Parmigianino

Tra classicismo e manierismo

Nonfiction, Art & Architecture, General Art
Cover of the book Parmigianino by Vittorio Sgarbi, La nave di Teseo
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Vittorio Sgarbi ISBN: 9788893440608
Publisher: La nave di Teseo Publication: April 21, 2016
Imprint: La nave di Teseo Language: Italian
Author: Vittorio Sgarbi
ISBN: 9788893440608
Publisher: La nave di Teseo
Publication: April 21, 2016
Imprint: La nave di Teseo
Language: Italian

“Pochi artisti sono immobili e definitivi come Parmigianino. La vita tormentata e inquieta, il suo destino e il suo spirito di avventura indicano un’affinità di carattere con l’impetuoso Caravaggio, e la sua biografia potrebbe accendere curiosità morbose e riservare stimoli per affascinare anche i più distratti. Il suo catalogo è uno schieramento di capolavori: a partire dai più antichi affreschi di San Giovanni Evangelista fino a quelli estremi di Santa Maria della Steccata, dalla Madonna con il Bambino e i santi Giovanni Battista e Girolamo fino alla Antea, dalla Schiava turca alla Madonna dal collo lungo. È impossibile, per chi lo conosce, per chi lo osserva, per chi ne coglie lo spirito di osservazione nel tratto, non appassionarsi al Parmigianino. Egli ha conservato nei secoli la sua imperturbabile immobilità, rimanendo integro come un diamante e accrescendo anzi nel tempo la sua luce.” Dall’introduzione di Vittorio Sgarbi.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

“Pochi artisti sono immobili e definitivi come Parmigianino. La vita tormentata e inquieta, il suo destino e il suo spirito di avventura indicano un’affinità di carattere con l’impetuoso Caravaggio, e la sua biografia potrebbe accendere curiosità morbose e riservare stimoli per affascinare anche i più distratti. Il suo catalogo è uno schieramento di capolavori: a partire dai più antichi affreschi di San Giovanni Evangelista fino a quelli estremi di Santa Maria della Steccata, dalla Madonna con il Bambino e i santi Giovanni Battista e Girolamo fino alla Antea, dalla Schiava turca alla Madonna dal collo lungo. È impossibile, per chi lo conosce, per chi lo osserva, per chi ne coglie lo spirito di osservazione nel tratto, non appassionarsi al Parmigianino. Egli ha conservato nei secoli la sua imperturbabile immobilità, rimanendo integro come un diamante e accrescendo anzi nel tempo la sua luce.” Dall’introduzione di Vittorio Sgarbi.

More books from La nave di Teseo

Cover of the book Il prezzo dei soldi by Vittorio Sgarbi
Cover of the book Perché no? by Vittorio Sgarbi
Cover of the book Il libro del buio by Vittorio Sgarbi
Cover of the book I deboli sono destinati a soffrire? by Vittorio Sgarbi
Cover of the book Perché è successo qui by Vittorio Sgarbi
Cover of the book Di chi è questo cuore by Vittorio Sgarbi
Cover of the book Il Cigno nero e il Cavaliere bianco by Vittorio Sgarbi
Cover of the book L’Assassinio di un immortale by Vittorio Sgarbi
Cover of the book Non sperate di liberarvi dei libri by Vittorio Sgarbi
Cover of the book Entro a volte nel tuo sonno by Vittorio Sgarbi
Cover of the book Poteri forti (o quasi) by Vittorio Sgarbi
Cover of the book Prove di felicità by Vittorio Sgarbi
Cover of the book Il cammino dell’arco by Vittorio Sgarbi
Cover of the book Il matrimonio di piacere by Vittorio Sgarbi
Cover of the book La ragazza che guardava l’acqua by Vittorio Sgarbi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy