Perché un Dio uomo

Nonfiction, Religion & Spirituality, Christianity, Youth Ministries, Christian Life
Cover of the book Perché un Dio uomo by sant’Anselmo d'Aosta, limovia.net
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: sant’Anselmo d'Aosta ISBN: 9781783361359
Publisher: limovia.net Publication: May 22, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: sant’Anselmo d'Aosta
ISBN: 9781783361359
Publisher: limovia.net
Publication: May 22, 2013
Imprint:
Language: Italian

Come è possibile che Dio nell'Incarnazione abbia assunto l'umanità senza offendere la sua divinità? Per quale motivo era necessario che Dio diventasse uomo per salvare gli uomini, se poteva scegliere una strada più semplice e conforme alla sua onnipotenza? Sono le domande che i discepoli del monastero di Bec pongono ad Anselmo (1033-1109). In risposta a questi interrogativi sul mistero dell'Incarnazione, Anselmo compone il Perché Dio uomo?, opera redatta in forma di dialogo tra l'Autore e il discepolo Bosone e articolata in due libri di diversa lunghezza che, insieme alla Lettera sul mistero dell'Incarnazione, risulta centrale per la comprensione della dottrina cristologica e soteriologica anselmiana. Poiché l'intento è quello di farsi comprendere non solo dai cristiani, ma anche dagli ebrei, musulmani e da persone colte ma non credenti, Anselmo si propone di dimostrare le verità di fede attraverso il ricorso alla sola ragione, unico "luogo" in cui i credenti e non possono ritrovarsi. Benché espressione di un'epoca ormai lontana, il Perché un Dio uomo? risponde ad una domanda centrale e imprescindibile della nostra fede e per questo può offrire ancora oggi spunti significativi di riflessione.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Come è possibile che Dio nell'Incarnazione abbia assunto l'umanità senza offendere la sua divinità? Per quale motivo era necessario che Dio diventasse uomo per salvare gli uomini, se poteva scegliere una strada più semplice e conforme alla sua onnipotenza? Sono le domande che i discepoli del monastero di Bec pongono ad Anselmo (1033-1109). In risposta a questi interrogativi sul mistero dell'Incarnazione, Anselmo compone il Perché Dio uomo?, opera redatta in forma di dialogo tra l'Autore e il discepolo Bosone e articolata in due libri di diversa lunghezza che, insieme alla Lettera sul mistero dell'Incarnazione, risulta centrale per la comprensione della dottrina cristologica e soteriologica anselmiana. Poiché l'intento è quello di farsi comprendere non solo dai cristiani, ma anche dagli ebrei, musulmani e da persone colte ma non credenti, Anselmo si propone di dimostrare le verità di fede attraverso il ricorso alla sola ragione, unico "luogo" in cui i credenti e non possono ritrovarsi. Benché espressione di un'epoca ormai lontana, il Perché un Dio uomo? risponde ad una domanda centrale e imprescindibile della nostra fede e per questo può offrire ancora oggi spunti significativi di riflessione.

More books from limovia.net

Cover of the book Le Livre de la Hiérarchie Céleste by sant’Anselmo d'Aosta
Cover of the book Hexaemeron by sant’Anselmo d'Aosta
Cover of the book La Genesi alla lettera (libro incompiuto) by sant’Anselmo d'Aosta
Cover of the book On the Holy Spirit by sant’Anselmo d'Aosta
Cover of the book La preparazione dell'anima alla contemplazione by sant’Anselmo d'Aosta
Cover of the book Il segreto ammirabile del Santo Rosario by sant’Anselmo d'Aosta
Cover of the book La verginità by sant’Anselmo d'Aosta
Cover of the book Concerning Repentance by sant’Anselmo d'Aosta
Cover of the book Concerning Widows by sant’Anselmo d'Aosta
Cover of the book Leyenda Mayor by sant’Anselmo d'Aosta
Cover of the book Introduction à la vie dévote by sant’Anselmo d'Aosta
Cover of the book La Genesi alla lettera by sant’Anselmo d'Aosta
Cover of the book Vie de Saint Martin by sant’Anselmo d'Aosta
Cover of the book La Nuit Obscure by sant’Anselmo d'Aosta
Cover of the book Scritti vari by sant’Anselmo d'Aosta
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy