Nella terra dei draghi

Odissea nel futuro 3

Kids, Technology, Fiction, Science Fiction, Teen, Science Fiction & Fantasy, Adventure
Cover of the book Nella terra dei draghi by Piero Schiavo Campo, Delos Digital
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Piero Schiavo Campo ISBN: 9788865306574
Publisher: Delos Digital Publication: March 29, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Piero Schiavo Campo
ISBN: 9788865306574
Publisher: Delos Digital
Publication: March 29, 2016
Imprint:
Language: Italian

RACCONTO LUNGO (45 pagine) - FANTASCIENZA - Ci fu un tempo in cui l'uomo aveva il potere di dominare la natura, di creare esseri viventi fantastici e terribili. E ora tocca a Phil Scarlatti vedersela con loro.

Costretto alla fuga da Suvanabad, Phil Scarlatti si ritrova da solo, di fronte all'incredibile vastità dell'Asia centrale, che deve attraversare per tornare a casa. Ma non a piedi: ha potuto prendere il "treno", una sorta di carovana trainata da cavalli elefante. La prima sosta è presso il villaggio di Ayteke, vicino a Bajkonur, l'antica città dei voli spaziali. E qui i viaggiatori fanno una scoperta drammatica: la popolazione è stata sterminata, e l'ipotesi agghiacciante su chi siano stati i responsabili è una parola che racchiude in sé fascino e terrore: draghi.

Nato a Palermo ma residente a Milano, Piero Schiavo Campo, laureato in astrofisica, insegna teoria e tecnica dei nuovi media all'Università di Milano Bicocca. Nel 2013 è stato pubblicato su Urania il suo romanzo "L'uomo a un grado kelvin", vincitore del premio Urania. Collabora con Robot e ha un blog personale, "The Twittering Machine", dove pubblica racconti e brevi saggi scientifici.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

RACCONTO LUNGO (45 pagine) - FANTASCIENZA - Ci fu un tempo in cui l'uomo aveva il potere di dominare la natura, di creare esseri viventi fantastici e terribili. E ora tocca a Phil Scarlatti vedersela con loro.

Costretto alla fuga da Suvanabad, Phil Scarlatti si ritrova da solo, di fronte all'incredibile vastità dell'Asia centrale, che deve attraversare per tornare a casa. Ma non a piedi: ha potuto prendere il "treno", una sorta di carovana trainata da cavalli elefante. La prima sosta è presso il villaggio di Ayteke, vicino a Bajkonur, l'antica città dei voli spaziali. E qui i viaggiatori fanno una scoperta drammatica: la popolazione è stata sterminata, e l'ipotesi agghiacciante su chi siano stati i responsabili è una parola che racchiude in sé fascino e terrore: draghi.

Nato a Palermo ma residente a Milano, Piero Schiavo Campo, laureato in astrofisica, insegna teoria e tecnica dei nuovi media all'Università di Milano Bicocca. Nel 2013 è stato pubblicato su Urania il suo romanzo "L'uomo a un grado kelvin", vincitore del premio Urania. Collabora con Robot e ha un blog personale, "The Twittering Machine", dove pubblica racconti e brevi saggi scientifici.

More books from Delos Digital

Cover of the book Mi Rasna by Piero Schiavo Campo
Cover of the book Delos Science Fiction 179 by Piero Schiavo Campo
Cover of the book The charging bull: il toro by Piero Schiavo Campo
Cover of the book Un angelo per me by Piero Schiavo Campo
Cover of the book Baras III by Piero Schiavo Campo
Cover of the book I cancelli di Ares by Piero Schiavo Campo
Cover of the book Il demone biondo by Piero Schiavo Campo
Cover of the book Sherlock Holmes e l'avventura dei candelabri provenzali by Piero Schiavo Campo
Cover of the book La principessa della giungla lineare by Piero Schiavo Campo
Cover of the book Noctis Labyrinthus Il giorno della sfida by Piero Schiavo Campo
Cover of the book Fast Cars by Piero Schiavo Campo
Cover of the book Col buonsenso dei nonni by Piero Schiavo Campo
Cover of the book Parola di scrittore by Piero Schiavo Campo
Cover of the book Necrospirante by Piero Schiavo Campo
Cover of the book Numero + Suono = Musica by Piero Schiavo Campo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy