Naufragio con spettatore. Alcune considerazioni preliminari sul narcisismo

Published in Sociologia n. 2/2014. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali - Culture politiche in mutamento

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book Naufragio con spettatore. Alcune considerazioni preliminari sul narcisismo by Fabrizio Fornari, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Fabrizio Fornari ISBN: 9788849255201
Publisher: Gangemi Editore Publication: April 23, 2015
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Fabrizio Fornari
ISBN: 9788849255201
Publisher: Gangemi Editore
Publication: April 23, 2015
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

La società occidentale, secondo Vincenzo Cesareo e di Italo Vaccarini, è definitivamente entrata nell’era del narcisismo. Secondo tali sociologi nel gioco con la propria immagine riflessa il narcisista (d’ora in poi inteso nella sua accezione “minimalista”) si troverebbe a gravitare “simpliciter” sull’adesso del presente, vivendo un’esperienza frammentata del tempo stesso. Nel vissuto narcisistico convivrebbero, pertanto, due tipi di esperienza: la ricerca del nuovo a tutti i costi e l’ossessività. Il nuovo lo guida nella casualità del suo stile di vita, mentre l’ossessività discende dal fatto che, nell’assenza di effettiva progettualità, tutto nella sua esistenza non è altro che il ripetersi all’infinito di un medesimo copione.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La società occidentale, secondo Vincenzo Cesareo e di Italo Vaccarini, è definitivamente entrata nell’era del narcisismo. Secondo tali sociologi nel gioco con la propria immagine riflessa il narcisista (d’ora in poi inteso nella sua accezione “minimalista”) si troverebbe a gravitare “simpliciter” sull’adesso del presente, vivendo un’esperienza frammentata del tempo stesso. Nel vissuto narcisistico convivrebbero, pertanto, due tipi di esperienza: la ricerca del nuovo a tutti i costi e l’ossessività. Il nuovo lo guida nella casualità del suo stile di vita, mentre l’ossessività discende dal fatto che, nell’assenza di effettiva progettualità, tutto nella sua esistenza non è altro che il ripetersi all’infinito di un medesimo copione.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Redditanza by Fabrizio Fornari
Cover of the book Alan Fletcher. Il disegno di una vita | Alan Fletcher: Drawing a Life by Fabrizio Fornari
Cover of the book La decrescita prosperosa dell'edificio by Fabrizio Fornari
Cover of the book Il Museo dell'Abbazia di Grottaferrata by Fabrizio Fornari
Cover of the book Guida alla scoperta dei segni zodiacali - Ariete, Toro, Gemelli by Fabrizio Fornari
Cover of the book L’immagine dinamizzata: strategie compositive e illusionistiche di stampe ottiche, trasparenti, prospettive ripiegate by Fabrizio Fornari
Cover of the book La transizione tra interno ed esterno nell'architettura contemporanea by Fabrizio Fornari
Cover of the book Razionalismo, antirazionalismo, esistenzialismo virtuale nella sociologia di Vilfredo Pareto by Fabrizio Fornari
Cover of the book Temi e figure nell'architettura romana 1944-2004 by Fabrizio Fornari
Cover of the book Il Palazzo delle Poste di Alessandria by Fabrizio Fornari
Cover of the book Idee e piani per il territorio romano by Fabrizio Fornari
Cover of the book British sociology today by Fabrizio Fornari
Cover of the book Giancarlo Pignataro by Fabrizio Fornari
Cover of the book Orfico metamorfico. Luca Ciaccia by Fabrizio Fornari
Cover of the book Finiture murarie e architetture nel medioevo by Fabrizio Fornari
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy