Nel segno del nulla

Critica dell'ateismo moderno

Nonfiction, Religion & Spirituality, Other Practices, Agnosticism, Atheism
Cover of the book Nel segno del nulla by Roberto Giovanni Timossi, Lindau
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Roberto Giovanni Timossi ISBN: 9788867083787
Publisher: Lindau Publication: July 30, 2015
Imprint: Lindau Language: Italian
Author: Roberto Giovanni Timossi
ISBN: 9788867083787
Publisher: Lindau
Publication: July 30, 2015
Imprint: Lindau
Language: Italian

Nel mondo contemporaneo l’area della non credenza si allarga ogni giorno di più e, anche nell’ambito di coloro che si dicono credenti, si stanno diffondendo i comportamenti tipici dell’ateo pratico. L’ateismo si presenta come l’elemento unificante di culture e concezioni filosofiche spesso profondamente diverse tra loro ed è riuscito a insinuarsi in alcune teologie, come quelle della morte di Dio. In una rivisitazione complessiva dell’ateismo nella sua evoluzione storica, Roberto Timossi analizza il pensiero dei principali negatori dell’esistenza di Dio e della religione (da D’Holbach a Feuerbach, da Nietzsche a Heidegger, da Sartre a Foucault, da Meslier a Proudhon, da Stirner a Marx, da Bloch ad Adorno, da Sade a Freud, da Schopenhauer a Leopardi e Camus, da Russell a Carnap e Ayer), dedicando un’attenzione particolare agli atei «scientifici» e ai cosiddetti atei moderni, perché negli ultimi decenni si è diffusa una forma di ateismo che vede come protagonisti molti celebri uomini di scienza, quali Steven Weinberg, Richard Dawkins e Stephen Hawking. Nel segno del nulla offre dunque una visione completa dell’orizzonte ateo e un’interpretazione delle direttrici principali dell’ateismo alla luce dell’attuale condizione umana, perché di fronte a ogni singolo uomo si pone sempre la questione del senso dell’esistenza, del confronto con il rischio dell’assurdo e del nulla.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nel mondo contemporaneo l’area della non credenza si allarga ogni giorno di più e, anche nell’ambito di coloro che si dicono credenti, si stanno diffondendo i comportamenti tipici dell’ateo pratico. L’ateismo si presenta come l’elemento unificante di culture e concezioni filosofiche spesso profondamente diverse tra loro ed è riuscito a insinuarsi in alcune teologie, come quelle della morte di Dio. In una rivisitazione complessiva dell’ateismo nella sua evoluzione storica, Roberto Timossi analizza il pensiero dei principali negatori dell’esistenza di Dio e della religione (da D’Holbach a Feuerbach, da Nietzsche a Heidegger, da Sartre a Foucault, da Meslier a Proudhon, da Stirner a Marx, da Bloch ad Adorno, da Sade a Freud, da Schopenhauer a Leopardi e Camus, da Russell a Carnap e Ayer), dedicando un’attenzione particolare agli atei «scientifici» e ai cosiddetti atei moderni, perché negli ultimi decenni si è diffusa una forma di ateismo che vede come protagonisti molti celebri uomini di scienza, quali Steven Weinberg, Richard Dawkins e Stephen Hawking. Nel segno del nulla offre dunque una visione completa dell’orizzonte ateo e un’interpretazione delle direttrici principali dell’ateismo alla luce dell’attuale condizione umana, perché di fronte a ogni singolo uomo si pone sempre la questione del senso dell’esistenza, del confronto con il rischio dell’assurdo e del nulla.

More books from Lindau

Cover of the book I giocattoli di Auschwitz by Roberto Giovanni Timossi
Cover of the book Sul mare by Roberto Giovanni Timossi
Cover of the book Arturo Schwarz. Il coraggio della verità by Roberto Giovanni Timossi
Cover of the book I buchi neri by Roberto Giovanni Timossi
Cover of the book Gli zoccoli nell'erba pesante by Roberto Giovanni Timossi
Cover of the book Il cavaliere, la strega, la Morte e il diavolo by Roberto Giovanni Timossi
Cover of the book Oltre la crisi della Chiesa by Roberto Giovanni Timossi
Cover of the book Sapienza orientale e cultura occidentale by Roberto Giovanni Timossi
Cover of the book Alla sacra montagna di Nikkō by Roberto Giovanni Timossi
Cover of the book Il marito prete e altri racconti by Roberto Giovanni Timossi
Cover of the book Il grande Fred by Roberto Giovanni Timossi
Cover of the book Paisie Olaru by Roberto Giovanni Timossi
Cover of the book I racconti di Natale di Peter Coniglio by Roberto Giovanni Timossi
Cover of the book Quando Dio ride by Roberto Giovanni Timossi
Cover of the book Burberry by Roberto Giovanni Timossi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy