Pagine d'amore per mio figlio

Biography & Memoir, Reference, Literary
Cover of the book Pagine d'amore per mio figlio by Giovanni Tommasini, Publisher s16273
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giovanni Tommasini ISBN: 9788832542479
Publisher: Publisher s16273 Publication: March 17, 2019
Imprint: Language: Italian
Author: Giovanni Tommasini
ISBN: 9788832542479
Publisher: Publisher s16273
Publication: March 17, 2019
Imprint:
Language: Italian

Pagine d'amore per mio figlio  
La raccolta dei miei primi cinque ebooks. 
La costruzione di una relazione d'aiuto, una storia di quotidiana resilienza, l'ultima lettera alla mia prima fidanzata, il sogno americano del TOMATO BASEBALL CLUB, la scrittura emotiva.
.... 
Nessuno sceglie quando venire al mondo.
Così come nessuno decide quando lasciarlo.
È possibile che, lungo il sentiero della propria vita, si possano raccogliere, nel cestello del proprio vissuto, tutte quelle esperienze che, una volta poste in esame sopra un tavolo al ritorno a casa, si rivelano per quella cardinalità che è tipica delle parabole, delle favole antiche e degli insegnamenti, coniati da un senso profondo del quale è impossibile scorgere il fondo? 
È una domanda antica e permeante, soffusa e spietata, che intercede qualsiasi pensiero non appena lo scrivano, in qualunque parte del mondo esso si trovi, si segga sulla sua seggiola ed abbia modo di impugnare la penna.
Quanto è fattibile la misurazione del loro riverbero effettivo? La vibrazione innestata avrà una valenza a lungo gettito?
Verrà ascoltata? 
Può davvero, la singola esperienza vissuta e respirata nell'intimo, protrarsi oltre la bolla dell'individuale ed andare ad influenzare concretamente il mondo altrui?
È su queste basi che, al primo acchito, il nuovo lettore si approccia a Giovanni Tommasini; perché la medesima domanda, di riflesso, se la pone soprattutto lui, cliente finale: quanto ha peso il testo che leggerò? Mi fornirà quelle soluzioni a cui tendenzialmente punto, quando attingo ad un'opera letteraria, artistica, scientifica, comunque modellata dall'uomo?
Perché è inevitabile affermarlo: l'essere umano è alla assidua ricerca del proprio simile, ovunque esso sia; in modo costante, instancabile, seguendo quel flusso spesso e non misurabile, infinito come il tempo, dettato dal suo stesso istinto recondito. E l'opera d'arte, etimologicamente ideata e gestita dalle braccia, costituisce, senza dubbio fatto, l'agente artificiale di un pensiero, di un concetto immesso dall'Altro; un canale di comunicazione espresso ed inserito nella realtà.
Una liberazione, come riterrebbe Tommasini.
Perché il cammino che ha portato l'autore al compimento della pentalogia che reggete fra le mani, non è avvenuto in un contesto regolare e ovattato, fra muri intonacati di rosa, punteggiati da quadri con riposanti paesaggi agricoli, innanzi ad uno scrittoio di mogano orlato di bordi antiurto e la sicurezza di un paio di imposte sigillate ed un termosifone acceso: Giovanni, educatore di una casa famiglia nel primo entroterra genovese che ha vissuto la propria città fin da bambino nel suo cuore più fibroso e reale, è, a tutti gli effetti, un sopravvissuto. Intellettuale, verrebbe da aggettivare.

Dalla prefazione di Alessio Callegari Editor .

Progetti Editoriali Realizzati Onestamente a cura di Giovanni Tommasini 

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Pagine d'amore per mio figlio  
La raccolta dei miei primi cinque ebooks. 
La costruzione di una relazione d'aiuto, una storia di quotidiana resilienza, l'ultima lettera alla mia prima fidanzata, il sogno americano del TOMATO BASEBALL CLUB, la scrittura emotiva.
.... 
Nessuno sceglie quando venire al mondo.
Così come nessuno decide quando lasciarlo.
È possibile che, lungo il sentiero della propria vita, si possano raccogliere, nel cestello del proprio vissuto, tutte quelle esperienze che, una volta poste in esame sopra un tavolo al ritorno a casa, si rivelano per quella cardinalità che è tipica delle parabole, delle favole antiche e degli insegnamenti, coniati da un senso profondo del quale è impossibile scorgere il fondo? 
È una domanda antica e permeante, soffusa e spietata, che intercede qualsiasi pensiero non appena lo scrivano, in qualunque parte del mondo esso si trovi, si segga sulla sua seggiola ed abbia modo di impugnare la penna.
Quanto è fattibile la misurazione del loro riverbero effettivo? La vibrazione innestata avrà una valenza a lungo gettito?
Verrà ascoltata? 
Può davvero, la singola esperienza vissuta e respirata nell'intimo, protrarsi oltre la bolla dell'individuale ed andare ad influenzare concretamente il mondo altrui?
È su queste basi che, al primo acchito, il nuovo lettore si approccia a Giovanni Tommasini; perché la medesima domanda, di riflesso, se la pone soprattutto lui, cliente finale: quanto ha peso il testo che leggerò? Mi fornirà quelle soluzioni a cui tendenzialmente punto, quando attingo ad un'opera letteraria, artistica, scientifica, comunque modellata dall'uomo?
Perché è inevitabile affermarlo: l'essere umano è alla assidua ricerca del proprio simile, ovunque esso sia; in modo costante, instancabile, seguendo quel flusso spesso e non misurabile, infinito come il tempo, dettato dal suo stesso istinto recondito. E l'opera d'arte, etimologicamente ideata e gestita dalle braccia, costituisce, senza dubbio fatto, l'agente artificiale di un pensiero, di un concetto immesso dall'Altro; un canale di comunicazione espresso ed inserito nella realtà.
Una liberazione, come riterrebbe Tommasini.
Perché il cammino che ha portato l'autore al compimento della pentalogia che reggete fra le mani, non è avvenuto in un contesto regolare e ovattato, fra muri intonacati di rosa, punteggiati da quadri con riposanti paesaggi agricoli, innanzi ad uno scrittoio di mogano orlato di bordi antiurto e la sicurezza di un paio di imposte sigillate ed un termosifone acceso: Giovanni, educatore di una casa famiglia nel primo entroterra genovese che ha vissuto la propria città fin da bambino nel suo cuore più fibroso e reale, è, a tutti gli effetti, un sopravvissuto. Intellettuale, verrebbe da aggettivare.

Dalla prefazione di Alessio Callegari Editor .

Progetti Editoriali Realizzati Onestamente a cura di Giovanni Tommasini 

More books from Literary

Cover of the book El umbral by Giovanni Tommasini
Cover of the book Dr. John Watson - The clue to understanding by Giovanni Tommasini
Cover of the book Chinua Achebe's Things Fall Apart by Giovanni Tommasini
Cover of the book Baby Dolls & Aliens by Giovanni Tommasini
Cover of the book The Sea Change by Giovanni Tommasini
Cover of the book FIEVRES by Giovanni Tommasini
Cover of the book Journey Without Maps by Giovanni Tommasini
Cover of the book Phèdre de Jean Racine (Analyse approfondie) by Giovanni Tommasini
Cover of the book Raymond Williams by Giovanni Tommasini
Cover of the book Scacciatori d'ingiustizia by Giovanni Tommasini
Cover of the book Mediterranean Heritage (Routledge Revivals) by Giovanni Tommasini
Cover of the book Black Mike by Giovanni Tommasini
Cover of the book denn ihre Werke folgen ihnen nach by Giovanni Tommasini
Cover of the book The Brooklyn Follies by Giovanni Tommasini
Cover of the book Paradise Lost and the Cosmological Revolution by Giovanni Tommasini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy