzione pittorica campano-laziale fra VI e XIII secolo, sui problemi conservativi.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Spesso poco note, talvolta ancora inedite, le testimonianze di pittura rupestre medievale del Lazio e della Campania settentrionale sono numerose, come dimostrano le quarantadue schede del catalogo, corrispondenti ai monumenti presi in esame. L’ampio raggio di indagine ha permesso di enucleare due differenti tipologie di ambienti: la cavità artificiale, in corrispondenza del substrato tufaceo, utilizzata il più delle volte per esigenze funzionali, e la grotta naturale, fin dalla preistoria associata all’universo del sacro. Particolare attenzione è stata rivolta ai fenomeni religiosi che hanno concorso allo sviluppo dei santuari, quali la devozione all’arcangelo Michele, l’eremitismo e la venerazione delle reliquie. Queste ultime sono la causa della sopravvivenza dei santuari ubicati all’interno delle catacombe, luoghi di culto che molto hanno in comune con l’universo rupestre. Quanto alle tematiche di ambito artistico, il ricco corpus di dipinti ha consentito di soffermarsi sul dialogo fra roccia e immagine, sui diversi contesti della produzione pittorica campano-laziale fra VI e XIII secolo, sui problemi conservativi.

More books from Publications de l’École française de Rome

Cover of the book Ricerche su Ostia e il suo territorio by Simone Piazza
Cover of the book Appius Claudius Caecus by Simone Piazza
Cover of the book Les membres des associations romaines by Simone Piazza
Cover of the book Construire l'institution. L'École française de Rome, 1873-1895 by Simone Piazza
Cover of the book Le Thermalisme en Toscane à la fin du Moyen Âge by Simone Piazza
Cover of the book Les Maures et l'Afrique romaine (IVe-VIIe siècle) by Simone Piazza
Cover of the book Governare e riformare l'impero al momento della sua divisione : Oriente, Occidente, Illirico by Simone Piazza
Cover of the book Alba Longa, histoire d'une légende by Simone Piazza
Cover of the book De l'ambassadeur by Simone Piazza
Cover of the book Sauver son âme et se perpétuer by Simone Piazza
Cover of the book Esclaves et maîtres dans le monde romain by Simone Piazza
Cover of the book La Circulation des biens à Venise by Simone Piazza
Cover of the book L'écriture et l'espace de la mort. Épigraphie et nécropoles à l'époque préromaine by Simone Piazza
Cover of the book Gilles Caillotin, pèlerin by Simone Piazza
Cover of the book Les Douze compilations pauliniennes de Florus de Lyon : un carrefour des traditions patristiques au IXe siècle by Simone Piazza
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy