Napolitano, il Capo della Banda

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Current Events, Political Science, Government, Local Government, Biography & Memoir, Political
Cover of the book Napolitano, il Capo della Banda by Ugo M. Tassinari, MABED - Edizioni Sì
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Ugo M. Tassinari ISBN: 9788898891023
Publisher: MABED - Edizioni Sì Publication: June 12, 2014
Imprint: MABED - Edizioni Sì Language: Italian
Author: Ugo M. Tassinari
ISBN: 9788898891023
Publisher: MABED - Edizioni Sì
Publication: June 12, 2014
Imprint: MABED - Edizioni Sì
Language: Italian

Da dove viene, quali sono le idee, quali sono le frequentazioni del nostro Presidente della Repubblica? Perché è diventato il Grande Vecchio di un regime corrotto, controllato da poteri occulti e centrali estere, finanziarie e politiche? Perché ha potuto muoversi ben oltre la lettera e lo spirito della Costituzione, godendo di ogni appoggio e copertura da parte dei maggiori leader politici italiani e stranieri? Perché Kissinger lo considera ‘il suo comunista preferito’... Perché sostiene il Nuovo Ordine Mondiale, considera la scelta dell’Euro irreversibile, ritiene l’alleanza fra Destra e Sinistra la naturale evoluzione dei sistemi politici parlamentari? Perché ha fatto distruggere i nastri delle sue telefonate con Mancino invece di renderle pubbliche? Perché ha fatto cadere Berlusconi, nonostante la lunga alleanza, perché sceglie i Presidenti del Consiglio senza riguardo alla volontà popolare?... Perché... Ai molti perché legati alla sua carriera ormai sessantennale risponde con puntualità questo libro tanto chiaro quanto documentato.

«Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano è un uomo di cui, in Italia, non si può parlare. Sono infatti innumerevoli le interruzioni e i casi di vera censura a cui abbiamo assistito ogni volta che qualche esponente dell’opposizione, alla Camera o al Senato, ha osato solo fare il suo nome. Quindi, l’autore, avendo deciso di scrivere addirittura un libro sulla figura del peggior Presidente della Repubblica della storia del nostro Paese, dimostra un grande coraggio. Anche la scelta del titolo è più che azzeccata... ». (Dalla prefazione di Salvo Mandarà)

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Da dove viene, quali sono le idee, quali sono le frequentazioni del nostro Presidente della Repubblica? Perché è diventato il Grande Vecchio di un regime corrotto, controllato da poteri occulti e centrali estere, finanziarie e politiche? Perché ha potuto muoversi ben oltre la lettera e lo spirito della Costituzione, godendo di ogni appoggio e copertura da parte dei maggiori leader politici italiani e stranieri? Perché Kissinger lo considera ‘il suo comunista preferito’... Perché sostiene il Nuovo Ordine Mondiale, considera la scelta dell’Euro irreversibile, ritiene l’alleanza fra Destra e Sinistra la naturale evoluzione dei sistemi politici parlamentari? Perché ha fatto distruggere i nastri delle sue telefonate con Mancino invece di renderle pubbliche? Perché ha fatto cadere Berlusconi, nonostante la lunga alleanza, perché sceglie i Presidenti del Consiglio senza riguardo alla volontà popolare?... Perché... Ai molti perché legati alla sua carriera ormai sessantennale risponde con puntualità questo libro tanto chiaro quanto documentato.

«Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano è un uomo di cui, in Italia, non si può parlare. Sono infatti innumerevoli le interruzioni e i casi di vera censura a cui abbiamo assistito ogni volta che qualche esponente dell’opposizione, alla Camera o al Senato, ha osato solo fare il suo nome. Quindi, l’autore, avendo deciso di scrivere addirittura un libro sulla figura del peggior Presidente della Repubblica della storia del nostro Paese, dimostra un grande coraggio. Anche la scelta del titolo è più che azzeccata... ». (Dalla prefazione di Salvo Mandarà)

More books from Political

Cover of the book Tito. A Biography. by Ugo M. Tassinari
Cover of the book The Last Great Revolution by Ugo M. Tassinari
Cover of the book The Debasement of Human Rights by Ugo M. Tassinari
Cover of the book Cambiamento e innovazione nei sistemi contabili pubblici by Ugo M. Tassinari
Cover of the book Uccidere il tiranno by Ugo M. Tassinari
Cover of the book Democracy in Iran by Ugo M. Tassinari
Cover of the book Utilitarian Biopolitics by Ugo M. Tassinari
Cover of the book Jane Austen, Game Theorist by Ugo M. Tassinari
Cover of the book Refusenik! by Ugo M. Tassinari
Cover of the book The Trajectories of the Indian State by Ugo M. Tassinari
Cover of the book From Rhetoric To Reform? by Ugo M. Tassinari
Cover of the book Gandhi by Ugo M. Tassinari
Cover of the book Fear's Empire: War, Terrorism, and Democracy by Ugo M. Tassinari
Cover of the book Richard Sopris in Early Denver by Ugo M. Tassinari
Cover of the book Evaluation in Planning by Ugo M. Tassinari
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy