Nuove storie d'ogni colore

Fiction & Literature, Cultural Heritage, Short Stories
Cover of the book Nuove storie d'ogni colore by Emilio De Marchi, Scrivere
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Emilio De Marchi ISBN: 9788866613312
Publisher: Scrivere Publication: September 14, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Emilio De Marchi
ISBN: 9788866613312
Publisher: Scrivere
Publication: September 14, 2017
Imprint:
Language: Italian

"Nuove storie di ogni colore" raccoglie storie scritte da Emilio De Marchi e pubblicate su vari periodici. Le tematiche e l'ambientazione non si discostano da quelle sue tipiche, una classe media stritolata fra sensi di colpa e spinte di riscatto. Contrasti fra classi sociali ma anche fra tipologie "etiche" di personaggi, dall'approfittatore alla vittima per buona intenzione.
Alle storie, in appendice, prima una raccolta di storie scritte in milanese "Milanin Milanon" ed il racconto lungo "Il dottorino".

Emilio De Marchi (1851 – 1901), di famiglia di modeste condizioni e orfano di padre, frequentò il mondo letterario milanese dominato in quel momento dalla Scapigliatura. Ebbe un ruolo attivo anche in istituzioni caritative. La morale dei suoi romanzi (secondo l'uso del tempo pubblicati a puntate su periodici e quotidiani) è quella borghese del Manzoni, dove rassegnazione e onestà pagano più di sovversione e violenza, il contrasto doloroso tra ricchi e poveri non autorizza i contrasti di classe.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

"Nuove storie di ogni colore" raccoglie storie scritte da Emilio De Marchi e pubblicate su vari periodici. Le tematiche e l'ambientazione non si discostano da quelle sue tipiche, una classe media stritolata fra sensi di colpa e spinte di riscatto. Contrasti fra classi sociali ma anche fra tipologie "etiche" di personaggi, dall'approfittatore alla vittima per buona intenzione.
Alle storie, in appendice, prima una raccolta di storie scritte in milanese "Milanin Milanon" ed il racconto lungo "Il dottorino".

Emilio De Marchi (1851 – 1901), di famiglia di modeste condizioni e orfano di padre, frequentò il mondo letterario milanese dominato in quel momento dalla Scapigliatura. Ebbe un ruolo attivo anche in istituzioni caritative. La morale dei suoi romanzi (secondo l'uso del tempo pubblicati a puntate su periodici e quotidiani) è quella borghese del Manzoni, dove rassegnazione e onestà pagano più di sovversione e violenza, il contrasto doloroso tra ricchi e poveri non autorizza i contrasti di classe.

More books from Scrivere

Cover of the book I nostri figliuoli by Emilio De Marchi
Cover of the book Racconti sardi e altri racconti by Emilio De Marchi
Cover of the book Jolanda, la figlia del corsaro nero by Emilio De Marchi
Cover of the book Stella d’oriente by Emilio De Marchi
Cover of the book Fine d'Anno by Emilio De Marchi
Cover of the book Il turno by Emilio De Marchi
Cover of the book Colombi e sparvieri by Emilio De Marchi
Cover of the book Decameron by Emilio De Marchi
Cover of the book Storia di una capinera by Emilio De Marchi
Cover of the book Discorso sull’origine e i fondamenti dell'ineguaglianza by Emilio De Marchi
Cover of the book Fior di Sardegna by Emilio De Marchi
Cover of the book Tutte le novelle by Emilio De Marchi
Cover of the book Gli ultimi filibustieri by Emilio De Marchi
Cover of the book Ferro e fuoco - La vigna sul mare by Emilio De Marchi
Cover of the book Giobbe Tuama & C. by Emilio De Marchi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy