Parola mia

Nonfiction, Reference & Language, Language Arts, Linguistics, Social & Cultural Studies, Social Science
Cover of the book Parola mia by Armando Verdiglione, Spirali
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Armando Verdiglione ISBN: 9788877706805
Publisher: Spirali Publication: September 22, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Armando Verdiglione
ISBN: 9788877706805
Publisher: Spirali
Publication: September 22, 2016
Imprint:
Language: Italian

La proprietà è della parola, non è soggettiva. Impossibile appropriarsi della parola, prenderla, darla, toglierla, confiscarla, liberarla, consegnarla. Nessuna competenza e nessun codice della parola, nessuna esecuzione della parola. Impossibile attribuirla a una grammatica. La parola non può sottoporsi al discorso, non può essere la rappresentazione o il fenomeno, rispetto al discorso come tale o alla causa finale. La parola stessa non è la parola come tale, è la parola originaria, leggera, integra, arbitraria, come la vita, come l’altra cosa, senza luogo. Gli umani, nell’idea di potere parlare, si sono preoccupati di assegnare alla parola un luogo e, addirittura, di fondare su questo luogo una presa della parola, una gestione della parola, una padronanza sulla parola, fino a inscriverla nel discorso comunitario. Per questo, hanno giocato al minimo, da qui l’economia del due, l’economia della differenza e della varietà.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La proprietà è della parola, non è soggettiva. Impossibile appropriarsi della parola, prenderla, darla, toglierla, confiscarla, liberarla, consegnarla. Nessuna competenza e nessun codice della parola, nessuna esecuzione della parola. Impossibile attribuirla a una grammatica. La parola non può sottoporsi al discorso, non può essere la rappresentazione o il fenomeno, rispetto al discorso come tale o alla causa finale. La parola stessa non è la parola come tale, è la parola originaria, leggera, integra, arbitraria, come la vita, come l’altra cosa, senza luogo. Gli umani, nell’idea di potere parlare, si sono preoccupati di assegnare alla parola un luogo e, addirittura, di fondare su questo luogo una presa della parola, una gestione della parola, una padronanza sulla parola, fino a inscriverla nel discorso comunitario. Per questo, hanno giocato al minimo, da qui l’economia del due, l’economia della differenza e della varietà.

More books from Social Science

Cover of the book Poverty in the United States: A Documentary and Reference Guide by Armando Verdiglione
Cover of the book ASEAN 2030 by Armando Verdiglione
Cover of the book The New Policing by Armando Verdiglione
Cover of the book Stone Worlds by Armando Verdiglione
Cover of the book Extrastatecraft by Armando Verdiglione
Cover of the book Cause at Heart: A Former Communist Remembers by Armando Verdiglione
Cover of the book Taboo and Transgression by Armando Verdiglione
Cover of the book Ten Years by Armando Verdiglione
Cover of the book Discursos Selecionados Do Presidente Juscelino Kubitschek by Armando Verdiglione
Cover of the book LOTSE Coaching - a very effective form of individual and group training for personal growth by Armando Verdiglione
Cover of the book Twilight Over England by Armando Verdiglione
Cover of the book Voices from the Street by Armando Verdiglione
Cover of the book Creating Safe Environments for LGBT Students by Armando Verdiglione
Cover of the book Jean. Un homme hors du temps by Armando Verdiglione
Cover of the book Handbook of Scales for Research in Crime and Delinquency by Armando Verdiglione
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy