Nel Mondo Della Donna

Conversazioni Femministe (1906)

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Gender Studies, Feminism & Feminist Theory, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book Nel Mondo Della Donna by Roberto Bracco, Antonio Tombolini Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Roberto Bracco ISBN: 9788898924691
Publisher: Antonio Tombolini Editore Publication: July 25, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Roberto Bracco
ISBN: 9788898924691
Publisher: Antonio Tombolini Editore
Publication: July 25, 2016
Imprint:
Language: Italian

Libello pubblicato nel 1906, all'interno di una collana destinata a lettrici aristocratiche e dell'alta borghesia.
Celato dietro uno stile elegante ma non sofisticato, l'autore affronta un tema cruciale per la società dell'epoca: il rapporto uomo/donna, e riesce a far luce su aspetti, ancora oggi, importanti.
Egli vede nella «imperfezione delle leggi e delle consuetudini e della morale», la causa principale della mancata emancipazione femminile, e alla luce delle scoperte scientifiche, arriva alla conclusione che, in natura, il maschio di ogni specie possiede un elemento biologico dell'iniziativa, ma che l'uomo, sul piano culturale, trasforma questa iniziativa in supremazia, diffondendo una cultura prevaricatrice che fa delle donne le principali vittime. Auspicando un disseppellimento della natura, immagina un futuro in cui la donna possa esprimere una femminilità che non sia sinonimo di debolezza, e la incita ad agire, affinché quella cultura basata sulla prevaricazione venga superata.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Libello pubblicato nel 1906, all'interno di una collana destinata a lettrici aristocratiche e dell'alta borghesia.
Celato dietro uno stile elegante ma non sofisticato, l'autore affronta un tema cruciale per la società dell'epoca: il rapporto uomo/donna, e riesce a far luce su aspetti, ancora oggi, importanti.
Egli vede nella «imperfezione delle leggi e delle consuetudini e della morale», la causa principale della mancata emancipazione femminile, e alla luce delle scoperte scientifiche, arriva alla conclusione che, in natura, il maschio di ogni specie possiede un elemento biologico dell'iniziativa, ma che l'uomo, sul piano culturale, trasforma questa iniziativa in supremazia, diffondendo una cultura prevaricatrice che fa delle donne le principali vittime. Auspicando un disseppellimento della natura, immagina un futuro in cui la donna possa esprimere una femminilità che non sia sinonimo di debolezza, e la incita ad agire, affinché quella cultura basata sulla prevaricazione venga superata.

More books from Antonio Tombolini Editore

Cover of the book Sogno o son Expo? - 06 MondoCaccia MondoPesca by Roberto Bracco
Cover of the book Il nostro due agosto (nero) by Roberto Bracco
Cover of the book Tommaso Buzzi e La Scarzuola by Roberto Bracco
Cover of the book Sogno o son Expo? - 04 HOMI sweet HOMI by Roberto Bracco
Cover of the book Sogno o son Expo? - 01 AperiExpo© by Roberto Bracco
Cover of the book L'Estate Dei Mondiali by Roberto Bracco
Cover of the book Le Cronache di Catusia by Roberto Bracco
Cover of the book Du gust is megl che uan by Roberto Bracco
Cover of the book Written In The USA by Roberto Bracco
Cover of the book Apeshit – Pazzi Furiosi by Roberto Bracco
Cover of the book Il Villaggio delle Sirene by Roberto Bracco
Cover of the book maltrattamenti e stalking by Roberto Bracco
Cover of the book Adolf nel Paese delle Meraviglie by Roberto Bracco
Cover of the book Dare Corpo by Roberto Bracco
Cover of the book Una cosa divertente che farò ancora by Roberto Bracco
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy