Per tutti i gusti

La cultura nell'età dei consumi

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Cultural Studies, Popular Culture
Cover of the book Per tutti i gusti by Zygmunt Bauman, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Zygmunt Bauman ISBN: 9788858129067
Publisher: Editori Laterza Publication: January 11, 2018
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Zygmunt Bauman
ISBN: 9788858129067
Publisher: Editori Laterza
Publication: January 11, 2018
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Durata, universalità, misteriosa refrattarietà a un fine pratico. Ecco tre prerogative della bellezza artistica di cui il mondo 2.0 vorrebbe sbarazzarsi. Ma se la cultura è solo la cresta dell'onda nell'oceano globalizzato, cosa si muove sotto i consumi usa e getta di quella che possiamo definire iCulture? Un'opera intelligente e utile a chi (usando a propria insaputa la cultura come foglia di fico) vuol farsi mettere un po' in crisi. Nicola Lagioia, «la Repubblica»

Questo libro è la summa della riflessione di Bauman su come sia cambiata la cultura nella società liquida: non più agente di progresso, ma supermarket nel quale l'uomo di cultura si trasforma in cliente onnivoro. E se il massimo dello snob era, un tempo, arricciare il naso davanti alle forme giudicate minori, ora al contrario l'élite colta si distingue per la capacità di digerire tutto, per «la negazione ostentata dello snobismo». Simonetta Fiori, «la Repubblica»

La cultura contemporanea è plasmata per adeguarsi alla libertà individuale. La responsabilità della scelta e le sue conseguenze restano là dove la condizione umana liquido-moderna le ha poste: sulle spalle dell'individuo, adesso chiamato al ruolo di amministratore capo della 'politica della vita' e suo unico funzionario.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Durata, universalità, misteriosa refrattarietà a un fine pratico. Ecco tre prerogative della bellezza artistica di cui il mondo 2.0 vorrebbe sbarazzarsi. Ma se la cultura è solo la cresta dell'onda nell'oceano globalizzato, cosa si muove sotto i consumi usa e getta di quella che possiamo definire iCulture? Un'opera intelligente e utile a chi (usando a propria insaputa la cultura come foglia di fico) vuol farsi mettere un po' in crisi. Nicola Lagioia, «la Repubblica»

Questo libro è la summa della riflessione di Bauman su come sia cambiata la cultura nella società liquida: non più agente di progresso, ma supermarket nel quale l'uomo di cultura si trasforma in cliente onnivoro. E se il massimo dello snob era, un tempo, arricciare il naso davanti alle forme giudicate minori, ora al contrario l'élite colta si distingue per la capacità di digerire tutto, per «la negazione ostentata dello snobismo». Simonetta Fiori, «la Repubblica»

La cultura contemporanea è plasmata per adeguarsi alla libertà individuale. La responsabilità della scelta e le sue conseguenze restano là dove la condizione umana liquido-moderna le ha poste: sulle spalle dell'individuo, adesso chiamato al ruolo di amministratore capo della 'politica della vita' e suo unico funzionario.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Prima lezione di grammatica by Zygmunt Bauman
Cover of the book Nautilus by Zygmunt Bauman
Cover of the book Dizionario storico della Prima guerra mondiale by Zygmunt Bauman
Cover of the book "La Rete è libera e democratica" Falso! by Zygmunt Bauman
Cover of the book Guida allo studio della storia contemporanea by Zygmunt Bauman
Cover of the book Mussolini censore by Zygmunt Bauman
Cover of the book L'occhio di Zeus by Zygmunt Bauman
Cover of the book La nuova Storia con Geografia. vol. 2 by Zygmunt Bauman
Cover of the book Libertà e impero by Zygmunt Bauman
Cover of the book L'arte svelata. vol. 3. Ottocento Novecento XXI secolo by Zygmunt Bauman
Cover of the book L'eretica by Zygmunt Bauman
Cover of the book Medio Oriente by Zygmunt Bauman
Cover of the book Fasciste di Salò by Zygmunt Bauman
Cover of the book 1915. Cinque modi di andare alla guerra by Zygmunt Bauman
Cover of the book La vita non è in rima (per quello che ne so) by Zygmunt Bauman
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy