Non ci resta che mangiare

Nonfiction, Food & Drink, Food Writing, Social & Cultural Studies, Social Science
Cover of the book Non ci resta che mangiare by Nadia Ciopponi, Edizioni Clandestine
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Nadia Ciopponi ISBN: 9788895720906
Publisher: Edizioni Clandestine Publication: December 17, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Nadia Ciopponi
ISBN: 9788895720906
Publisher: Edizioni Clandestine
Publication: December 17, 2015
Imprint:
Language: Italian

QUESTO LIBRO È A LAYOUT FISSO

“Mangiare è una forma di sensualità quotidiana, il godimento sta nel nutrirsi di piatti associati ad una storia, a preparazioni ed alimenti riconosciuti e condivisi con altri”

Quanto siamo influenzati dal cibo e come gestiamo oggi il rapporto con la tavola? Ponendosi queste domande le autrici hanno avvertito l’esigenza di ripercorrere le tappe fondamentali della relazione uomo-cibo, nella sua evoluzione storica e culturale.
In queste pagine, storia, gastronomia ed arte culinaria si fondono a sensazioni, stati d’animo, sapori e profumi. In esse sono indicati, con capacità ed ironia, i mutamenti intercorsi nel campo alimentare dalla preistoria ai giorni nostri, permettendo al lettore, quasi egli potesse realmente intraprendere un viaggio virtuale, di essere ospite alla mensa greca o di essere a cena con gli Etruschi, abbuffarsi con i Romani e, perché no, di pranzare sulla Luna!

Un testo semplice, diretto, coinvolgente, arricchito di suggerimenti e ricette.
Un affascinante percorso nel teatro dell’umanità.

Le autrici: Nadia Ciopponi è nata a Roma nel 1960. Ha pubblicato: Parola di donne (2006);Innamòrati di me (2007) e Donne come noi (2008); Paola Marcelli è nata a Roma nel 1962. Ha pubblicato Donne come noi (2008).

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

QUESTO LIBRO È A LAYOUT FISSO

“Mangiare è una forma di sensualità quotidiana, il godimento sta nel nutrirsi di piatti associati ad una storia, a preparazioni ed alimenti riconosciuti e condivisi con altri”

Quanto siamo influenzati dal cibo e come gestiamo oggi il rapporto con la tavola? Ponendosi queste domande le autrici hanno avvertito l’esigenza di ripercorrere le tappe fondamentali della relazione uomo-cibo, nella sua evoluzione storica e culturale.
In queste pagine, storia, gastronomia ed arte culinaria si fondono a sensazioni, stati d’animo, sapori e profumi. In esse sono indicati, con capacità ed ironia, i mutamenti intercorsi nel campo alimentare dalla preistoria ai giorni nostri, permettendo al lettore, quasi egli potesse realmente intraprendere un viaggio virtuale, di essere ospite alla mensa greca o di essere a cena con gli Etruschi, abbuffarsi con i Romani e, perché no, di pranzare sulla Luna!

Un testo semplice, diretto, coinvolgente, arricchito di suggerimenti e ricette.
Un affascinante percorso nel teatro dell’umanità.

Le autrici: Nadia Ciopponi è nata a Roma nel 1960. Ha pubblicato: Parola di donne (2006);Innamòrati di me (2007) e Donne come noi (2008); Paola Marcelli è nata a Roma nel 1962. Ha pubblicato Donne come noi (2008).

More books from Edizioni Clandestine

Cover of the book Zadig by Nadia Ciopponi
Cover of the book Il malato immaginario by Nadia Ciopponi
Cover of the book Il procuratore della Giudea by Nadia Ciopponi
Cover of the book Il libro dei morti by Nadia Ciopponi
Cover of the book I quaderni di Malte L. Brigge by Nadia Ciopponi
Cover of the book Nero imperfetto by Nadia Ciopponi
Cover of the book I giorni dell'Eta by Nadia Ciopponi
Cover of the book Rosso Bastardo by Nadia Ciopponi
Cover of the book La mia vita, i miei discorsi by Nadia Ciopponi
Cover of the book Soggetti smarriti by Nadia Ciopponi
Cover of the book Ahmadinejad by Nadia Ciopponi
Cover of the book Madame Bovary by Nadia Ciopponi
Cover of the book I misteri di Marsiglia by Nadia Ciopponi
Cover of the book La costituzione italiana by Nadia Ciopponi
Cover of the book La chiave dei sogni by Nadia Ciopponi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy