Operazione Ogro

Come e perché abbiamo ucciso Carrero Blanco

Nonfiction, History, Revolutionary, Spain & Portugal, Biography & Memoir
Cover of the book Operazione Ogro by Eva Forest, Red Star Press
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Eva Forest ISBN: 9788867180462
Publisher: Red Star Press Publication: April 14, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Eva Forest
ISBN: 9788867180462
Publisher: Red Star Press
Publication: April 14, 2014
Imprint:
Language: Italian

Il 20 dicembre del 1973, a Madrid, una detonazione di eccezionale potenza scagliava nel cielo l'auto sulla quale viaggiava l'ammiraglio Luis Carrero Blanco detto "l'Orco", presidente del Governo fascista spagnolo e delfino del dittatore Francisco Franco. L'attentato, rivendicato da ETA, segna un passaggio fondamentale nella storia della principale organizzazione militare della sinistra indipendentista basca e, in Spagna, contribuì a disarticolare il destino della dittatura franchista, facilitando il faticoso percorso di transizione verso l'agognata democrazia. Testo a lungo oggetto di censura e persecuzione, "Operazione Ogro" racconta la complessa organizzazione dell'attentato dal punto di vista dei suoi protagonisti: militanti di ETA, vale a dire semplici esponenti della classe operaia basca decisi a dimostrare come neppure il più potente degli uomini possa dirsi invulnerabile. Un'opera Gillo Pontecorvo trasse da questo libro il soggetto del suo ultimo film: "Ogro", con Gian Maria Volonté, uscito nelle sale italiane nel 1979.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il 20 dicembre del 1973, a Madrid, una detonazione di eccezionale potenza scagliava nel cielo l'auto sulla quale viaggiava l'ammiraglio Luis Carrero Blanco detto "l'Orco", presidente del Governo fascista spagnolo e delfino del dittatore Francisco Franco. L'attentato, rivendicato da ETA, segna un passaggio fondamentale nella storia della principale organizzazione militare della sinistra indipendentista basca e, in Spagna, contribuì a disarticolare il destino della dittatura franchista, facilitando il faticoso percorso di transizione verso l'agognata democrazia. Testo a lungo oggetto di censura e persecuzione, "Operazione Ogro" racconta la complessa organizzazione dell'attentato dal punto di vista dei suoi protagonisti: militanti di ETA, vale a dire semplici esponenti della classe operaia basca decisi a dimostrare come neppure il più potente degli uomini possa dirsi invulnerabile. Un'opera Gillo Pontecorvo trasse da questo libro il soggetto del suo ultimo film: "Ogro", con Gian Maria Volonté, uscito nelle sale italiane nel 1979.

More books from Red Star Press

Cover of the book Liberazione o morte by Eva Forest
Cover of the book Il Manifesto del Partito Comunista. Edizione integrale by Eva Forest
Cover of the book La legione romana degli Arditi del Popolo by Eva Forest
Cover of the book Teppa by Eva Forest
Cover of the book La Rivoluzione d'Ottobre e la tattica dei comunisti russi by Eva Forest
Cover of the book Rivoluzionaria professionale by Eva Forest
Cover of the book L'amore che ho cercato by Eva Forest
Cover of the book Non c’è nessun dio quassù by Eva Forest
Cover of the book Stato e rivoluzione by Eva Forest
Cover of the book Anarchia o socialismo? by Eva Forest
Cover of the book Il libretto rosso della Resistenza by Eva Forest
Cover of the book Ottobre by Eva Forest
Cover of the book Cose che gli aspiranti scrittori farebbero meglio a non fare ma che invece fanno by Eva Forest
Cover of the book Le radici della rabbia by Eva Forest
Cover of the book Violenza e rivoluzione by Eva Forest
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy