Nello specchio di Alice

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, Books & Reading, Nonfiction, Reference & Language, Education & Teaching
Cover of the book Nello specchio di Alice by Ornella Fiorentini, Abel Books
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Ornella Fiorentini ISBN: 9788867521593
Publisher: Abel Books Publication: April 29, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Ornella Fiorentini
ISBN: 9788867521593
Publisher: Abel Books
Publication: April 29, 2016
Imprint:
Language: Italian

Nella letteratura inglese per l’infanzia di epoca vittoriana, si usa il nonsense per suscitare il riso nei piccoli lettori, che sono quasi sempre i figli delle famiglie abbienti. L’eufonia alogica della tradizione orale presente nei nursery rhymes ricompare nei limerick basati sullo schema rigido di cinque versi. Chi li codifica è il poeta e disegnatore Edward Lear nei suoi due libri editi nel 1846 e nel 1871. Scrive componimenti poetici eccentrici, del tutto avulsi dalla realtà che nulla insegnano poiché circolari, il primo verso infatti con la descrizione e la provenienza geografica del personaggio rimanda all’ultimo. Lewis Carroll, autore di “Alice nel paese delle meraviglie” e “Alice attraverso lo specchio”, supera lo stereotipo del nonsense inteso come astrazione e paradosso accentuandone lo straniamento linguistico e visivo. Con la creazione dello Snark, animale imprendibile e bizzarro, la cui cattura appare subito inverosimile, Lewis Carroll sembra raggiungere, se non esiti escatologici, perlomeno filosofici, anche se sosteneva di non aver voluto scrivere altro che nonsense.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nella letteratura inglese per l’infanzia di epoca vittoriana, si usa il nonsense per suscitare il riso nei piccoli lettori, che sono quasi sempre i figli delle famiglie abbienti. L’eufonia alogica della tradizione orale presente nei nursery rhymes ricompare nei limerick basati sullo schema rigido di cinque versi. Chi li codifica è il poeta e disegnatore Edward Lear nei suoi due libri editi nel 1846 e nel 1871. Scrive componimenti poetici eccentrici, del tutto avulsi dalla realtà che nulla insegnano poiché circolari, il primo verso infatti con la descrizione e la provenienza geografica del personaggio rimanda all’ultimo. Lewis Carroll, autore di “Alice nel paese delle meraviglie” e “Alice attraverso lo specchio”, supera lo stereotipo del nonsense inteso come astrazione e paradosso accentuandone lo straniamento linguistico e visivo. Con la creazione dello Snark, animale imprendibile e bizzarro, la cui cattura appare subito inverosimile, Lewis Carroll sembra raggiungere, se non esiti escatologici, perlomeno filosofici, anche se sosteneva di non aver voluto scrivere altro che nonsense.

More books from Abel Books

Cover of the book Un golfino blu racconta by Ornella Fiorentini
Cover of the book Microsoft PowerPoint 2016 Keyboard Shortcuts For Macintosh by Ornella Fiorentini
Cover of the book Consciência by Ornella Fiorentini
Cover of the book Bracconaggio e pesca di frodo - La tutela europea by Ornella Fiorentini
Cover of the book Trifleland by Ornella Fiorentini
Cover of the book 8 Marzo I quaderni di Narè 2014 by Ornella Fiorentini
Cover of the book Racconti fantastici by Ornella Fiorentini
Cover of the book Maya..loni by Ornella Fiorentini
Cover of the book Cose che capitano by Ornella Fiorentini
Cover of the book E' arrivato Godot by Ornella Fiorentini
Cover of the book La confraternita del lupo by Ornella Fiorentini
Cover of the book Il mio fu un dio operaio by Ornella Fiorentini
Cover of the book Reminiscenze by Ornella Fiorentini
Cover of the book Tutto il Po, dal Monviso al delta by Ornella Fiorentini
Cover of the book Lo status giuridico degli immigrati, rifugiati e richiedenti asilo dopo l’entrata in vigore del Trattato di Lisbona by Ornella Fiorentini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy