Nardo ed Alabastro. Dal “cabaret liturgico” alla Divina Bellezza nella Liturgia e nella Musica Sacra (Seconda Edizione)

Nonfiction, Entertainment, Music, Music Styles, Religious
Cover of the book Nardo ed Alabastro. Dal “cabaret liturgico” alla Divina Bellezza nella Liturgia e nella Musica Sacra (Seconda Edizione) by Alessio Cervelli, Alessio Cervelli
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alessio Cervelli ISBN: 9786050403268
Publisher: Alessio Cervelli Publication: August 4, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Alessio Cervelli
ISBN: 9786050403268
Publisher: Alessio Cervelli
Publication: August 4, 2015
Imprint:
Language: Italian

Quanti vanno a Messa e tornano a casa sconvolti dal “baccano musicale” che hanno trovato in chiesa? Chitarre grattate, tamburelli assordanti, canti che sono una pallida brutta copia delle canzoni di un festival di musica leggera o di una serata in un discopub. Qualche operatore pastorale esce di chiesa divertito, convinto che quello sia il modo giusto per attirare i giovani e per far divertire i bambini. Tanti, troppi fedeli, invece, tornano a casa con un’amara sensazione: “Non mi sembra neppure di essere stato a Messa! Non mi sono potuto concentrare nemmeno per due secondi!”. Così inevitabilmente capita che da un lato si abbiano catechisti e chitarristi (spalleggiati più o meno ingenuamente da qualche diacono o presbitero) che sbandierano la necessità di tali “gioiose esternazioni” per esigenze pastorali, ma che poi sperimentano la dolorosa frustrazione di perdere quegli stessi adolescenti, appena conferita loro la Cresima, senza riuscire a capacitarsi del perché; dall’altro, si hanno musicisti con seri studi alle spalle, musicologi, liturgisti e naturalmente non pochi sacerdoti e religiosi i quali, consapevoli della indiscutibile validità delle glorie del passato, si aggrappano al celebre adagio “hodie mala tempora currunt”, forse però mancando un poco di speranza cristiana.
Con la prefazione di Mons. Nicola Bux, ecco la Seconda Edizione di questo saggio: un tentativo per fare chiarezza, invitandoci prima a guardarci alle spalle per capire cosa realmente stiamo perdendo (senza intransigenze o ideologie di sorta) per poi proporre qualche linea guida positiva e costruttiva per un sereno cammino di risanamento.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Quanti vanno a Messa e tornano a casa sconvolti dal “baccano musicale” che hanno trovato in chiesa? Chitarre grattate, tamburelli assordanti, canti che sono una pallida brutta copia delle canzoni di un festival di musica leggera o di una serata in un discopub. Qualche operatore pastorale esce di chiesa divertito, convinto che quello sia il modo giusto per attirare i giovani e per far divertire i bambini. Tanti, troppi fedeli, invece, tornano a casa con un’amara sensazione: “Non mi sembra neppure di essere stato a Messa! Non mi sono potuto concentrare nemmeno per due secondi!”. Così inevitabilmente capita che da un lato si abbiano catechisti e chitarristi (spalleggiati più o meno ingenuamente da qualche diacono o presbitero) che sbandierano la necessità di tali “gioiose esternazioni” per esigenze pastorali, ma che poi sperimentano la dolorosa frustrazione di perdere quegli stessi adolescenti, appena conferita loro la Cresima, senza riuscire a capacitarsi del perché; dall’altro, si hanno musicisti con seri studi alle spalle, musicologi, liturgisti e naturalmente non pochi sacerdoti e religiosi i quali, consapevoli della indiscutibile validità delle glorie del passato, si aggrappano al celebre adagio “hodie mala tempora currunt”, forse però mancando un poco di speranza cristiana.
Con la prefazione di Mons. Nicola Bux, ecco la Seconda Edizione di questo saggio: un tentativo per fare chiarezza, invitandoci prima a guardarci alle spalle per capire cosa realmente stiamo perdendo (senza intransigenze o ideologie di sorta) per poi proporre qualche linea guida positiva e costruttiva per un sereno cammino di risanamento.

More books from Religious

Cover of the book The Biography of Imam An-Nawawi by Alessio Cervelli
Cover of the book The Insistence of God by Alessio Cervelli
Cover of the book Thirty 3 by Alessio Cervelli
Cover of the book Een mens is als kwetsbaar aardewerk by Alessio Cervelli
Cover of the book Put' duhovnogo obnovlenija: Russian Language by Alessio Cervelli
Cover of the book Whoopie Pie Bakers: Volume Two: Kneeling to Heaven by Alessio Cervelli
Cover of the book Jawbone by Alessio Cervelli
Cover of the book 入阿毘達磨論 新編 by Alessio Cervelli
Cover of the book Er is geen God en Philipse is zijn profeet by Alessio Cervelli
Cover of the book Pilatus und Jesus by Alessio Cervelli
Cover of the book A Groom for Greta by Alessio Cervelli
Cover of the book Poems of My Faith by Alessio Cervelli
Cover of the book Obbedienza e libertà by Alessio Cervelli
Cover of the book LETTER TO A DREAMGIRL by Alessio Cervelli
Cover of the book Bazar poétique by Alessio Cervelli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy