Nascere fragili

Processi educativi e pratiche di cura

Nonfiction, Health & Well Being, Psychology, Religion & Spirituality
Cover of the book Nascere fragili by Andrea Canevaro, EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Andrea Canevaro ISBN: 9788810967140
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Publication: May 27, 2015
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Language: Italian
Author: Andrea Canevaro
ISBN: 9788810967140
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Publication: May 27, 2015
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Language: Italian

Gli individui sono tutti diversi fra loro. E non è solo questione di genere, statura, pelle, capelli, iride degli occhi. Non è un fatto che riguarda solo il corpo, ma anche il carattere, le emozioni, le simpatie e le antipatie, le paure, i ritmi del pensare e del vivere. Ciascuno di noi lascia un’impronta, anche solo digitale, che è solo sua. In questo scenario di tante diversità, ve ne sono alcune che possono ingannarci e farci credere che la realtà umana sia composta da due categorie, riconducibili al normale e all’anormale. In realtà, tutti nasciamo fragili, anche se ci illudiamo che si tratti di una malattia infantile che passa crescendo, oppure di qualcosa che appartiene agli altri e che si possa conoscere solo dall’esterno attraverso una fredda e scientifica diagnosi. Invece, nessuno è al riparo dalla fragilità, dalla quale cerchiamo comprensibilmente e invano di difenderci, una dimensione che riguarda tutti e coinvolge pienamente i processi dell’educazione e le pratiche della cura di sé e degli altri

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Gli individui sono tutti diversi fra loro. E non è solo questione di genere, statura, pelle, capelli, iride degli occhi. Non è un fatto che riguarda solo il corpo, ma anche il carattere, le emozioni, le simpatie e le antipatie, le paure, i ritmi del pensare e del vivere. Ciascuno di noi lascia un’impronta, anche solo digitale, che è solo sua. In questo scenario di tante diversità, ve ne sono alcune che possono ingannarci e farci credere che la realtà umana sia composta da due categorie, riconducibili al normale e all’anormale. In realtà, tutti nasciamo fragili, anche se ci illudiamo che si tratti di una malattia infantile che passa crescendo, oppure di qualcosa che appartiene agli altri e che si possa conoscere solo dall’esterno attraverso una fredda e scientifica diagnosi. Invece, nessuno è al riparo dalla fragilità, dalla quale cerchiamo comprensibilmente e invano di difenderci, una dimensione che riguarda tutti e coinvolge pienamente i processi dell’educazione e le pratiche della cura di sé e degli altri

More books from Religion & Spirituality

Cover of the book Gemini 2016: Your Personal Horoscope by Andrea Canevaro
Cover of the book Constructive Pneumatological Hermeneutics in Pentecostal Christianity by Andrea Canevaro
Cover of the book The Book of Life by Andrea Canevaro
Cover of the book Más Platón y menos Prozac by Andrea Canevaro
Cover of the book In Defense of Dharma by Andrea Canevaro
Cover of the book The White Magic Spellbook by Andrea Canevaro
Cover of the book Footpath to Freedom by Andrea Canevaro
Cover of the book Un Cardinal au coeur de l'Eglise by Andrea Canevaro
Cover of the book L’Énergie spirituelle by Andrea Canevaro
Cover of the book The Book of Hope by Andrea Canevaro
Cover of the book The Vitality Map by Andrea Canevaro
Cover of the book Porqué me fui, porqué me quedé by Andrea Canevaro
Cover of the book Colors of Goodbye by Andrea Canevaro
Cover of the book Mt. Fuji - religion and tourism by Andrea Canevaro
Cover of the book Bildungsgerechtigkeit by Andrea Canevaro
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy